Notizie

Riapre il Cinema Troisi: la nuova casa dei ragazzi del Piccolo America

di Redazione GRS


 

 

Cinema Troisi. Si avvera il sogno dei ragazzi dell’associazione di Roma Piccolo America che dopo 10 anni hanno restituito alla città una delle sue sale storiche, nel cuore di Trastevere. Il servizio è di Clara Capponi

Sono passati 10 anni da quando un gruppo di ragazzi si ritrovarono fianco a fianco per salvare una storica sala dalla demolizione (il cinema America, da cui hanno preso il nome della loro associazione), poi per organizzare le arene cinematografiche estive, ed infine per il grande progetto di restituire alla città lo storico Cinema Troisi, concesso da Roma Capitale mediante bando pubblico.

Completamente rinnovato, il cinema non sarà solo una sala cinematografica, ma anche uno spazio polifunzionale per mostre ed eventi e soprattutto un’aula studio-biblioteca con 80 postazioni, completamente gratuita, aperta per 365 giorni all’anno.

Rapporto Istat: i numeri della crisi

di Redazione GRS


I numeri della crisi. Nel Rapporto Istat il Pil del 2020 conferma la contrazione eccezionale dell’8,9%. Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici ha segnato una diminuzione del 2,9% in valore e il potere d’acquisto è sceso del -2,6%.

Giovani, inaugurati nuovi spazi nel Punto Luce di Sestri Ponente

di Redazione GRS


Insieme per crescere. Sono stati inaugurati oggi da Save the Children e Uisp i nuovi spazi nel Punto Luce di Sestri Ponente a Genova. I Punti Luce, diffusi in molte città italiane, sono luoghi di apprendimento informale dove i ragazzi vengono aiutati a superare le difficoltà scolastiche con la pratica di diverse attività sportive e ricreative.

Azione contro la Fame accoglie con favore l’avvio del Food System Summit

di Redazione GRS


Cibo per tutti. In un mondo in cui ormai ben 811 milioni di persone soffrono la fame, in cui la crisi climatica e della biodiversità sono ormai evidenti e con le attuali previsioni di crescita della popolazione mondiale, Azione contro la Fame accoglie con favore l’avvio dei lavori del Food System Summit, il vertice sui sistemi alimentari che si terrà il 23 settembre a New York nel quadro dell’Assemblea generale Onu.

Rsa, l’umanità negata ai più fragili: il libro-denuncia

di Redazione GRS


 

 

 

Vita da vecchi: l’umanità negata delle persone non autosufficienti denunciata in un libro. Il servizio di Pierluigi Lantieri.

Escluse e indifese: le persone non autosufficienti pagano il prezzo di una società che antepone la reattività alla fragilità. Uno schema che si riflette anche nei luoghi dedicati alla loro assistenza, le Rsa, comunità spesso non accoglienti come dovrebbero essere.

Testimonianza diretta l’ha avuta Antonio Censi, firma del libro “Vita da vecchi” (in uscita oggi per Edizioni Gruppo Abele). L’autore con grande esperienza nel settore socio-assistenziale propone un nuovo modello di sostegno e di riconoscimento dell’invecchiamento.

di Pierluigi Lantieri

Le vie per la bellezza: l’incontro nazionale di studi delle Acli

di Redazione GRS


Le vie per la bellezza. Dal 23 al 25 settembre a Roma si terrà il 53° incontro nazionale di studi delle Acli dedicato a “Comunità e lavoro, vie per la bellezza”. I lavori inizieranno in periferia domani ore 15 nella palestra di Corviale. Per l’associazione “la bellezza per noi non è una questione astratta ma è una parola che si esplicita come espressione del vero, del buono e del giusto ed è con questi occhiali che vogliamo provare ad accompagnare un cambiamento che la pandemia ha determinato”.