Per la sicurezza sul lavoro il 2024 è stato l’anno delle stragi, da Firenze a Suviana fino a Calenzano. Ascoltiamo Emidio Deandri, presidente nazionale Anmil

Per la sicurezza sul lavoro il 2024 è stato l’anno delle stragi, da Firenze a Suviana fino a Calenzano. Ascoltiamo Emidio Deandri, presidente nazionale Anmil
È stato nominato il nuovo Consiglio Nazionale del Terzo Settore, organo di rilevanza strategica per il dialogo tra istituzioni e mondo del terzo settore italiano. FISH ed Anffas saranno rappresentate, su designazione del Forum nazionale, da Vincenzo Falabella e Roberto Speziale
La maggioranza degli italiani ritiene che nel nostro Paese l’immigrazione sia causa di criminalità e violenza. Lo rileva un sondaggio di Swg, ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti
Il 2024 per i ragazzi di Tavagnacco in provincia di Udien si chiude all’insegna del cinema con il genere giallo e noir, mentre il 2025 si aprirà nel segno di Emily Bronte. Sono le due proiezioni della minirassegna cinematografica “Cine Holidays. Pensato per i giovani”
Lorenzo Boffa
A Roma UNICEF Italia e la Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi hanno firmato un Protocollo di Intesa della durata di 3 anni per realizzare attività di informazione e promozione dei diritti dei bambini con disabilità visiva nei paesi in via di sviluppo.
Appello di Amnesty International al governo dell’Arabia Saudita per Manahel al-Otaibi, 29 anni, un’istruttrice di fitness e da anni è anche un’attivista per i diritti delle donne. Il 9 gennaio scorso è stata condannata a 11 anni di carcere per “reati di terrorismo” in un processo segreto.
“Questa Legge di Bilancio, purtroppo, delude le aspettative del mondo del Terzo settore ed è insoddisfacente sotto diversi punti di vista”. Lo ha detto la portavoce del Forum terzo settore Vanessa Pallucchi che reputa sbagliato il tetto per le spese sociali
Nasce la Rete Nazionale dei Centri Antidiscriminazione LGBTQIA+ È il risultato di “Spazio ai Cad”, la due giorni che si è tenuta al Cassero e che ha visto decine di Centri antidiscriminazioni da tutta Italia incontrarsi all’interno del Festival “La Violenza
Ieri si è svolto lo sgombero del campo rom di Albuccione a Guidonia. Circa cento persone, di cui oltre la metà minori. Ascoltiamo Carlo Stasolla dell’Associazione 21 luglio
A Maniago in Friuli Venezia Giulia nell’ambito dell’iniziativa “100 parole su Basaglia”, inaugurata l’esposizione delle opere realizzate dai beneficiari dei servizi della salute mentale: resteranno esposte nel Municipio di piazza Italia sino al 31 gennaio