Notizie

Tennis britannico: esclusione per le donne trans dal 2025

di Redazione GRS


Svolta nel tennis britannico: niente tornei femminili per le donne trans. Il servizio è di Elena Fiorani

Dal 2025, in Gran Bretagna, le donne transgender non potranno più giocare a tennis nella categoria femminile, ma solo in quella maschile. Si tratta di una vera e propria marcia indietro rispetto alle regole vigenti, che consentono ai giocatori di identificarsi liberamente nel genere che preferiscono. La novità non riguarderà le partite internazionali, come quelle del circuito WTA o ATP, che organizzano i Masters e gli Slam, tra cui Wimbledon. La spiegazione della federazione inglese di tennis è la seguente: “È chiaro che il tennis e il padel sono sport influenzati dal genere: l’uomo medio ha un vantaggio quando gioca contro la donna media e questo vantaggio è mantenuto in misura significativa nelle donne trans, rendendo la concorrenza potenzialmente sleale”.

 

Ex Ilva di Taranto: processo a rischio prescrizione

di Redazione GRS


 Il processo contro le emissioni dell’ex Ilva di Taranto resta a Potenza. Il servizio è di Federica Bartoloni

La Cassazione ha dichiarato ieri inammissibili i ricorsi presentati dalle parti civili e dal Codacons contro l’annullamento della sentenza di primo grado del processo “Ambiente Svenduto” riguardante le emissioni velenose ed il conseguente disastro epidemiologico ed ambientale causato dall’ex Ilva di Taranto. La sentenza del 13 settembre aveva annullato la decisione presa in primo grado, ordinando il trasferimento degli atti dal Tribunale di Taranto a quello di Potenza, azzerando il processo terminato il 31 maggio 2021 con 26 condanne. Oggi l’annullamento del processo è realtà come il rischio di prescrizione su buona parte dei reati contestati.

 

Rapporto Legambiente: criticità nel trasporto ferroviario italiano

di Redazione GRS


Nel 2024 si registra un generale calo di attenzione da parte della stampa e dei tg nei confronti della questione migratoria. Le prime pagine dei quotidiani vedono una diminuzione del 42% rispetto all’anno precedente, i tg di prima serata registrano invece un -41%. È quanto emerge dal XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma

 

Migrazione: la stampa dedica meno spazio al tema nel 2024

di Redazione GRS


Nel 2024 si registra un generale calo di attenzione da parte della stampa e dei tg nei confronti della questione migratoria. Le prime pagine dei quotidiani vedono una diminuzione del 42% rispetto all’anno precedente, i tg di prima serata registrano invece un -41%. È quanto emerge dal XII Rapporto dell’Associazione Carta di Roma

 

Stati Uniti: 403 sparatorie di massa nel 2023

di Redazione GRS


Secondo il Gun Violence Archive, nel corso dell’anno negli Stati uniti ci sono state almeno 403 sparatorie di massa: l’ultima lunedì in Wisconsin, dove una studentessa di quindici anni ha aperto il fuoco in una scuola uccidendo un compagno e un insegnante e ferendo altre quattro persone.