Le conseguenze del virus. In Africa la pandemia ha fatto aumentare fame, violenze e abusi. Il servizio è di Giuseppe Manzo
A causa del Covid-19, in Africa l’insicurezza alimentare è cresciuta del 19%, l’età media delle vittime di abusi è scesa a 12 anni e sono aumentati i casi di mutilazioni genitali femminili. Lo dice uno studio di Amref che misura l’impatto della pandemia in diversi paesi del Continente.
Durante questo periodo sono aumentati anche i matrimoni precoci e forzati, principalmente a causa delle perdite economiche e della permanenza in casa, mentre la crescita dei casi di infibulazione è dovuta nella maggior parte dei casi alla chiusura delle scuole.
Stare insieme fa bene. Chi ha una solida rete di relazioni o è parte attiva di un’associazione ha una salute migliore e riesce a gestire più efficacemente ogni situazione, indipendentemente dalla condizione economica e individuale. E’ uno dei risultati di Tapas in Aging, il progetto coordinato dall’istituto Neurologico Carlo Besta di Milano in collaborazione con Auser Lombardia.
Un milione di firme. Sono quelle raggiunte dai promotori del referendum per l’eutanasia legale, il doppio di quelle necessarie per presentare il quesito in Corte di Cassazione.
Secondo i promotori dell’iniziativa si tratta di un grande traguardo per affermare il principio di autodeterminazione della persona e garantire la possibilità di decidere il proprio fine vita.
#BeActive: è l’hashtag e l’incitazione della Settimana Europea dello Sport. L’iniziativa, lanciata dalla Commissione Europea nel 2015, si svolge contemporaneamente in vari Stati con l’obiettivo di promuovere lo sport, gli stili di vita sani e attivi.
Ascoltiamo Simone Menichetti, presidente di Uisp Roma.
Cultura per tutti. Si chiama Mixt il progetto sperimentale per rendere accessibile il museo MAXXI di Roma alle persone con disabilità visiva e uditiva, grazie a un sistema di narrazione degli spazi e delle opere e all’utilizzo delle nuove tecnologie.
Su twitter l’hashtag #”without my sister I will not go to school”, lanciato dai ragazzi afghani per dire che “Senza mia sorella a scuola non ci vado”. Dopo il ritorno al potere dei talebani infatti, l’istruzione femminile è a forte rischio e la possibilità che le ragazze non possano tornare sui banchi è sempre più concreta.
Imparare sicuri. Il report di CittadinanzAttiva sullo stato degli edifici scolastici: tra le maggiori criticità riscontrate la scarsa attenzione alla sicurezza delle strutture e il sovraffollamento delle aule. Ascoltiamo Anna Lisa Mandorino, segretaria generale dell’organizzazione.
Non solo Eitan. I casi di bambini contesi tra l’Italia e l’estero sono quasi 250 all’anno e nel 60% dei casi riguarda minori portati fuori dai confini, spesso con la scusa di una vacanza. Sono i dati di Missing Children Europe secondo cui, a livello globale, il problema ha proporzioni allarmanti.
Un pasto al giorno. I volontari della Comunità Papa Giovanni XXIII saranno in piazza il 25 e 26 settembre per raccogliere fondi: tovagliette illustrate per “invitare a pranzo” una persona in difficoltà. “Nessuno – dicono – può trovarsi privato del necessario”.
Stadio per tutti. Il Milan ha creato un settore esclusivo a San Siro posto a livello del campo, dedicato ai tifosi non vedenti e ipovedenti, grazie al protocollo d’intesa con Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e Ente Nazionale Sordi. L’importanza dell’accordo nelle parole del presidente Uici Mario Barbuto.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.