Immaginaria. Fino a lunedì 25 aprile al Nuovo Cinema Aquila di Roma la diciassettesima edizione del film festival indipendente dedicato al cinema delle donne, con particolare attenzione a quello lesbico. Un appuntamento con le registe più interessanti del panorama di genere con opere cinematografiche in arrivo da tutto il mondo.
Cambia la loro storia: è la campagna di Action Aid a sostegno della popolazione civile della Repubblica democratica del Congo, in costante fuga da violenze e scontri armati. Nel paese infatti i conflitti interni hanno causato oltre 5 milioni di sfollati e sono oltre 27 milioni le persone bisognose di assistenza umanitaria.
Una sana rigenerazione. In Umbria al via il progetto ambizioso di coprogettazione tra pubblica amministrazione e cooperazione per rigenerare le aree rurali e urbane. Ascoltiamo Serenella Banconi, presidente cooperativa Il Cerchio.
Così non va. Oggi in Consiglio dei ministri dovrebbe essere approvata la nuova riforma della scuola come previsto dal Pnrr. Protesta la Fish onlus: “a rischio l’inclusione, si viola la Convenzione Onu: chiediamo la convocazione dell’Osservatorio ministeriale”.
Bergamo capitale, i volontari “ci mettono la faccia” con la nuova campagna per promuovere il volontariato. Il servizio è di Clara Capponi.
Raccontare il volontariato in azione attraverso le storie e le facce di chi si impegna tutti i giorni per gli altri. È questo l’obiettivo della nuova campagna lanciata a Bergamo eletta per il 2022 Capitale italiana del volontariato.
Affissioni, campagne sui social, narrazioni, murales: tanti gli strumenti con cui i promotori della campagna – Csv Bergamo e Comune di Bergamo insieme a diversi partner – animeranno la città per promuovere e raccontare il volontariato bergamasco e invogliare anche altri cittadini ad avvicinarsi a questo mondo. Per le associazioni bergamasche la call è ancora aperta info su www.csvlombardia.it
Cambiamo aria. In occasione della Giornata della Terra Unicef Italia torna con una speciale mobilitazione nei mesi di aprile e maggio per promuovere l’attenzione sul cambiamento climatico e l’impatto che ha sui diritti dei bambini e degli adolescenti: circa 1 miliardo di minori vive a rischio elevato.
Sport oltre ogni barriera. In Spagna il padel è sempre più aperto all’inclusione delle persone con disabilità. Infatti è uno sport agonistico federale da 7 anni e attualmente ci sono 86 giocatori, con un Circuito Nazionale gestito dalla Federazione Spagnola di Sport per Persone con Disabilità Fisiche che consiste in circa 15 prove annuali.
Uno sport per tutti. Uno sport inclusivo. Il padel, infatti, è noto per la sua trasversalità e negli ultimi anni sta crescendo in Italia l’interesse delle persone con disabilità di praticare questo sport. Già diversi club italiani stanno lavorando su questo fronte «Il nostro club è nato con l’intento di promuovere il padel in carrozzina tra le persone con disabilità fisiche, in modo che fosse un aiuto per lo sviluppo della loro autonomia e salute – le parole di Susana Rodriguez –. A oggi, oltre ad avere il numero 1 della Catalogna, sia femminile che maschile, stiamo organizzando la terza stagione della “Scuola di iniziazione e perfezionamento del padel in carrozzina”, la prima in Catalogna, aperta a chiunque voglia venire per imparare. Nel resto della Spagna stanno emergendo sempre più club di padel in carrozzina».
La settimana scorsa si è tenuto un Open Nazionale al Padelarium Gava, una delle tante competizioni presenti in terra iberica per promuovere l’inclusione: «In Spagna, il padel in carrozzina è uno sport agonistico federale da 7 anni e attualmente ci sono 86 giocatori – aggiunge Susana –. Abbiamo un “Circuito Nazionale di Pádel in Carrozzina” che è gestito dalla FEDDF (Federazione Spagnola di Sport per Persone con Disabilità Fisiche) e consiste in circa 15 prove annuali, un campionato di selezioni autonome e un campionato di Spagna. In Catalogna abbiamo la “Liga Catalana de Pàdel en Cadira”, gestita dalla FCEDF (Federazione Catalana di Sport per Persone con Disabilità Fisiche), e il “Circuit de Pàdel en Cadira” gestito dalla FCP (Federazione Catalana di Pàdel)». Il legame con l’Italia è forte, tanto che Marcela Ferrari, ct della Nazionale, è membro onorario del Club: «È un punto di riferimento per noi – conclude Susana – partecipa ai tornei inclusivi (ossia una coppia formata da un normodotato e un diversamente abile) e alle nostre attività, mette tantissimo entusiasmo in tutto ciò che fa».
Orrore quotidiano. Sarebbero almeno 25 le persone rimaste uccise ieri a Kabul a causa di un’esplosione nei pressi di una scuola superiore. Secondo Emergency, anche se l’attenzione verso la situazione dell’Afghanistan è diminuita, il Paese è tutt’altro che in pace e nell’abisso di una crisi economica senza precedenti.
Youth & Food: è il progetto di Slow Food, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, che coinvolge 60 minori stranieri non accompagnati utilizzando il cibo come veicolo di inclusione. Ascoltiamo il referente dell’iniziativa Abderrahmane Amajou.
In crescita. Il 2021 è stato un anno molto positivo per la raccolta delle dichiarazioni di volontà alla donazione degli organi: lo dice l’Indice del dono, il rapporto realizzato dal Centro nazionale trapianti. Secondo Avis non bisogna dimenticare l’importanza della donazione di sangue, strettamente collegata ai trapianti.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.