Notizie

Donne protagoniste della nuova economia dello sport

di Redazione GRS


Le donne sono il cuore di una nuova economia sportiva: secondo il report The Collective Economy entro il 2030 controlleranno il 75% della spesa globale. Lo sport del futuro dovrà quindi riconoscere e valorizzare le donne come tifose e consumatrici centrali, non come segmento secondario.

Salerno, il welfare delle transizioni al centro degli Stati Generali

di Redazione GRS


Continuano a Salerno gli Stati Generali della cooperazione sociale, l’iniziativa promossa da Legacoopsociali e Legacoop Campania. Il tema è il “welfare delle transizioni”, per abbattere i muri invisibili che ostacolano le persone nei momenti chiave della vita e che combatte l’isolamento, le disuguaglianze, la frammentazione tra salute, assistenza e comunità.

Clima e guerre spingono nuove rotte migratorie: il dossier IDOS 2025

di Redazione GRS


Guerre e crisi climatica sempre più legate nelle nuove rotte migratorie. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

La crisi climatica e i conflitti armati sono sempre più intrecciati e stanno ridisegnando le rotte migratorie globali. È quanto emerge dal contributo dell’associazione A Sud al Dossier statistico immigrazione 2025 di IDOS, in uscita il 4 novembre. Secondo il rapporto, se la Terra si surriscalda è anche per l’impatto dei conflitti armati e delle loro enormi quantità di emissioni di gas serra nell’atmosfera. Dalle testimonianze raccolte in Italia emerge che molti migranti “economici” denunciano anche cambiamenti climatici e degrado ambientale tra i motivi dello spostamento.

Azzerare le emissioni è una scelta politica e di pace, ricorda A Sud, mentre IDOS invita a riconoscere le migrazioni non come minaccia o anomalia da correggere, ma come sintomo di un disordine globale da affrontare con giustizia e responsabilità comune.