Dopo l’interruzione dell’amministrazione statunitense dei finanziamenti a Usaid, Un Ponte Per racconta dell’impossibilità per le Ong internazionali di continuare ad assistere milioni di persone in stato di necessità in Siria. Secondo l’organizzazione questa decisione sta aggravando la profonda crisi umanitaria già in corso nel Paese.
Sono 8,8 milioni le persone che vivono sole in Italia. Lo rileva il rapporto Family Network di Censis e Assindatcolf. Ascoltiamo Andrea Toma del Censis.
Si svolgeranno giovedì a Roma i funerali di Fulco Pratesi, pioniere del movimento ambientalista e fondatore di WWF Italia, scomparso all’età di 90 anni. Mercoledì presso la sede dell’associazione sarà aperta la camera ardente.
Il Carnevale è un pericolo per l’ambiente a causa della diffusione crescente di coriandoli e stelle filanti realizzati in plastica. Lo denuncia la Società Italiana di Medicina Ambientale che chiede ai sindaci di tutta Italia di incentivare l’utilizzo della carta, più facilmente riciclabile, vietando l’uso della plastica.
ll polistrumentista Gianfranco De Franco ha composto il brano “3:48 AM” per ricordare le vittime della tragedia di Steccato di Cutro. Ascoltiamo l’artista ai nostri microfoni.
Per la Giornata Mondiale dell’obesità che si celebra domani, Uisp lancia le “Pillole di movimento” con la presentazione, a Milano, del progetto che prescrive l’attività fisica come rimedio naturale contro la sedentarietà. L’iniziativa coinvolgerà otto Paesi europei e 12 città italiane, mettendo a disposizione 2 mesi di attività sportiva gratuita.
Oggi si celebra la giornata mondiale delle malattie rare e si conclude la campagna della Federazione italiana dedicata alla ricerca, con oltre 60 eventi in tutta Italia per tutto il mese di febbraio. L’obiettivo è quello di sensibilizzare sulle necessità e i bisogni delle persone con malattia rara, più di 2 milioni soltanto in Italia.
Unicef e Associazione Carta di Roma hanno presentato un’indagine sulla rappresentazione mediatica dei minorenni migranti e rifugiati nei programmi di infotainment, telegiornali, stampa e nei social media. Ascoltiamo Nicola Dell’Arciprete di Unicef.
In un documento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale argentina in merito alle pensioni di invalidità, le persone con disabilità cognitive vengono definite come “ritardati”. La decisione è stata presa dal governo di Javier Milei e prevede anche i termini “idiota”, “imbecille” e “mentalmente debole”. Proteste e sconcerto da parte della società civile.
Prosegue lo smantellamento dell’impianto di contrasto alla dipendenza da azzardo. Il servizio di Elena Fiorani.
Dopo il tentativo fallito di inserire nel decreto legge Cultura la cancellazione del divieto di pubblicità indiretta per le società di gioco, l’impianto di contrasto alla ludopatia contenuto nel decreto dignità è di nuovo a rischio. La commissione Cultura del Senato potrebbe, infatti, approvare a breve una risoluzione sulla riforma del calcio italiano che comprende anche lo stop al divieto di sponsorizzazione da parte di aziende di scommesse. Si tratta dell’ultimo paletto ancora in piedi rispetto a una piattaforma di contrasto all’azzardo che già presentava parecchie debolezze, come i cosiddetti “spazi quote”: le rubriche ospitate dai programmi sportivi che indicano le quote offerte dai vari bookmaker, presentando comparazioni e dando suggerimenti.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.