Notizie

Speranza e attesa

di Redazione GRS


Speranza e attesa. “Chiediamo a chi lo detiene di dare a Paolo la possibilità di tornare alla sua libertà e ai suoi cari, e a tutte le istituzioni di continuare ad adoperarsi in tal senso”. È l’appello che i familiari del gesuita padre Dall’Oglio rivolgono in coincidenza con l’anniversario dei nove mesi dal suo sequestro in Siria. Riascoltiamo le parole del missionario ai nostri microfoni pochi mesi prima di essere rapito.

Verso l’autonomia

di Redazione GRS


Verso l’autonomia. È il nome del progetto dedicato a 50 richiedenti asilo di Rimini e titolari di protezione internazionale arrivati in Italia tra il 2011 e il 2012 L’iniziativa è anche rivolta alla cittadinanza per sensibilizzarla sul tema dei rifugiati con incontri nelle scuole e nei luoghi di lavoro.

Oltre le sbarre

di Redazione GRS


Oltre le sbarre. Decine di associazioni unite per chiedere riforme, lavoro e una nuova gestione delle carceri italiane. Il loro appello si rivolge al capo dello Stato Napolitano, al premier Renzi e ai vertici europei. Tra le richieste: depenalizzazione, coinvolgimento del non profit, tutela per mamme e bambini e housing sociale.

Sipario sociale

di Redazione GRS


Sipario sociale. Expo Milano 2015 sarà la prima esposizione Universale con un Padiglione tutto dedicato alle organizzazioni nazionali e internazionali della società civile. Il servizio di Anna Ventrella.

Sport per tutti

di Redazione GRS


Sport per tutti. Si è conclusa ieri a Vignola e Formigine, in provincia di Modena, la prima edizione dei Giochi Regionali dell’Emilia Romagna di Special Olympics. Ventidue i titoli assegnati ad altrettanti atleti con disabilità che si sono cimentati in diverse discipline.

L’arrivo di San Nicola.

di Redazione GRS


L’arrivo di San Nicola. È il titolo della mostra fotografica allestita nel complesso di San Severo al Pendino di Napoli che racconta, attraverso lo sguardo di sei fotografi, la capacità delle grandi religioni monoteiste di creare momenti di aggregazione. La rassegna è gratuita è sarà aperta fino al 10 maggio.

Emergenza continua

di Redazione GRS


Emergenza continua. Le Nazioni Unite denunciano un nuovo massacro in Sud Sudan: le truppe ribelli hanno ucciso centinaia di civili a nord della capitale Juba. Intersos, nel Paese africano con progetti di cooperazione, racconta di un violento attacco nel campo sfollati dell’Onu. Secondo l’Unicef, le parti in conflitto avrebbero reclutato bambini-soldato.

Senza armi

di Redazione GRS


Senza armi.  Al via la campagna di raccolta di firme per la presentazione di una Legge di Iniziativa Popolare per la difesa civile non armata e nonviolenta e la costituzione di Corpi civili di pace alternativi all’esercito. Come ci racconta Enrico Maria Borrelli del Forum nazionale per il Servizio civile.

Deleghe sociali

di Redazione GRS


Deleghe sociali. Terzo settore, servizio civile, politiche giovanili e di formazione, orientamento e servizi per il lavoro sono state assegnate dal Ministro Poletti a Luigi Bobba. Mentre famiglia, integrazione e disabilità a Franca Biondelli. Soddisfazione è stata espressa dal portavoce del Forum del Terzo Settore Pietro Barbieri sicuro “che i due sottosegretari sapranno mettere il massimo impegno per affrontare le numerose questioni e le riforme necessarie che il nostro mondo sta aspettando”.

Carità vietata

di Redazione GRS


Carità vietata. A Verona continua a far discutere la decisione del Comune di punire con multe fino a 500 euro chi offre cibo a una persona senza dimora nel centro storico. Il servizio di Giuseppe Manzo.