Notizie

Elezioni e disabilità: la Consulta boccia le norme escludenti

di Redazione GRS


La Consulta deposita la sentenza in cui dichiara illegittime le norme che non prevedono la firma digitale agli elettori con disabilità. Il servizio è di Ciro Oliviero

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime le norme che impediscono agli elettori con disabilità di utilizzare la firma digitale per sottoscrivere una lista elettorale. La sentenza sottolinea come l’attuale procedura, che prevede dichiarazioni verbali con testimoni, sia superata e comporti un aggravio sproporzionato per le persone con disabilità, violando il principio di dignità umana. La Consulta invita a rimuovere questi ostacoli, favorendo l’uso della tecnologia per garantire pari opportunità e partecipazione politica.

“Mama Fitness Kenya”: per una attività fisica più accessibile a tutte le donne

di Redazione GRS


Più in forma e più libere. Nancy Chiuri è un’esperta di fitness keniana e ha fondato un’associazione per rendere l’attività fisica più accessibile a tutte le donne, soprattutto alle madri. Il servizio di Elena Fiorani

Per Chiuri, madre di cinque figli, il fitness è un’attività che s’intreccia con la vita di tutti i giorni, sfruttando tutto quello che si ha a portata di mano, da una panchina del parco a un paio di bottiglie d’acqua fino ai figli, che spesso diventano uno strumento per l’allenamento quotidiano. Questa visione è alla base del programma Mama fitness Kenya, che ha fondato nel 2017 per aiutare le donne e le madri a integrare il più possibile l’attività fisica nella vita quotidiana. Con la sua iniziativa vuole convincerle a sposare un’idea di benessere che prescinda dalle circostanze in cui si trovano, mostrando come la trasformazione possa cominciare già dove vivono, con le poche cose che hanno a disposizione. In quest’ottica il fitness diventa uno strumento con cui si possono recuperare non solo le forze dopo il parto, ma anche la fiducia, l’equilibrio e l’autostima