Il Perù è il Paese latinoamericano con il tasso più alto di violenze sessuali. L’attribuzione di inferiorità nei confronti delle donne resta alto in molti settori della società. A partire dal mondo del lavoro dove guadagnano il 30% in meno rispetto agli uomini che svolgono la stessa occupazione.
Notizie
Un grande bene comune
10 Febbraio 2015Fondazione Con il Sud mette a disposizione 4,5 milioni di euro per la prevenzione dei rischi ambientali nelle aree naturali protette del Mezzogiorno. Il servizio è di Anna Monterubbianesi: “4 milioni e mezzo di euro dalla Fondazione Con il Sud per la prevenzione e riduzione dei rischi ambientali nelle aree naturali e protette del Sud Italia con il Bando Ambiente 2015. Le oltre 200 aree naturali protette, le ricchezze e la biodiversità del mezzogiorno rappresentano un grande bene comune e un patrimonio dall’inestimabile valore anche culturale ed economico che deve essere preservato. Gli interventi da finanziare dovranno essere proposti da partnership costituite da almeno tre soggetti tra terzo settore e volontariato e con il coinvolgimento di istituzioni, università e mondo economico. Le proposte di progetto dovranno essere presentate esclusivamente online entro il prossimo 4 aprile per i parchi nazionali e regionali ed entro il 17 aprile per tutte le aree protette. “Anche quest’anno – sottolinea il presidente della Fondazione Carlo Borgomeo – vogliamo affrontare il tema ambientale immaginando la cura del bene comune come un’opportunità concreta di sviluppo locale oltre che come un dovere nei confronti delle future generazioni.”
Dietro la lavagna
10 Febbraio 2015L’Italia deve migliorare equità ed efficienza del suo sistema educativo. A dirlo è l’Ocse nel suo ultimo rapporto sulla scuola. In particolare l’organizzazione parigina bacchetta il nostro Paese per una spesa per l’istruzione scesa ben al di sotto della media dell’Unione europea.
Una gelida strage
10 Febbraio 2015Ventinove migranti morti per ipotermia. Lampedusa piange la nuova tragedia del mare. Dito puntato sulle politiche dell’Unione europea e la cessazione dell’Operazione Mare Nostrum che tante vite ha già salvato. Carlotta Sami, portavoce dell’alto commissariato Onu per i rifugiati. (sonoro)
Fischio d’inizio
9 Febbraio 2015Per Expo 2015 anche il calcio farà la sua parte. Il 4 maggio, allo stadio di San Siro, scenderanno in campo giocatori di squadre milanesi e internazionali. Nell’organizzazione saranno coinvolte le scuole: a loro il compito di realizzare gli striscioni relativi al diritto al cibo e alla sana e corretta nutrizione.
Scatti dietro le sbarre
9 Febbraio 2015Si chiama “Pure ‘n carcere ‘o sanno fa’” la mostra fotografica che racconta la vita dei detenuti del Piemonte, a partire dal rito della preparazione di una tazza di caffè. La rassegna resterà aperta al pubblico fino al 3 marzo nella sede del Consiglio regionale a Torino.
Senza catene
9 Febbraio 2015Ieri è stata la giornata mondiale contro la schiavitù moderna. Il servizio è di Fabio Piccolino. (sonoro)
Benedetta integrazione
9 Febbraio 2015Nuovo fuori programma di Papa Francesco ieri in visita nella periferia romana di Pietralata. Il Pontefice ha deciso, a sorpresa, di fermarsi in un campo rom della zona. La sosta è proseguita incontrando una comunità latino-americana dove ha ribadito l’importanza del dialogo tra le diverse culture.
Giustizia è fatta
9 Febbraio 2015Condannata l’Inps per il mancato riconoscimento dell’assegno alle famiglie straniere numerose residenti in Italia. Il commento di Alberto Guariso, portavoce dell’Associazione studi giuridici sull’immigrazione. (sonoro)
“Pronti a spalare”
9 Febbraio 2015Per il terzo anno, i senzatetto dell’associazione bolognese di Piazza Grande si offrono per spazzare la neve, in cambio di un’offerta libera che possa ripagare la loro fatica. Ad aiutarli anche alcuni ragazzi arrivati in Italia con l’emergenza Nord Africa.