Nel libro “Gli infami del passato” scritto dall’avvocato Giuseppe Milazzo e dal giurista Domenico Bilotti si indaga il carcere come strumento di potere. Ascoltiamo Milazzo.



Nel libro “Gli infami del passato” scritto dall’avvocato Giuseppe Milazzo e dal giurista Domenico Bilotti si indaga il carcere come strumento di potere. Ascoltiamo Milazzo.

Sul modello del calcio, anche la pallavolo annusa il profumo dei petrodollari. E così la Supercoppa italiana di volley maschile si giocherà il 7 e 8 novembre prossimi a Damman, città dell’Arabia Saudita affacciata sul Golfo persico.

“Dall’inizio della guerra, a Gaza sono stati uccisi oltre 18.000 bambini. Si tratta di una media di 28 bambini al giorno, l’equivalente di una classe scolastica, che non ci sono più. I bambini hanno perso i loro cari, sono affamati e spaventati e traumatizzati”. Lo ha dichiarato Ted Chaiban, Vicedirettore generale UNICEF, di ritorno dalla Striscia.

In Abruzzo il camp inclusivo che vede protagonisti giovani con disabilità. Il servizio di Fabio Piccolino.
Si chiama Montagna Libera Tutti l’iniziativa, promossa da NoisyVision e Appennini for All, che dal 7 all’11 agosto a Cese dei Marsi e dintorni, in provincia de L’Aquila, coinvolgerà giovani con disabilità e ragazzi stranieri non accompagnati. Escursioni nella natura, esperienze sensoriali, laboratori di cucina tradizionale, pic-nic all’aperto, con l’obiettivo di favorire nei ragazzi, tutti tra i 16 e i 20 anni, una maggiore autonomia e consapevolezza delle proprie capacità e dei propri limiti, imparando ad aiutarsi reciprocamente.

Il Tavolo Asilo e Immigrazione sollecita il governo a non riattivare il Protocollo Italia-Albania: una richiesta avanzata fin da prima dell’avvio delle operazioni, e che ora diventa più forte nella cornice di questa sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea.

In un sondaggio di Swg la maggioranza degli italiani preferisce sacrificare la privacy per tutelare la propria sicurezza personale. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.

La rete solidale di Scampia chiede di salvare le opere degli utenti della salute mentale del centro Gattablu ed il murales storico che realizzò Felice Pignataro. La struttura è prossima alla demolizione per far spazio ad una nuova struttura, gli operatori prossimi al licenziamento e sul futuro di opere e laboratori l’Asl Napoli 1 non risponde.

È arrivato il decreto attuativo che sblocca il bonus per lo sport dei figli under 14 (ma maggiori di sei anni), introdotto dalla legge di bilancio 2025. La misura è rivolta alle famiglie con un Isee pari o inferiore a 15mila euro e arriva a un massimo di 300 euro, per attività sportive e ricreative svolte presso associazioni e società sportive dilettantistiche o enti del Terzo settore.

Oltre 250 volontari Anpas provenienti da tutta Italia si stanno occupando dell’assistenza ai tanti ragazzi e ragazze arrivati a Roma per il giubileo dei Giovani. Ascoltiamo Marco Agostini dell’associazione.

Secondo il Ministero della Salute di Gaza, sono oltre 60 mila le vittime dall’inizio del conflitto. Nelle ultime 24 ore sono rimasti uccisi oltre 100 palestinesi, la maggior parte dei quali mentre era in attesa degli aiuti umanitari.