CSVnet e UniCredit hanno siglato un accordo nazionale per sostenere il volontariato e il terzo settore. L’obiettivo è quello di fornire strumenti concreti per la crescita e la sostenibilità delle organizzazioni non profit, favorendo lo sviluppo di progetti che abbiano un impatto positivo sulle comunità.
È il progetto di Cnca e Fondazione Don Calabria che ha permesso di sperimentare il modello della giustizia riparativa per i minori. Il servizio di Anna Monterubbianesi.
Ragazzi autori di reato: la giustizia può riparare, non solo punire. Il 17 aprile a Verona si chiude il progetto Tra Zenit e Nadir: rotte educative in mare aperto, con un convegno e la presentazione di un libro, tre video e un podcast. L’iniziativa ha coinvolto 536 minorenni in percorsi di giustizia riparativa per responsabilizzarli e reinserirli nelle comunità locali. Promosso dalla Fondazione Don Calabria con il CNCA e altri 57 partner, il progetto lancia un messaggio chiaro: prevenzione e relazioni riparative sono la vera alternativa alla repressione.
A Bolzano la mostra “Graffiti” per esplorare il mondo dell’arte urbana tra opere, video e installazioni. Un viaggio dagli anni 50 ad oggi per un linguaggio di ribellione universale attraverso cui guardare la realtà.
Girls4Football – In vista degli Europei femminili che si terranno in Svizzera dal 2 al 27 luglio, la UEFA Foundation for Children ha lanciato il programma che promuove e garantisce la partecipazione delle ragazze nel calcio. Coinvolti Francia, Germania, Italia, Spagna e Regno Unito con percorsi formativi specifici per giovani dagli 8 ai 16 anni.
Il cessate il fuoco entrato in vigore lo scorso novembre non è mai stato del tutto rispettato dalle forze armate israeliane e la situazione è ulteriormente peggiorata. Ascoltiamo Dario Intini di Intersos.
Domani a Roma l’iniziativa promossa da Arci e Acli per chiedere che le attività delle organizzazioni di Terzo Settore restino escluse dall’IVA, come previsto dalla misura che entrerà in vigore dal primo gennaio 2026. Le associazioni non sono esercizi commerciali – spiegano – ma attività e spazi di partecipazione, solidarietà e cultura.
Sono aperte fino al 31 maggio le candidature per il Premio Baldry-Luberti promosso da Cismai e Terre des Hommes. Il riconoscimento è dedicato al tema degli orfani di femminicidio e crimini domestici raccontati attraverso articoli, video o foto reportage o podcast.
La Casa del Jazz compie vent’anni: da bene confiscato alla Banda della Magliana oggi è uno dei parchi pubblici più belli di Roma, sede di importanti eventi musicali. Ossigeno per l’informazione e Ordine dei giornalisti promuovono oggi un convegno per festeggiare, con ricordi, testimonianze e riflessioni.
Le stesse strade del maschile anche per il femminile: al Pays de la Loire Tour Féminin la rivoluzione che le cicliste aspettavano da tempo. Le atlete infatti affronteranno le stesse tappe, le stesse salite, le stesse difficoltà e riceveranno lo stesso palcoscenico.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.