Notizie

Mazzette in cerca di legge

di Redazione GRS


Mazzette in cerca di legge. L’associazione Libera torna a chiedere più coraggio al governo. L’appello dopo la pubblicazione del primo report della Commissione europea sulla corruzione nel vecchio continente. Il nostro Paese è tra i peggiori dell’Unione: 60 miliardi i prezzo pagato per le tangenti ogni anno.

Per non dimenticare

di Redazione GRS


Per non dimenticare. Presentata questa mattina nella sala stampa della Camera, una proposta di legge per l’istituzione del 3 ottobre come “Giornata della memoria e dell’Accoglienza”, in ricordo della strage di Lampedusa dove persero la vita oltre 600 migranti. A promuovere il testo, Tareke Brhane, portavoce del comitato 3 ottobre.

Pericolo Retomania

di Redazione GRS


Pericolo Retomania. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale lancia l’allarme su questa nuova forma di dipendenza da internet. Colpisce soprattutto i giovani, sempre più attratti da web e social network, a scapito di sport e attività all’aria aperta.

Quando l’arte sciocca

di Redazione GRS


Quando l’arte sciocca. Per denunciare la violenza sui bambini bisognava arrivare davvero a tanto. È il pensiero che sta dietro le opere di Fatima Messana esposte in questi giorni al Cassero di Montevarchi, in provincia di Arezzo. A colpire l’attenzione del pubblico è la scultura di una bimba crocifissa con capelli veri. Un linguaggio senza filtri che esprimere nella sua durezza la mostruosità di cui è capace l’uomo.

Senza fine

di Redazione GRS


Senza fine. Si moltiplicano gli appelli per la cessazione delle violenze nella Repubblica Centrafricana, dopo che il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha sollecitato la comunità internazionale ad intervenire. Ma la situazione è sempre più critica: oltre 1000 le vittime dall’inizio della crisi. Secondo la Croce Rossa si assiste quotidianamente “ad un livello di violenze senza precedenti”.

Inaccettabile

di Redazione GRS


Inaccettabile. E unanime il coro delle associazioni sulla decisione della Conferenza Stato-Regioni di far slittare al 2017 la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il commento di Patrizio Gonnella, presidente di Antigone.

Reddito sotto zero

di Redazione GRS


Reddito sotto zero. La crisi continua a non dare tregua alle famiglie italiane. Gli ultimi dati Istat parlano di una diminuzione degli stipendi in tutto lo Stivale. A soffrire, una volta tanto è più il Nord che il Meridione. Valle d’Aosta e Liguria le due regioni dove incide di più la diminuzione delle entrate.

Diritti dal basso

di Redazione GRS


Diritti dal basso. Approvata la Carta di Lampedusa per rendere più umane le condizioni di tanti migranti che arrivano nel nostro Paese. Il servizio di Giuseppe Manzo.

Pedalando nella memoria

di Redazione GRS


Pedalando nella memoria. Domenica a Roma la decima edizione della biciclettata organizzata dalla Uisp. Iniziativa aperta a tutti e dedicata a Settimia Spizzichino, l’unica donna romana tornata viva dai lager nazisti dopo il rastrellamento del Ghetto del 16 ottobre 1943. Un viaggio ciclistico fra i luoghi che hanno segnato la tragica esperienza della seconda guerra mondiale.

Il tempo che non c’era

di Redazione GRS


Il tempo che non c’era. Presentato a Bologna il Quaderno della cooperativa sociale Cadiai. Tema centrale del volume: l’accompagnamento delle persone con disabilità nel processo di invecchiamento.