Nessuno escluso. In una sentenza depositata ieri, la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha dichiarato illegittima l’esclusione dei cittadini stranieri privi di permesso di lungo periodo dal bonus bebè, istituito nel 2015, e dalla indennità di maternità per le madri disoccupate.
“Una vela per la donna”. Domenica l’evento velico di solidarietà sul tema del contrasto alla violenza di genere. Il servizio di Elena Fiorani.
E’ in programma una diretta Facebook sulla pagina dell’associazione Hakuna Matata per sostenere il centro antiviolenza “Artemisia Gentileschi”. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità sulla violenza contro le donne, attraverso l’interazione sociale e l’arte marinaresca. L’idea alla base dell’iniziativa è che la vela aiuti ad attivare le risorse interne e a rafforzare l’autostima, educando al rispetto dell’ambiente e al lavoro di squadra.
Questa attività può aiutare le donne ad acquisire indipendenza e padronanza di se stesse e ritrovare fiducia nelle relazioni interpersonali. Nei prossimi mesi il progetto darà la possibilità alle donne vittime di violenza di trascorrere una giornata velica in modo gratuito e riservato per vivere un momento di benessere e svago.
Suggestioni all’imbrunire. Al Parco archeologica Pausilypon di Napoli per questo weekend la rassegna artistica rende omaggio alle vittime del Covid 19 con un Requiem in memoria di chi ha perso la vita a causa del virus.
Slow Food Heroes. Un nuovo progetto che racconta le storie di chi ha deciso di aiutare i più bisognosi in pandemia. Nel servizio di Anna Monterubbianesi.
Il nuovo progetto di Slow Food, finanziato dalla Fondazione Culturale Europea, con il contributo della Fondazione CRC, è un inno alla solidarietà, quella dei cittadini che si sono attivati per portare aiuto e sostegno a chi si è trovato in maggiore difficoltà durante la pandemia.
Slow food ha raccolto le storie di quegli eroi che hanno lanciato nuove iniziative legate alla produzione, alla distribuzione e al consumo di cibo: cuochi, produttori e artigiani, tra cui molti migranti e giovani. Tante esperienze positive e da replicare che verranno pubblicate ogni settimana sui canali digitali dell’associazione fino a giugno 2022.
Salute globale. In Africa solo il 2,7% della popolazione ha ricevuto due dosi di vaccino contro il Covid-19. E’ l’allarme di Amref che attraverso la campagna “Un vaccino per il bene di tutti” mira a favorire l’accesso alle immunizzazioni in Kenya, Uganda, Zambia e Malawi.
L’abito giusto. A distanza di un anno dalla nascita, le donne della sartoria sociale Sottosopra, il progetto della Cooperativa sociale Spazio Incontro di Roma hanno trovato spazio espositivo nella grande vetrina di Rimini del Web Marketing Festival, la più grande fiera dell’innovazione sociale e digitale.
Senza Gino. Domani al via il festival di Emergency in programma a Reggio Emilia dal 3 al 5 settembre. Il servizio di Clara Capponi.
Si avvicina l’appuntamento con il Festival di Emergency, per la prima volta a Reggio Emilia da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Al centro della manifestazione il concetto di cura, come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune. Tre giorni di incontri, trasmessi anche in streaming sui canali Emergency, su salute ma anche guerra con l’analisi e le testimonianze della crisi in Afghanistan, migrazioni, lavoro, scienza, ambiente.
“La morte di Gino Strada ci ha profondamente addolorato – dicono gli organizzatori – ma anche attraverso questo festival, che avevamo già organizzato, vogliamo continuare a portare avanti la sua idea di cura che non riguarda solo la salute, ma un modo di vivere insieme, più giusto e solidale”. Tra gli ospiti la giornalista Francesca Mannocchi, il conduttore televisivo Corrado Formigli e lo scrittore Paolo Giordano.
Non siete soli. Adolescenti, pandemia e disturbi alimentari: aumento del 30%. Nuovo servizio di Cisom, con il sostegno di Eni Foundation e in collaborazione con la Società italiana di pediatria: un numero di telefono dedicato e psicologi specializzati, per offrire ascolto attivo e affrontare il disagio psicologico che i disturbi alimentari nascondono.
Lo sport che unisce. Parte oggi a Lecce la seconda edizione del progetto “Early Basket” che vuole avvicinare i giovanissimi agli sport di squadra. L’attività completamente gratuita, è rivolta anche a bambini con autismo o che vivono in contesti sociali ed educativi svantaggiati.
Alle 17.30 prenderà il via, presso il CUS (Centro Universitario Sportivo) di Lecce, la seconda edizione del progetto. L’iniziativa, che mira ad avvicinare allo sport di squadra bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, si inserisce nel più ampio progetto nazionale ‘Spinability’, promosso da Sport e salute.
L’attività sportiva proposta, unica nel suo genere nel Salento, è frutto di una sinergia tra attori diversi del territorio (Cusi, Cus Lecce, Università del Salento, Comune di Lecce, Angsa, Cooperativa sociale Ambarabà) ed è rivolta a bambini a sviluppo tipico, con disturbo dello spettro autistico o che vivono in contesti sociali, culturali ed educativi svantaggiati, per favorire l’interazione. I bambini verranno seguiti da professionisti esperti. Il progetto di inclusione sociale attraverso lo sport è completamente gratuito.
Città Aperta. Sono saliti a 1.200 gli afgani arrivati a Roma da Kabul e subito assistiti dall’azione coordinata di Regione Lazio, Protezione civile regionale, Forum Terzo Settore e Csv del Lazio. Le organizzazioni lanciano un appello alle istituzioni per delineare un percorso di accoglienza e integrazione nel nostro Paese.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.