La cura del vero. Articolo 21 compie 20 anni e lancia il suo primo Festival: da domenica 17 luglio a Castiglioncello, in provincia di Livorno, sei appuntamenti con operatori dell’informazione, studiosi ed esperti su temi diversi: dal ruolo del giornalismo nel raccontare le crisi ai poteri criminali fino al ruolo sociale dell’informazione.
Ancora minacce. Non c’è pace per la Masseria Antonio Ferraioli, terreno confiscato alla camorra ad Afragola: esponenti di un clan si sono presentati per chiedere “la loro parte”. Ascoltiamo il direttore Giovanni Russo.
Quale formazione. Secondo un nuovo rapporto lanciato dalla Education Commission e dall’UNICEF in vista della Giornata mondiale delle competenze giovanili, quasi tre quarti dei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni in 92 Paesi con dati disponibili non riescono ad acquisire le competenze necessarie per lavorare.
Moda accessibile. Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare sbarca alla Torino Fashion Week unendo moda, cultura e inclusione. Il servizio è di Clara Capponi.
Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare porta il proprio contributo alla Torino Fashion Week sul tema della moda accessibile, coinvolgendo 250 studenti di tredici scuole di moda di tutta Italia nella realizzazione di outfit per persone con disabilità motorie. Un progetto di sensibilizzazione per diffondere tra i giovani una cultura della disabilità e dell’inclusione con un approccio nuovo e originale.
I ragazzi degli istituti superiori e accademie a indirizzo moda in tutta Italia hanno progettato e realizzato gli abiti in base alle esigenze di vestibilità di persone in carrozzina, con accorgimenti per agevolare chi li indossa e consentire la massima autonomia anche a chi ha limitazioni motorie. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di UniCredit Foundation.
I pericoli del web. Terre des Hommes e altre 13 organizzazioni lanciano la campagna #ChildSafetyOnlineNow per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di proteggere i bambini online e di sostenere la proposta della Commissione europea per prevenire e combattere l’abuso sessuale dei minori in rete.
Uguale per tutti. Scienziati, economisti e rappresentanti di organizzazioni della salute lanciano un appello a sostegno della proposta di un’infrastruttura pubblica europea che sviluppi vaccini e farmaci come bene comune che verrà discussa il 28 settembre presso il Parlamento Europeo.
Schiacciare le discriminazioni. La nazionale femminile di pallavolo oggi sarà in campo in Turchia con i colori arcobaleno sulla maglia: il volley è il primo fra gli sport italiani a scegliere di lanciare questo messaggio. Gli uomini la indosseranno il 20 luglio contro l’Olanda.
“Un’occasione unica per lanciare un importante messaggio d’inclusione, che la federazione e lo sponsor vogliono trasmettere in modo forte e deciso, per un mondo senza barriere, né fisiche, né mentali, per andare oltre ogni diversità”: le parole del numero 1 della Fipav, Giuseppe Manfredi .
Le ragazze di Mazzanti lo faranno ad Ankara in Turchia, alle ore 14.00 del 14 luglio nei quarti di Volleyball Nations League contro la Cina, i ragazzi di Ferdinando De Giorgi a Bologna, in occasione delle Finali di Volleyball Nations League Maschili il 20 luglio alle ore 21.00 contro l’Olanda. L’iniziativa si ripeterà in occasione dei Tornei Internazionali che si disputeranno in Italia (torneo maschile a Cuneo dal 18 al 20 agosto), torneo femminile a Napoli dal 12 al 15 settembre.
La Ministra Elena Bonetti ha invece commentato la scelta dell’ItalVolley: “Sono molto colpita da quest’iniziativa, che certifica quanto il mondo dello sport sia particolarmente capace di costruire una coscienza di paese, di costruire opportunità per i più piccoli e di incarnare i valori fondamentali della nostra Costituzione e della nostra democrazia. Lo sport è il contesto dove le pari opportunità possono trovarsi più e meglio rappresentate, perché è il luogo dove le diversità giocano in squadra, e le diversità che giocano in squadra sono diversità che sanno incontrarsi e riconoscersi reciprocamente. Il Governo è fortemente impegnato a riconoscere il valore dello sport e a sostenerne l’azione educativa. Il fatto che giocatrici e giocatori si mettano in campo come interpreti di questa sfida per la collettività dimostra un senso civico grande”.
“Il messaggio che vogliamo lanciare è quello che lo sport può essere un prezioso strumento per sensibilizzare le persone sul tema dell’inclusione. Ormai è sempre più importante promuovere la cultura del rispetto, della diversità e del superamento di ogni forma di discriminazione. La speranza delle nazionali azzurre è quella di poter dare il proprio contributo in questa grande partita, nella quale tutte le persone sono chiamate a fare squadra” invece le parole del capitano della nazionale maschile Simone Giannelli.
La maglia con l’arcobaleno debutterà giovedì 14 Luglio con la partita delle ragazze del ct Mazzanti mentre qualche giorno più tardi toccherà ai ragazzi del ct De Giorgi.
Morire di fame e di sete. Nel Corno d’Africa l’insicurezza alimentare ha raggiunto livelli drammatici a causa della gravissima siccità. Ascoltiamo Isabella Garino di Cesvi.
Una Tv con il sociale. Il Forum Nazionale del Terzo Settore chiede tavoli di consultazione permanenti nel prossimo Contratto di servizio Rai. Lo ha detto la portavoce Vanessa Pallucchi nel corso di una iniziativa ieri a Roma promossa da Usigrai e Federazione della stampa: “Le realtà sociali – dice – sono una risorsa che rafforza il ruolo del servizio pubblico”.
Un posto bellissimo: è la canzone collettiva scritta, interpretata e registrata dai pre–adolescenti friulani della Val Degano nell’ambito del laboratorio di song writing condotto dall’educatore e musicoterapeuta Marco Anzovino. L’iniziativa vuole stimolare i ragazzi a dare voce alle emozioni attraverso il linguaggio universale della musica.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.