Notizie

La Puglia dei fuochi

di Admin GRS


La Puglia dei fuochi. Nasce il Comitato “liberi dai veleni e dai rifiuti tossici”. Dopo le rivelazioni sul traffico illegale che ha interessato anche il Salento, numerose associazioni locali, al fianco dei cittadini, chiedono alle Istituzioni un impegno deciso per contrastare l’incremento dei tumori collegati  all’inquinamento. Luigi Russo, presidente Csv salentino.

Un’altra manovra è possibile

di Admin GRS


Un’altra manovra è possibile. E oggi la Campagna Sbilanciamoci! ha presentato la consueta contro-finanziaria. Ventisei miliardi di euro per i diritti, la pace e l’ambiente. Centosei proposte concrete per una politica alternativa che rilanci economia e lavoro. 
 

 

Il bicchiere è mezzo vuoto

di Admin GRS


Il bicchiere è mezzo vuoto. Così il Forum nazionale del terzo settore commentando la Legge di stabilità appena votata in Senato. Il perché di questo giudizio negativo dalle parole del portavoce Pietro Barbieri. 

Scuola di tifo

di Admin GRS


Scuola di tifo. La gara di serie A Juventus-Udinese si giocherà domenica alle 18.30. E nelle curve, squalificate dal giudice sportivo, ci saranno 6.400 bambini. All’interno dello stadio si svolgeranno attività ricreative ed educative, grazie alla quale i ragazzi potranno colorare e firmare gli striscioni che verranno esposti sugli spalti durante il match.
 

Quando l’arte disarma

di Admin GRS


Quando l’arte disarma. L’idea è di un giovane artista messicano Pedro Royes che ha lanciato una campagna dove i protagonisti sono gli strumenti musicali che lui stesso ha ricavato da armi da fuoco sequestrate dalla polizia a criminali. In tutto oltre settemila tra fucili, pistole e lanciagranate che d’ora in poi “spareranno” solo musica.

Trasparenza e diritti

di Admin GRS


Trasparenza e diritti. Ad Ancona, un cartello di 80 associazioni presidia la Regione Marche. Insieme chiedono il ritiro di due delibere che escludono migliaia di cittadini dai servizi sociosanitari gratuiti. Le ragioni della mobilitazione nelle parole di Giorgia Sordoni, della cooperativa Papa Giovanni. 
 

Aiutare è bello

di Admin GRS


Aiutare è bello. Per due cittadini europei su tre la lotta contro la povertà nei Paesi in via di sviluppo dovrebbe essere una delle principali priorità dell’Unione. È uno dei principali dati emersi dal sondaggio Eurobarometro e pubblicato in occasione delle Giornate europee dello sviluppo in corso a Bruxelles.

Ammassati

di Admin GRS


Ammassati. A Busto Arsizio, dove c’è un carcere in cui sono rinchiusi 400 detenuti su una capienza di 170 posti letto, è stata riprodotta una cella in piazza Vittorio Emanuele, all’interno del cortile di Palazzo Marliani Cicogna. Per tutta la giornata di oggi i cittadini potranno visitarla e  sperimentare in prima persona cosa si prova a vivere in sette in otto metri quadrati.

Manovre sociali

di Admin GRS


Manovre sociali. Il Senato ha approvato nella notte la Legge di stabilità ora in discussione alla Camera. Confermato il no all’aumento dal 4 al 10% dell’iva alle cooperative sociali. Rifinanziato il fondo per la non autosufficienza. Ma i soldi destinati sono ancora pochi. Come ci conferma Paola Menetti, presidente di Legacoopsociali.
 

Un po’ d’ossigeno

di Admin GRS


Un po’ d’ossigeno. Un bando della Regione Lazio per incentivare i Comuni, Roma esclusa, a promuovere la cultura e lo sport sul territorio. Quasi due milioni di euro a disposizione per consolidare un binomio sempre più stretto per sviluppare buone pratiche sociali.