Salute globale. In Africa solo il 2,7% della popolazione ha ricevuto due dosi di vaccino contro il Covid-19. E’ l’allarme di Amref che attraverso la campagna “Un vaccino per il bene di tutti” mira a favorire l’accesso alle immunizzazioni in Kenya, Uganda, Zambia e Malawi.
L’abito giusto. A distanza di un anno dalla nascita, le donne della sartoria sociale Sottosopra, il progetto della Cooperativa sociale Spazio Incontro di Roma hanno trovato spazio espositivo nella grande vetrina di Rimini del Web Marketing Festival, la più grande fiera dell’innovazione sociale e digitale.
Senza Gino. Domani al via il festival di Emergency in programma a Reggio Emilia dal 3 al 5 settembre. Il servizio di Clara Capponi.
Si avvicina l’appuntamento con il Festival di Emergency, per la prima volta a Reggio Emilia da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Al centro della manifestazione il concetto di cura, come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune. Tre giorni di incontri, trasmessi anche in streaming sui canali Emergency, su salute ma anche guerra con l’analisi e le testimonianze della crisi in Afghanistan, migrazioni, lavoro, scienza, ambiente.
“La morte di Gino Strada ci ha profondamente addolorato – dicono gli organizzatori – ma anche attraverso questo festival, che avevamo già organizzato, vogliamo continuare a portare avanti la sua idea di cura che non riguarda solo la salute, ma un modo di vivere insieme, più giusto e solidale”. Tra gli ospiti la giornalista Francesca Mannocchi, il conduttore televisivo Corrado Formigli e lo scrittore Paolo Giordano.
Non siete soli. Adolescenti, pandemia e disturbi alimentari: aumento del 30%. Nuovo servizio di Cisom, con il sostegno di Eni Foundation e in collaborazione con la Società italiana di pediatria: un numero di telefono dedicato e psicologi specializzati, per offrire ascolto attivo e affrontare il disagio psicologico che i disturbi alimentari nascondono.
Lo sport che unisce. Parte oggi a Lecce la seconda edizione del progetto “Early Basket” che vuole avvicinare i giovanissimi agli sport di squadra. L’attività completamente gratuita, è rivolta anche a bambini con autismo o che vivono in contesti sociali ed educativi svantaggiati.
Alle 17.30 prenderà il via, presso il CUS (Centro Universitario Sportivo) di Lecce, la seconda edizione del progetto. L’iniziativa, che mira ad avvicinare allo sport di squadra bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, si inserisce nel più ampio progetto nazionale ‘Spinability’, promosso da Sport e salute.
L’attività sportiva proposta, unica nel suo genere nel Salento, è frutto di una sinergia tra attori diversi del territorio (Cusi, Cus Lecce, Università del Salento, Comune di Lecce, Angsa, Cooperativa sociale Ambarabà) ed è rivolta a bambini a sviluppo tipico, con disturbo dello spettro autistico o che vivono in contesti sociali, culturali ed educativi svantaggiati, per favorire l’interazione. I bambini verranno seguiti da professionisti esperti. Il progetto di inclusione sociale attraverso lo sport è completamente gratuito.
Città Aperta. Sono saliti a 1.200 gli afgani arrivati a Roma da Kabul e subito assistiti dall’azione coordinata di Regione Lazio, Protezione civile regionale, Forum Terzo Settore e Csv del Lazio. Le organizzazioni lanciano un appello alle istituzioni per delineare un percorso di accoglienza e integrazione nel nostro Paese.
Siamo vivi perché. Al via la campagna social di Rete italiana riduzione del danno e Forum droghe per l’accesso al naloxone. Il servizio è di Giuseppe Manzo
Siamo vivi perché è la campagna social lanciata in occasione della giornata mondiale di sensibilizzazione contro le overdose, da Rete italiana Riduzione del danno e Forum Droghe per la diffusione dell’uso del naloxone.
Garantire alle persone che usano droghe la disponibilità del farmaco è una delle strategie più efficaci per prevenire le morti da overdose. L’Italia è uno dei pochi paesi nel quale il Naloxone è farmaco da banco e l’accesso è disomogeneo. Ci sono intere Regioni nelle quali non è consegnato ai consumatori e ce ne sono altre nelle quali la distribuzione si limita ad alcune città.
Ancora troppe incertezze. A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico sono poche e confuse le informazioni per un rientro in sicurezza. Federconsumatori esprime la sua preoccupazione e chiede alle istituzioni di garantire a studenti, famiglie e al personale scolastico indicazioni precise e misure adeguate.
A scuola per mare. Sette adolescenti, 85 giorni di navigazione ed una grande barca a vela che si trasforma in scuola e palestra educativa. È il progetto finanziato dall’Impresa Sociale con i Bambini che in questi giorni ha visto la partenza di un nuovo gruppo. Ai nostri microfoni Gabriele Gaudenzi, presidente dell’associazione I Tetragonauti.
Porte aperte. A partire dal prossimo 15 settembre il governo cubano apre ai Bitcoin per i pagamenti e gli scambi sull’isola caraibica. La Banca centrale cubana regolerà le operazioni e concederà le licenze ai fornitori di servizi. Una vera rivoluzione.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.