Notizie

Al summit HeforShe si parla di abusi digitali contro le donne

di Redazione GRS


Milioni di donne in tutto il mondo subiscono ogni anno qualche forma di violenza online: diffamazione e disinformazione, ma anche abusi sessuali, discorsi d’odio, minacce e abusi attraverso immagini e video. Su questo tema si concentra quest’anno il summit HeforShe – promosso da Un Women nell’ambito dell’80ª Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Arcigay compie 40 anni: a Roma la FortyQueer Fest fino a domenica

di Redazione GRS


L’associazione festeggia 40 anni di attività e lotte per i diritti. Il servizio di Giovanna Carnevale.

Da oggi e fino a domenica si svolge a Roma la FortyQueer Fest: 3 giorni di incontri, cultura, musica e mobilitazione per raccontare la storia dell’associazione più grande del movimento LGBTQIA+ italiano, guardando al futuro. È così che Arcigay, nata in risposta al drammatico omicidio di due giovani gay a Giarre nel 1980 celebra il suo 40esimo compleanno: un’occasione anche per riflettere sul presente e sulle lotte, in Italia e nel mondo, per i diritti civili, la valorizzazione delle diversità, l’inclusione sociale.

 

Maternità e lavoro: una donna su cinque lascia dopo il parto

di Redazione GRS


In Italia una donna su cinque lascia il lavoro dopo la maternità, mentre il tasso di occupazione femminile resta il più basso in Europa. Se ne è discusso ieri durante l’iniziativa alla Camera dei Deputati sulla genitorialità. Quasi la metà degli uomini italiani vorrebbe un congedo di paternità superiore ai tre mesi, mentre attualmente quello obbligatorio è di soli dieci giorni.

Contro il caporalato, soluzioni dalla filiera agroalimentare

di Redazione GRS


La cooperazione agroalimentare può essere una risposta efficace al fenomeno del caporalato: lo dice Alleanza Cooperative che ha presentato alcune proposte in Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia che consentirebbero alle cooperative agricole di offrire alternative legali e trasparenti.

Allarme energia, Legacoop: “Servono incentivi per le imprese”

di Redazione GRS


Le imprese italiane sono pesantemente penalizzate dai costi dell’energia: è necessario affrontare il tema per la competitività del Paese. È quanto afferma il presidente di Legacoop Simone Gamberini commentando i contenuti del ddl concorrenza e dello schema di decreto legislativo sugli incentivi, in discussione in questi giorni al Senato.