Cultura
Arte in tavola. Si apre oggi a Barletta la terza edizione della rassegna indipendente di spettacoli dal vivo. L’idea è quella di avvicinare il pubblico al teatro utilizzando luoghi non convenzionali come quelli della gastronomia.
Internazionale
Sbarre umane. Una prigione senza armi né guardie penitenziarie: in Brasile l’esperimento su tremila detenuti dell’associazione di protezione e assistenza ai condannati ha avuto dei risultati eccezionali: un tasso di recidiva sceso dall’85 al 10% e costi abbattuti di due terzi. L’obiettivo è quello di un nuovo modello che responsabilizzi le persone in carcere, ne migliori la qualità della vita e favorisca il loro reinserimento nella società.
Società
Conti sani. Consegnato all’Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze l’Oscar di bilancio 2013 per le Organizzazioni Nonprofit. Ottima rendicontazione e bilancio ben dettagliato nella presentazione dei valori di spesa e di ricavo, le motivazioni del riconoscimento. Ritirato oggi a Roma dal neoeletto presidente Fabrizio Pregliasco, ai nostri microfoni.
Economia
Il bus dei senza dimora. A Milano “La Casa degli angeli” itinerante in cinque notti ne ha intercettati già 500. I City Angels distribuiscono cibo caldo, coperte e abiti. L’iniziativa rientra tra quelle del Piano antifreddo del Comune che ha stanziato 1,1 milioni di euro per garantire fino al 15 marzo 2.700 posti letto.
Diritti
Tutti uguali. Oggi si celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Un’occasione per ricordare le condizioni di vita di milioni di cittadini e delle loro famiglie, ma anche un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro fondamentali diritti umani. Ai nostri microfoni Pietro Barbieri, presidente della Fish.
Cultura
No Stop No Slot. Oggi al teatro Carcano di Milano va in scena uno spettacolo contro il gioco d’azzardo che coinvolgerà studenti di elementari e medie della provincia meneghina e i loro genitori. Nel corso dell’evento sarà possibile firmare la proposta di legge di iniziativa popolare per la regolamentazione del fenomeno lanciata da Terre di Mezzo, Legautonomie e da oltre 300 sindaci.
Sport
Corsa di volontà. Si intitola “Ancora non sto tornando” il libro dell’ultra maratoneta Paolo Barghini che racconta, con parole e immagini, storie di gare estreme. Ascoltiamolo ai nostri microfoni. (sonoro) E parte del ricavato del libro sarà devoluto ad Amref.
Internazionale
Bombe a meno. I morti e i feriti causati dalle mine antiuomo sono in diminuzione. A dirlo è il Landmine Monitor 2013, secondo cui quello che si conclude è stato l’anno con il minor numero di decessi negli ultimi 14 anni. Ma la strada verso la messa al bando degli ordigni è ancora lunga, e in alcuni paesi la situazione resta critica, in particolare nel Medio Oriente.
Economia
Le due Italie. C’è ancora il Trentino Alto Adige in vetta alla classifica 2013 della Qualità della vita, stilata dal Sole 24 Ore. Bocciatura senza appello, invece, per Napoli e provincia: lavoro in affanno, servizi carenti e ordine pubblico fortemente minacciato le fanno indossare, anche quest’anno, la maglia nera.
Società
Per fare di più. Il Forum siciliano del terzo settore incontra oggi i deputati nazionali eletti in Sicilia per avanzare proposte sui rischi che la Legge di stabilità potrebbe portare per il territorio. Per il portavoce regionale Pippo di Natale, è necessario un impegno in sede parlamentare affinché non si metta ulteriormente in ginocchio un settore già indebolito dagli eccessivi tagli alle politiche sociali.