Notizie

Neuropsichiatria infantile, da Milano appello a Draghi

di Redazione GRS


Non è solo Covid. Neuropsichiatria infantile, da Milano appello a Draghi. Richieste di aiuto e accessi al pronto soccorso in aumento da 10 anni, mancano risorse e strutture. “Nei prossimi 5 anni in pensione 200 neuropsichiatri infantili. Liste di attesa quadruplicheranno”, denuncia Antonella Costantino capo dipartimento del Policlinico.

Diritti umani, nasce il Premio Paolo Dieci

di Redazione GRS


Premio Paolo Dieci: il riconoscimento nasce per ricordare il cooperante morto in un incidente aereo e il suo impegno a favore della pace, dei diritti di ogni persona e della cooperazione tra popoli. Il premio sarà assegnato al percorso di partenariato migliore per lo sviluppo di attività di educazione ai diritti umani, alla sostenibilità ed alla giustizia sociale ed economica.

#IoSiamo: il volume che raccoglie storie di solidarietà

di Redazione GRS


#IoSiamo: nel volume pubblicato per edizioni San Paolo, Tiziana Di Masi e Andrea Guolo, autori del primo spettacolo teatrale sul volontariato, raccontano 12 storie di volontari, associazioni, centri di accoglienza che non hanno fatto mancare il loro impegno anche durante la pandemia.

TennistaOltre Plus: il ping pong come veicolo di inclusione

di Redazione GRS


Una racchetta per tutti. Il progetto “TennistaOltre Plus” mira a raggiungere entro la fine dell’anno scolastico circa 800 alunni con disabilità dislocati in 50 istituti italiani, utilizzando il ping pong come veicolo di inclusione. La seconda edizione dell’iniziativa ha come testimonial la campionessa paralimpica Giada Rossi, bronzo ai Giochi di Rio nel 2016.

‘TennistaOltre’ quest’anno diventa ‘Plus’. L’iniziativa è promossa dalla Fitet-Federazione italiana tennistavolo ed è sostenuta finanziariamente dalla Fondazione Vodafone. “Sono contenta di essere qui per lanciare questa nuova edizione del progetto Fitet – ha detto Giada Rossi – Per noi atleti è una grande soddisfazione quando un giovane si avvicina al mondo dello sport paralimpico. Personalmente io ho iniziato il mio percorso quasi per caso a scuola, grazie alla quale ho raggiunto poi i miei traguardi. Ma questa iniziativa vuole far sapere a tutti i ragazzi con difficoltà che questo percorso esiste”.

Rsa, tornano le visite: soddisfazione di Uneba

di Redazione GRS


Bene così. Uneba esprime soddisfazione per la riapertura alle visite nelle Rsa. Solo con protocolli e regole chiare – afferma l’organizzazione – le strutture residenziali possono garantire sia la protezione di tutti dal Covid che la gioia della relazione personale, tanto agli anziani quanto ai loro famigliari.

Euro 2020, ipotesi arbitro donna per Italia-Turchia

di Redazione GRS


 

 

 

 

Facciamoci sentire. La partita Italia-Turchia che aprirà gli Europei di calcio a Roma il prossimo 11 giugno arbitrata da una donna? Il servizio di Elena Fiorani.

Comincia a circolare la proposta di dare una risposta simbolica al ritiro del governo di Erdogan dalla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne, avvenuto con decreto governativo il 20 marzo scorso. Il contesto ideale potrebbe essere quello degli Europei di calcio che si terranno dall’11 giugno all’11 luglio in varie città europee. La partita inaugurale è Italia-Turchia e si giocherà allo stadio Olimpico di Roma.

Sarà la prima alla presenza di spettatori: un ritorno alla vita attraverso un momento di sport condiviso. La richiesta per l’Uefa è di fare arbitrare l’incontro da un team di donne, infatti in questa edizione, per la prima volta, saranno anche donne a dirigere gli incontri ufficiali, tra cui Stephanie Frappart, già nota per il debutto in Champions League.