Notizie

La legalità vince

di Pietro Briganò


Il Premio “Cultura contro le mafie” quest’anno va a Tiziana Di Masi, da quattro anni in scena con “Mafie in pentola”. L’attrice, ora impegnata con lo spettacolo “Tutto quello che sto per dirvi è falso”, dedicato al business criminale della contraffazione, ha dedicato il riconoscimento alla cooperativa Valle del Marro

In movimento

di Pietro Briganò


Al via in tutta Europa la Move Week 2014 fino a domenica oltre 2.500 eventi e centinaia di città coinvolte, delle quali 113 in Italia con l’Uisp capofila. Oggi la conferenza stampa alla Camera dei Deputati. C’era per noi, Elena Fiorani (sonoro)

Promesse tradite

di Pietro Briganò


Le potenze mondiali non rispettano i patti sul clima, costringendo i governi dei paesi sub-sahariani a sottrarre risorse all’istruzione e alla sanità. Ad evidenziarlo è una ricerca inglese: dopo il vertice Onu di Copenaghen del 2009 infatti, i paesi industrializzati avrebbero dovuto contribuire alla lotta alla povertà, permettendo ad Etiopia e Tanzania di fare la loro parte nella lotta ai cambiamenti climatici.

Oltreconfine

di Pietro Briganò


Banca Popolare Etica apre a Bilbao, in Spagna, la sua prima filiale all’estero. Dopo 15 anni di lavoro in Italia e quasi 2 miliardi di euro di finanziamenti a 23.500 progetti di economia sociale e solidale, l’istituto inizia ad operare in un altro paese e promette: è solo l’inizio.

Buone pratiche

di Pietro Briganò


La Regione Marche aumenterà il contributo economico destinato ai nuclei che assistono parenti disabili gravissimi, compresi gli over65, che prima erano esclusi da questo contributo. La decisione è stata presa dalla Giunta regionale che ha deciso di stanziare 5 milioni euro.

In cerca di pace

di Pietro Briganò


Oggi, nell’anniversario della nascita di Gandhi, si celebra la Giornata internazionale della nonviolenza. In Italia sarà l’occasione per promuovere la Campagna di raccolta firme per istituire il Dipartimento della Difesa Civile non armata e nonviolenta. Mao Valpiana, tra i promotori. (sonoro)

Matti per il calciobalilla

di Redazione GRS


Domani in Piazza Castello a Torino la manifestazione promossa dalla Cooperativa animazione Valdocco in collaborazione con Federazione Italiana Calcio Balilla e Forum del Terzo settore. Obiettivo: coinvolgere i servizi di salute mentale di tutta Italia e la cittadinanza in maniera attiva, dando luogo ad una giornata di animazione, socializzazione e scambio.

Sabir

di Redazione GRS


Questo il nome del festival delle culture mediterranee che vedrà, da oggi e fino a domenica, protagonista l’isola di Lampedusa e i suoi abitanti. Ai nostri microfoni, Carlo Testini dell’Arci, tra i responsabili dell’evento.

Tetto giallo

di Redazione GRS


Questo il nome del progetto di Legacoop Romagna che vuole essere simbolo di solidarietà e di inclusione. I prodotti, infatti, sono il frutto di importanti processi sociali e lavorativi con l’obiettivo di potenziare e stimolare la creatività e la manualità di soggetti gravemente svantaggiati.

Stangata d’autunno

di Redazione GRS


Le bollette dell’energia tornano a crescere: da oggi al 31 dicembre, l’elettricità costerà l’1,7 per cento in più rispetto al trimestre precedente, mentre per il gas il rincaro è addirittura del 5,4. Il Codacons attacca: “Una mannaia per famiglie e piccole imprese”.