Notizie

Oltre le mafie

di Admin GRS


Oltre le mafie. A Milano un locale confiscato ad un clan ’ndranghestista che si occupava di traffico internazionale di cocaina, diventerà il primo “social market” d’Italia. Un luogo dove i più poveri della città, segnalati dai servizi sociali, potranno acquistare beni di prima necessità a prezzi calmierati.
 

 

Vite a rischio

di Admin GRS


Vite a rischio. I tagli alle risorse al “sistema anti-tratta” pari a 5 milioni di euro mettono in serio pericolo i programmi di protezione e assistenza. È l’allarme lanciato, tramite una petizione online al ministro per le Pari opportunità Josefa Idem, dalla Piattaforma nazionale anti-tratta, composta da 40 organizzazioni tra cui Legacoopsociali, Comunità di San Benedetto al Porto, Arci e Dedalus. 

Confronti sociali

di Admin GRS


Confronti sociali. Si è appena conclusa a Montecitorio la prima riunione del neonato Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore. Ci dice com’è andata Edoardo Patriarca, deputato e tra i promotori dell’iniziativa: “Sono quasi 150 i parlamentari che hanno aderito, I temi che abbiamo messo all’ordine del giorno, sono soprattutto quelli attuali, contingenti, pensiamo alla vicenda IMU, pensiamo alla vicenda del 5 per mille, pensiamo anche a tutte la questione sul servizio civile. Avvieremo alcune audizioni, in primis, il Forum del Terzo settore, che ci aiuterà a perfezionare e disegnare un’agenda, concreta e realistica, da portare avanti nei prossimi mesi”.

Vivicittà “Porte Aperte”

di Admin GRS


Vivicittà “Porte Aperte”. La corsa dell’Uisp che varca i cancelli degli istituti penitenziari italiani, non si ferma più. Oggi si corre a Rebibbia Nuovo complesso, il più popoloso carcere romano. Previste sia la 12 chilometri competitiva sia la 4 chilometri non competitiva. Correranno fianco a fianco atleti esterni e detenuti. Domani la gara si sposterà ad Aosta.

 

Musei per tutti

di Admin GRS


Musei per tutti. Il ministro per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo, Massimo Bray, ha deciso di consentire l’accesso gratuito ai luoghi della cultura sul territorio nazionale anche ai minori extracomunitari. “La precedente norma – dice il ministro – era in contrasto con i principi della Convenzione sui diritti del fanciullo ratificata a New York il 20 novembre 1989”.

Caos Siria

di Admin GRS


Caos Siria. L’Unione europea ha deciso di porre fine all’embargo per la vendita di armi all’opposizione del Paese. Dal 31 maggio ogni Stato membro deciderà autonomamente. L’Italia verso il no. Il giudizio di Martina Pignatti, presidente di Un Ponte per… “L’Unione Europea, non trovando l’accordo tra i propri membri, ha deciso che l’embargo sulla vendita di armi alla Siria viene interrotto, ogni Paese farà quello che gli pare. Quindi, la Francia e l’Inghilterra, hanno già annunciato che venderanno  armi ai ribelli. E’ una cosa gravissima. Da questo punto di vista siamo contenti che la nostra Ministra degli Esteri, Emma Bonino, abbia un atteggiamento molto diverso rispetto al precedente Ministro Terzi, e abbia invece proposto, al nostro Governo, che l’Italia si impegni a non vendere armi ai ribelli”.

Quel “Quid” in più

di Admin GRS


Quel “Quid” in più. Progetto ideato da cinque ragazzi under trenta del Veronese che, in pochi mesi, hanno messo in piedi una cooperativa sociale che fa del recupero e del riciclo di capi d’abbigliamento unito alla volontà di impiegare persone svantaggiate le sue ragioni fondanti. Oltre 1500 maglie vendute in cinque mesi.

In alto i diritti

di Admin GRS


In alto i diritti. Oggi è la giornata mondiale contro la sclerosi multipla. In Italia sono circa 68 mila le persone affette, in maggioranza donne, con età media di 33 anni. Parte ora una campagna di informazione e sensibilizzazione: si chiama “Noi centriamo”. Ai nostri microfoni il testimonial e tenore, Marco Valeri: “Sicuramente è una malattia importante, è una malattia con la quale dobbiamo confrontarci. Io faccio le mie terapie, come tutti i malati di sclerosi multipla fanno le loro, cerco, il più possibile, di essere positivo e di  cantare, di fare il mio lavoro, nonostante le terapie, nonostante la stanchezza, nonostante l’emicrania, e tutti gli effetti collaterali del caso”.

Confronti sociali

di Admin GRS


Confronti sociali. Imu, servizio civile, 5×1000, disabilità e ambiente. Sono questi i temi che saranno domani sul tavolo della prima riunione del neonato Intergruppo parlamentare sul Terzo Settore. L’obiettivo dichiarato da molti parlamentari provenienti dal mondo del non profit è quello di condividere i valori comuni e decidere le priorità da affrontare.

Progetto Ulisse

di Admin GRS


Progetto Ulisse. Uno stretto rapporto col mare e la vela per incoraggiare lo spirito di squadra, incrementando la qualità della vita e per rafforzare sempre di più il dialogo anche tra bambini di diverse religioni. Con questo spirito è nata questa iniziativa promossa dal Centro Mediterraneo di studi interculturali in collaborazione col Circolo velico siciliano di Mazara del Vallo.