Nuova condanna dell’Europa all’Italia sulle politiche migratorie. La Corte dell’Unione ha accolto il ricorso presentato dall’associazione Dirittiumanipertutti sul respingimento in Grecia di 35 cittadini extracomunitari dai porti dell’Adriatico. Per Bruxelles i rimpatri coatti verso Atene sono, infatti, illegittimi.
Notizie
Amministrazione condivisa è possibile
23 Ottobre 2014Il Forum del terzo settore di Genova ha firmato un protocollo d’intesa con l’Assessorato allo Sviluppo Economico del Comune. L’accordo prevede che le associazioni abbiano un ruolo cruciale nelle politiche attive per il lavoro, per l’attuazione dei diritti di cittadinanza, con particolare riferimento a coloro che si trovano in situazione di svantaggio o disagio.
Non è mai troppo tardi
23 Ottobre 2014Si conclude oggi a Palermo la due giorni organizzata dall’Auser sul diritto dei cittadini all’apprendimento permanente. Ai nostri microfoni Patrizia Mattioli, responsabile del progetto.
Oltre le sbarre
23 Ottobre 2014Un passo avanti verso l’abolizione dei Centri di identificazione e di espulsione. La Camera ha approvato in via definitiva la Legge Europea 2013-bis, in base alla quale il migrante recluso può essere tenuto all’interno del Cie per un periodo massimo di trenta giorni. “Ottima notizia in attesa della chiusura di tutte le strutture”, il commento unanime delle associazioni.
Lo sport che fa bene
22 Ottobre 2014Fino a domani Orvieto ospita un’iniziativa per rilanciare il diritto alla salute. Puntare sugli stili di vita attivi è la scommessa delle Regioni. Il servizio è di Elena Fiorani
Chilometri zero
22 Ottobre 2014Sugli scaffali un reportage a fumetti nell’Italia dell’economia solidale. Un Paese che partecipa alla produzione del pane. Un co-housing a energia solare. Una scuola spiega ai bambini cos’è il consumo critico. Sono queste alcune delle realtà raccontate nella graphic novel di Paolo Castaldi pubblicata da Becco Giallo.
Corsa contro il tempo
22 Ottobre 2014Si chiama James Kollie ed è il millesimo paziente guarito dall’Ebola curato nei Centri di Trattamento per il virus di Medici Senza Frontiere in Guinea, Sierra Leone e Liberia. Sono oltre 3.000 gli operatori dell’organizzazione umanitaria che stanno lavorando nella regione dell’Africa occidentale.
Chiuso per indifferenza
22 Ottobre 2014Per sei anni, il fondatore Carlo Soricelli, ex operaio in pensione, ha portato alla luce il mondo ‘sommerso’ delle morti sul lavoro. Grazie ad un Osservatorio che rivelava l’incompletezza dei dati ufficiali. A fine anno però smette tra il silenzio di tutti, istituzioni comprese.
Cronache di ordinario razzismo
22 Ottobre 2014Dagli stadi al web: i più banali atti di violenza e discriminazioni si dispiegano in ogni angolo della società, anche quelli più insospettabili. Lo documenta il nuovo rapporto di Lunaria che punta il dito anche al mondo dell’informazione. Ai nostri microfoni la curatrice Grazia Naletto.
Solite sforbiciate
22 Ottobre 2014Sulla legge di stabilità lo ammette anche il ministro Poletti: “Per le politiche sociali non ci sono le risorse che ci aspettavamo”. Critiche dal Terzo settore anche sul provvedimento di colpire le rendite delle fondazione. Secondo il Csvnet sono “a rischio le attività del volontariato”.