Crisi senza fine. Oltre 22 milioni di persone in Afghanistan soffriranno la fame acuta a partire da novembre. E’ l’allarme che arriva dall’ultimo Rapporto di Fao e World Food Programme, che spiega come il conflitto, unito alla crisi economica, al Covid-19 e alla siccità, hanno messo in ginocchio più della metà della popolazione.
Ladri di web. Aumentano i reati e le truffe del crimine on line nell’indagine criminalità 2021 del Sole 24ore. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
Oltre ottocento reati informatici al giorno nei primi sei mesi di quest’anno. Così il crimine “digitale” è arrivato a pesare quasi la metà rispetto ai fenomeni predatori, in particolare dei furti, rilevati sul territorio nazionale.
E sul totale dei reati denunciati oggi incide per oltre il 15%, superando i livelli pre-pandemia sia nel caso di truffe e frodi informatiche (+28% rispetto al primo semestre 2019) sia dei delitti informatici (+52%). A fornire questi dati è l’indagine sulla criminalità 2021 promossa dal Sole24ore.
Visioni inclusive: AMC Entertainment, proprietaria della più grande catena di cinema del mondo, ha annunciato che implementerà i sottotitoli sullo schermo in 240 sale negli Stati Uniti per favorire la fruizione delle persone non udenti.
Vdossier si rinnova. Da oggi online il nuovo progetto editoriale promosso da 8 centri di servizio per il volontariato. Magazine, piattaforma digitale ed eventi per raccontare tutte le forme della solidarietà attiva attraverso le voci di addetti ai lavori e non. Nel primo numero un’inchiesta sull’attivismo civico e viaggio nell’Italia che opera per il bene comune.
“Io rispetto il ciclista”: Paola Gianotti e Maurizio Fondriest hanno fondato l’associazione che promuove la sicurezza di chi pedala sulla strada attraverso diverse attività, in particolar modo con l’installazione dei cartelli che segnalano strade particolarmente frequentate da persone in bici e l’indicazione di sorpasso ad un metro e mezzo di distanza.
Un progetto lungo e ambizioso che ad oggi ha visto già l’installazione di oltre 800 cartelli in più di 200 Comuni Italiani tra cui Torino, Alba, Siena, Caltagirone, Civitanova Marche. L’associazione invita tutti i Comuni Italiani a installare i cartelli salva ciclisti, cartelli che in molti paesi europei sono già presenti e che dobbiamo portare sulle nostre strade il più possibile.
Ecco cosa fare per promuovere i cartelli nei propri comuni:
contatta il tuo Comune nella figura del Sindaco, Vice Sindaco, Assessore all’Urbanistica o allo Sport o al Turismo proponi il progetto del posizionare i cartelli del rispetto del ciclista sulla strada spiegandone le ragioni ricorda al Comune che non ci sono costi se non la produzione del cartello con la grafica predefinita identifica insieme al comune quali possono essere i posti strategici lungo le strade magari maggiormente frequentate dai ciclisti in cui posizionare i cartelli scarica il nostro file con la grafica del cartello che può essere personalizzata con lo stemma del Comune i cartelli devono essere visibili quindi consigliamo una misura di almeno 90x60cm per cartello. Scrivici a iorispettoilciclista@gmail.com per avere ulteriori dettagli in caso non ti fosse chiaro qualche passaggio. Contiamo sul tuo aiuto. Contiamo di rendere l’Italia un Paese dove tutti noi ciclisti possiamo pedalare senza rischiare ogni giorno di morire facendo ciò che ci piace di più. Metti anche tu il tuo cartello!
Un difficile accordo. Non sarà facile raggiungere gli ambiziosi obiettivi della Conferenza sul Clima di Glasgow che inizia alla fine della settimana. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Secondo Alok Sharma, presidente designato del Regno Unito per la Cop26 in programma a Glasgow dal prossimo 31 ottobre, raggiungere un accordo globale sul clima nelle prossime tre settimane sarà più difficile dell’intesa di Parigi del 2015.
L’obiettivo è quello di mantenere l’aumento della temperatura globale entro un grado e mezzo dai livelli pre-industriali e per farlo, è necessario che quasi 200 paesi del mondo mettano in pratica tagli rigorosi alle loro emissioni di gas serra, mentre la produzione globale di carbone continua a salire.
Soluzione cercasi. La ministra Stefani si è impegnata a superare l’ingiustizia normativa dell’Inps sugli invalidi civili. Molte le associazioni critiche al requisito dell’inattività lavorativa per la liquidazione dell’assegno mensile come Fish, Fand e Anmic.
Scatto decisivo. Sul Fondo e sul Piano per la Non autosufficienza arriva l’appello del Comitato 16 novembre per aumentare gli attuali 700 milioni. Pietro Barbieri che fa parte del gruppo di lavoro del ministero del lavoro chiede l’intervento del premier Draghi e del ministro Franco.
Diamoci una regolata. La campagna nazionale Impresa 2030 chiede una direttiva europea che imponga alle imprese di tutelare i diritti umani e dell’ambiente, prevenendo qualsiasi abuso. È promossa da un network di organizzazioni tra cui ActionAid Italia, Equo Garantito, Focsiv, Mani Tese, Oxfam Italia e Save the Children.
Rosso sorriso, la casa dei regali: è il docu-film, realizzato da Avis, per sensibilizzare i più piccoli all’importanza della donazione di sangue e far conoscere da vicino il valore della solidarietà, dell’altruismo e del volontariato. Ascoltiamone un estratto.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.