Difendersi dal caldo. Le ondate di calore hanno ripercussioni sulla nostra salute. I rischi e cosa fare, ascoltiamo Alessandro Miani – presidente Società italiana medicina ambientale.

Difendersi dal caldo. Le ondate di calore hanno ripercussioni sulla nostra salute. I rischi e cosa fare, ascoltiamo Alessandro Miani – presidente Società italiana medicina ambientale.
Civili scomparsi. L’associazione ucraina per i diritti umani Zmina ha documentato la sparizione di 277 persone sospettate di simpatizzare con l’esercito ucraino nelle regioni occupate dai russi. La loro detenzione è arbitraria è dunque del tutto illegale secondo il diritto internazionale.
Go isla go. Seimila km in bici per comprare tre anni di cibo per una casa famiglia nel sud delle Filippine. Il servizio di Elena Fiorani.
Una pedalata tra Grecia e Capo Nord per sensibilizzare sul divario esistente tra l’occidente e tante popolazioni nel mondo che non hanno neanche l’acqua potabile. Secondo Francesco Izzo, promotore della raccolta fondi, tutti noi possiamo intervenire per cambiare le cose.
Dal 22 aprile attraversa l’Europa in bicicletta per raccogliere, tramite la piattaforma GoFundMe, il denaro necessario a comprare cibo per la sua casa famiglia a Calabnugan, dove vivono 21 bambine: nel villaggio del sud delle Filippine la vita non è semplice, obiettivo del progetto è assicurare a queste ragazze un’istruzione di qualità che permetta loro di costruirsi un futuro. Questa sera a Roma si tiene l’evento conclusivo della campagna.
Vittime innocenti. Libera Campania è scesa in piazza dopo l’agguato a Ponticelli dove ha perso la vita un operaio che si trovava sul posto per eseguire lavori di manutenzione: ieri una manifestazione nel rione contro “l’idea che si possa morire di camorra”.
Responsabili della crisi. Secondo il sondaggio di Swg come in Italia sia nettamente più alta, rispetto agli altri Paesi europei, la quota di persone che attribuisce alla speculazione delle aziende private la colpa per l’esplosione dei prezzi dell’energia.
Cinema dentro e fuori. Oggi nel carcere di Poggioreale a Napoli nuovo appuntamento della rassegna di incontri promossa da ArciMovie: i detenuti incontrano Federico Cafiero De Raho, già Procuratore nazionale antimafia.
La lettura per “fare rete”. Online la seconda edizione del bando “Biblioteche e Comunità”. Il servizio è di Clara Capponi.
Valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. Con questo obiettivo prende il via la seconda edizione del Bando “Biblioteche e Comunità”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD con il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
Fino a un milione di euro le risorse disponibili per sostenere i progetti socio culturali degli enti di Terzo settore che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Info su www.fondazioneconilsud.it
In fiamme. Secondo la Coldiretti ci vorranno fino a 15 anni per ricostituire i boschi ridotti in cenere dagli incendi divampati nel nostro Paese, con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo. Ogni rogo – spiega l’organizzazione – costa al nostro Paese oltre diecimila euro all’ettaro.
Emergenza caldo. Con le temperature roventi degli ultimi giorni Auser rinnova rinnova il suo impegno verso gli anziani soli. Ai nostri microfoni il presidente nazionale Domenico Pantaleo.
Help line. Aibi-Amici dei Bambini ha attivato una linea telefonica dedicata alla consulenza psicologica nei confronti delle donne e dei bambini in fuga dall’Ucraina che si trovano sul territorio moldavo. L’obiettivo è quello di aiutare i profughi a sopportare e superare i traumi della guerra.