ANCeSCAO Associazione di promozione sociale lancia per la prima volta un concorso fotografico nazionale, aperto a tutti, per valorizzare le aree ortive aderenti del territorio. Per partecipare c’è tempo fino al 14 Ottobre.
Lorenzo Boffa
ANCeSCAO Associazione di promozione sociale lancia per la prima volta un concorso fotografico nazionale, aperto a tutti, per valorizzare le aree ortive aderenti del territorio. Per partecipare c’è tempo fino al 14 Ottobre.
Lorenzo Boffa
Ribaltare l’accezione negativa di “Hooligans” per ricondurla a un concetto – il più possibile positivo – di inclusione. Con questi obiettivi prende corpo, in casa CSEN Nazionale, un nuovo progetto di inclusione sociale: mira a promuovere la piena uguaglianza tra ragazzi adolescenti normodotati e altri portatori di disabilità
Il raggiungimento dei piani europei per la riduzione delle emissioni è ancora lontano. Il servizio di Fabio Piccolino
Secondo uno studio che analizza i piani climatici nazionali, 12 Paesi dell’Unione europea rischiano di non raggiungere gli obiettivi climatici nazionali previsti entro il 2030 che permetterebbero di ridurre le emissioni del 40 per cento.
Il rapporto di Transport & Environment ha rilevato che i due Paesi con i risultati peggiori sono la Germania e l’Italia, mentre Francia e Paesi Bassi rientrerebbero per poco nel target. Solo in sei, Croazia, Repubblica ceca, Ungheria, Lussemburgo, Slovenia e Spagna, hanno ottenuto la sufficienza dalla Commissione che valuta i piani.
A Roma 10 giorni dopo al parco Sangalli che è stato teatro di una grave aggressione razzista, associazioni, abitanti, enti locali, istituzioni, scuole e realtà del terzo settore si sono riunite per rimettere al centro la rete della comunità educante di Tor Pignattara
Ha preso ufficialmente il via “Diffonde. Servizi per l’inclusione lavorativa”, iniziativa della Cooperativa Sociale Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona: si propone di incoraggiare la cultura dell’inclusione nel mondo del lavoro, rivolgendosi da una parte alle aziende, dall’altra alle persone con disabilità in cerca di occupazione
Amnesty International Italia e Associazione 21 luglio continuano a sollecitare azioni immediate del governo italiano. Ascoltiamo Carlo Stasolla
Gli studenti del Centro di Produzione Video del Liceo Sbordone di Napoli hanno realizzato un reel per sensibilizzare le persone sull’autoisolamento: lo hanno fatto per gli studenti e i loro genitori, con un linguaggio giovanile, in lingua napoletana e italiana insieme
Lorenzo Boffa
Parte oggi il podcast di Altreconomia che indaga come gli spazi generati dallo sport, dalla base al vertice, abbiano necessità di un ripensamento profondo, sia in termini educativi sia culturali, per rappresentare finalmente uno sport inclusivo, accessibile, paritario, per tutte e tutti
Presentato il rapporto Ecomafie di Legambiente: nel 2023 gli ecoreati in aumento con un +15% rispetto al 2022. Ascoltiamo il presidente nazionale Stefano Ciafani
Le ultime notizie sulle vittime dell’attacco dell’8 luglio all’ospedale di Kiev includono 6 bambini uccisi e 10 feriti. Lo riferisce Unicef. L’orrore continua con le notizie di 3 bambini feriti in altri attacchi in Ucraina questa settimana e di 2 bambini uccisi da una mina antiuomo