Non si fermano le polemiche per la campagna sul non voto ai referendum di giugno, scendono in campo personaggi dello spettacolo. Ascoltiamo Andrea Pennacchi.

Non si fermano le polemiche per la campagna sul non voto ai referendum di giugno, scendono in campo personaggi dello spettacolo. Ascoltiamo Andrea Pennacchi.
A Napoli il 26 maggio Legacoop Campania e Ordine dei giornalisti promuovono una mattinata di formazione sulla violenza di genere con esperti, operatrici sociali e cronisti: le iscrizioni si possono effettuare fino a domani sulla piattaforma dedicata ai giornalisti.
Da oggi è possibile partecipare al contest Uisp legato al progetto Tran-Sport, che punta sullo sport per incentivare la nascita di nuove iniziative imprenditoriali: oggi alle 17 sarà presentato in streaming al Festival dello sviluppo sostenibile.
Promossa da Arci, Assopace Palestina e dalla rete di ong Aoi è giunta in Palestina. Ascoltiamo Walter Massa ai microfoni di Arci on Air.
Promuovere la cultura della legalità e della trasparenza attraverso iniziative per favorire la partecipazione attiva dei cittadini al riuso dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Questo è il principale obiettivo del protocollo d’intesa che Anci e FNSI firmeranno il 21 maggio.
Prodotti sempre più costosi per le persone celiache: dal 2016 si registra un +4,6%. In occasione della Giornata Internazionale della Celiachia 2025, Federconsumatori ha presentato un’indagine sui prezzi dei prodotti senza glutine registrando forti aumenti in farmacia rispetto ai negozi specializzati.
Crescere senza cittadinanza – Questo il tema dell’incontro promosso dalla Rete Educazioni. Ascoltiamo Raffaela Milano.
“Mille schegge di Intelligenza Artificiale” – Al Salone del libro di Torino è stato presentato il nuovo volume di ASviS – Alleanza per lo sviluppo sostenibile: il testo esplora il futuro della tecnologia tra sfide geopolitiche e governance globale attraverso un anno di articoli sull’intelligenza artificiale e analizza il dibattito internazionale.
Il Consiglio d’Europa e l’Unione europea hanno lanciato un nuovo progetto per promuovere l’inclusione delle persone con disabilità in tutte le attività sportive. Il progetto mira ad affrontare la discriminazione sproporzionata, l’esclusione e l’accesso limitato allo sport.
Tavolo Asilo e immigrazione è in Albania per monitorare il funzionamento delle strutture per migranti volute dal governo italiano. Ascoltiamo Francesco Ferri di Action Aid.