Notizie

Lavoro e disabilità

di Redazione GRS


Lavoro e disabilità. Un binomio che in Italia non funziona. Dopo la condanna della Corte Europea dello scorso anno, siamo tornati sotto la lente dell’Unione. Nel nostro Paese l’84% delle persone con disabilità è disoccupata. Pietro Barbieri, presidente della Fish.

Deleghe sociali

di Redazione GRS


Deleghe sociali. Nel Consiglio dei ministri di ieri sono state assegnate le nuove deleghe che interessano il terzo settore: Famiglia, Gioventù, Servizio civile e Integrazione vanno sotto la responsabilità del ministro del Lavoro e Welfare Giuliano Poletti. Lo sport andrà a Delrio. Una certa sorpresa ha destato il fatto che Pari opportunità e politiche antidroga restino nella mani del premier.

83 mila no

di Redazione GRS


83 mila no. Sono le firme depositate oggi in Cassazione e raccolte in tutta Italia per una proposta di legge nazionale contro il gioco d’azzardo. Ai nostri microfoni Angela Fioroni di Legautonomie tra i promotori dell’iniziativa.

Stoccata solidale

di Redazione GRS


Stoccata solidale. La Federazione Italiana Scherma ha concesso in uso una pedana paralimpica che sarà a breve installata nella palestra del Club Scherma a Foggia. Qui viene praticata la cosiddetta scherma integrata, ossia assalti di sciabola tra atleti normodotati e atleti con disabilità, a cui spesso partecipano giovanissimi sportivi.

Contro il non profit

di Redazione GRS


Contro il non profit. Fra Stato e mercato: il terzo settore è diventato un magma indistinto che annovera sotto il cappello della solidarietà associazioni molto diverse fra loro, tenute insieme da un quadro legislativo confuso. Questa è la tesi che propone il sociologo Giovanni Moro nel suo libro. Che fare allora? Cambiare le leggi? Aumentare i controlli? Ne parliamo con l’autore.

Tra passato e futuro

di Redazione GRS


Tra passato e futuro. Al via cento giorni di commemorazioni per non dimenticare il genocidio del Ruanda che spazzò via la minoranza tutsi, uccidendo quasi un milione di persone e causando oltre due milioni di profughi. Il piccolo Stato africano ricorda questa tragedia per voltare pagina, alla ricerca di un riscatto economico e sociale.

 

Rete sanitaria

di Redazione GRS


Rete sanitaria. Nel 2010 erano poco meno di 600mila, oggi hanno raggiunto quota un milione: tante sono le persone assistite dalle mutue sanitarie. Una crescita impressionante, soprattutto in questi tempi di crisi. Se n’è discusso durante il congresso della Federazione Italiana della Mutualità Integrativa Volontaria a cui ha partecipato anche il ministro del welfare Poletti.

Volontario è cooperazione

di Redazione GRS


Volontario è cooperazione. È il titolo del seminario promosso da Focsiv e Cnv. Un capitale umano essenziale per la presenza italiana nel mondo e il suo contributo alla pace e allo sviluppo umano. Come ci spiega Giafranco Cattai, presidente Focsiv.

Guardare al domani con speranza

di Redazione GRS


Guardare al domani con speranza. È il tema scelto per la Giornata internazionale dei Rom che si festeggia oggi. La nascita di questo appuntamento risale all’8 aprile 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso mondiale che stabilì come denominazione ufficiale il nome “Rom”, letteralmente “uomo” o “popolo degli uomini”, inclusivo di tutti i gruppi presenti nel mondo

In corsa contro l’amianto

di Redazione GRS


In corsa contro l’amianto. Grande partecipazione ieri a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, per il Trofeo Anmil. La gara di handbike ha avuto il sostegno del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico per sostenere le vittime del lavoro e richiamare l’attenzione verso il tema della fibra killer.