Notizie

Sport e razzismo, l’Uisp scende in campo

di Admin GRS


Alla luce dei recenti episodi di intolleranza negli stadi che si sono ripetuti anche nelle partite degli Europei, lo sport sociale e per tutti risponde con i Mondiali Antirazzisti, dal 4 all’8 luglio a Bosco Albergati, Modena, presentati questa mattina a Roma. Ascoltiamo Vincenzo Manco, vicepresidente nazionale Uisp. 

Mezzogiorno senza diritto

di Admin GRS


Nel Meridione è ricomparso il mercato dei braccianti che vengono selezionati e reclutati direttamente dai datori di lavoro o, più frequentemente, dai caporali. Ne parla “Immigrazione e diritti umani violati” la ricerca presentata oggi a Roma, e coordinata dalla cooperativa sociale Dedalus con il sostegno dell’Open Society Foundations.

La Grecia è vicina

di Admin GRS


Diritti conquistati, persi, negati in Italia e nel mondo: sono tutti contenuti nel “Rapporto sui diritti globali” giunto alla sua decima edizione e presentato oggi a Roma. Un’edizione sofferta, questa, perché dipinge un quadro drammatico in Italia e in Europa. Con la disoccupazione in aumento, lo smantellamento dello stato sociale, e i tagli della spesa pubblica.

Rio +20, così non va

di Admin GRS


Il summit mondiale sull’ambiente si è appena aperto ieri ma lo spettro sempre più reale che si sta materializzando è quello di un accordo debole. Elisa Bacciotti, portavoce di Oxfam Italia. 

“Contenti, ma non soddisfatti”

di Admin GRS


Ad una settimana dalla manifestazione della Ledha che ha portato in piazza a Milano oltre duemila persone con disabilità, l’associazione chiede alla Regione Lombardia “di assumersi la responsabilità di garantire almeno il mantenimento degli attuali livelli di servizi sociali”.

“Interverremo sullo sport a scuola”

di Admin GRS


È la promessa fatta ieri dal ministro Gnudi in visita al comitato provinciale Uisp di Bologna. Fabio Casadio, presidente del comitato felsineo “il Ministro ci ha dato una visione anche nuova per alcuni aspetti e questo per noi è molto importante. Ha individuato nei giovani l’elemento su cui lavorare per aumentare il numero delle eprsone che facciano movimento e questo sicuramente è un passaggio importante. Aggiungerei però che insomma tutta la popolazione ha il diritto di mettersi in movimento e quindi noi lavoriamo per questo”. 

Clochard con vista

di Admin GRS


A Serravalle Pistoiese, nasce un agriturismo gestito da dodici senza tetto. Un edificio di 500 metri quadrati risalente al ’400 e completamente restaurato che costituirà per loro un riscatto dalla vita in strada. Da lì potranno godere del contatto con la natura e dello splendido panorama sulla vallata.
 

Venezia, povere e inconsapevoli

di Admin GRS


Sono il 15,6% delle famiglie che dichiarano di non avere problemi ad arrivare alla fine del mese ma che hanno un reddito pro capite inferiore a 500 euro. Ricorrono spesso al credito di consumo, ricevono aiuto dalla famiglia di origine o intaccano i risparmi.

Diritti violati

di Admin GRS


Amnesty International è contro l’accordo bilaterale tra Italia e Libia, pubblicato in questi giorni da alcuni giornali italiani. Il commento di Riccardo Noury, portavoce dell’associazione umanitaria “si parla di presunti centri di assistenza o centri sanitari che in Libia non sono mai esistiti. In Libia ci sono stati e ci sono centri di detenzione le cui condizioni sono durissime. Si fa riferimento ad accordi precedenti non specificando quali, ma qualunque sia l’accordo precedente in questione, che sia quello generale del 2008 o quelli tecnici del 2007 e 2009 sono accordi che con questa Libia di oggi non possono garantire minimamente il rispetto dei diritti umani dei richiedenti asilo e dei rifugiati migranti”.