Società
Quota 50.000. Superata la soglia minima di firme raccolte per presentare la legge di iniziativa popolare che vuole mettere mano alla raccolta differenziata. Ai nostri microfoni Alessio Ciacci, uno dei responsabili della Campagna Rifiuti Zero: “Sono più di 120 i comuni in Italia che hanno aderito, per più di 3 milioni e mezzo di abitanti, e questi comuni contribuiscono a costruirla ,insieme a tanti movimenti, associazioni, comitati e comuni, abbiamo avviato una nuova campagna, grande, informativa e di raccolta firme, che ci ha visto elaborare insieme una proposta costruttiva, fattiva, e che porterebbe tanti vantaggi al nostro Paese, per trasportare queste esperienze, che finora rimangono in tanti comuni, invece a sistema a livello nazionale”.
Diritti
Diritti calpestati. Riduzione del 30% dei fondi per l’autogestione delle persone con disabilità e taglio della metà delle risorse dedicate ai soggiorni di sollievo: questi i contenuti sostanziali di due recenti delibere approvate dal Comune di Milano senza confrontarsi con le associazioni. Il commento di Franco Bomprezzi, presidente Ledha: “Una decisione che rivela quanto sia difficile oggi avere risorse a disposizione per progetti innovativi, che sono poi vicini ai diritti delle persone, e rischiano di mettere in ginocchio esperienze estremamente positive per persone le singole con disabilità. Speriamo che il Comune si renda conto che non può fare i tagli in questo modo, e che, quindi, ci sia un ripensamento immediato. Su questo Ledha apre una fase di confronto molto duro e speriamo di riuscire ad arrivare al risultato di far ripensare”.
Società
Chiedo asilo. A Roma il Comune aumenta le rette e le cooperative non ci stanno. Il servizio di Giuseppe Manzo: “Roma, Bando asili nido, contratto nazionale inapplicabile, imprese che disertano la gara. Legacoopsociali, nella Conferenza stampa, presenta il ricorso al TAR. “Dalla nostra città – afferma Pino Bongiorno, responsabile della Legacoopsociali Lazio -, è giunta una sentenza ugualmente autorevole, quella dei cittadini, degli operatori, delle famiglie, dei sindacati, che ci hanno sostenuto. Hanno espresso apprezzamento, consensi, ci hanno dato ragione, come già ci aveva dato ragione l’Autorità di Vigilanza sugli appalti”. A generare la protesta, è la decisione di affidare 8 asili nido a 480,00 euro per bambino, al mese. Per questo motivo, due organizzazioni, dopo aver gestito in passato due nidi, hanno deciso di non partecipare”.
Economia
Per contare di più. Aumento dell’iva per cooperative sociali, 5×1000, ritardo dei pagamenti. Sono alcuni dei temi sul tavolo nell’incontro di questa mattina tra alcuni esponenti del Forum del Terzo settore e il ministro del welfare Roberto Giovannini. Era presente anche il vicepresidente delle Acli, Stefano Tassinari, che ci racconta com’è andata: “Sono stati affrontati alcuni temi, su alcune cose in particolare, ci siamo proposti di rivederci e di fare avere alcuni dettagli per riuscire a risolvere, appunto, alcune questioni nella precisione. C’è, invece, la disponibilità del Ministro a costruire una serie di percorsi per riuscire ad affrontare le diverse questioni, quelle più a largo raggio”.