Notizie

Tragedia sul lavoro, la denuncia di Anmil

di Redazione GRS


Morire a 19 anni è un fallimento della società – Lo dice Anmil dopo l’incidente sul lavoro costato la vita nel casertano a un giovane tirocinante.  “È l’ennesima tragedia – dice l’organizzazione – che ci dimostra il costo dell’insicurezza sul lavoro”.

Caso Mario Paciolla, nuove prove, possibile omicidio

di Redazione GRS


Emergono particolari inediti sulla vicenda di Mario Paciolla. Ce ne parla Ciro Oliviero.

Nuove testimonianze sul caso di Mario Paciolla, il cooperante italiano trovato morto in Colombia nel 2020, rivelano un ambiente corrotto e ostile attorno a lui. Un ex funzionario della Missione ONU in Colombia ha denunciato omissioni nei rapporti e mancanza di pressione sulle autorità locali per indagare su omicidi di civili. Paciolla aveva raccolto prove su violazioni dei diritti umani, inclusi bombardamenti su civili e omicidi di ex combattenti delle FARC, manifestando disagio per l’inerzia dell’ONU. La sua morte, inizialmente classificata come suicidio, pista alla quale la famiglia non aveva mai creduto, è ora messa in discussione da nuove evidenze e dall’autopsia, che suggeriscono un possibile omicidio.

Oliviero Toscani: addio al fotografo delle denunce sociali e culturali

di Redazione GRS


È scomparso a 82 anni il fotografo noto per le sue campagne choc e per aver portato nella pop art la foto come senso critico. Il servizio di Patrizia Cupo.

Più che mai attuale sarebbe oggi la sua foto tra le più famose: il palestinese con la kefiah che abbraccia l’ebreo ortodosso. Ha avuto il merito di fare dell’arte pop veicolo di grandi denunce Oliviero Toscani, scomparso a Cecina il 13 gennaio, vinto da una malattia – l’amiloidosi – che lui stesso rivelò al grande pubblico l’estate scorsa. Dal malato di Aids morente raffigurato come un moderno Cristo, ai cuori uguali di bianchi, neri e gialli. In 60 anni di carriera, Toscani ha parlato di guerra, religione, sesso, pena di morte, violenza e soprattutto razzismo con le sue campagne choc: usava le foto come armi di denuncia, più forti di qualsiasi slogan. I suoi funerali si terranno in forma privata.

“Roma, sport sociale”: un documentario sulle storie di vita in sei luoghi romani

di Redazione GRS


Costruire benessere insieme – “Roma, sport sociale” è un docureportage che racconta sei storie in cui vicende sportive e personali, legate a sei luoghi sportivi romani di forte identità socio-culturale, si intrecciano e diventano un unicum con la palestra, il campo, la piscina che le hanno viste nascere e crescere a Montagnola, Corviale, Montespaccato, Tuscolano, Celio e Tor Marancia.