Si apre sabato 17 ottobre La Settimana del Paesaggio: un ciclo di eventi per celebrare, anche in Polesine, il ventennale della firma della Convenzione Europea del Paesaggio, avvenuta il 20 ottobre 2000.
Grazie alla Co-Progettazione “Cantiere Paesaggio”, promossa e coordinata dal Centro di Servizio per il Volontariato di Rovigo e realizzata dalle associazioni locali si potrà partecipare a convegni, spettacoli, performance artistiche, mostre fotografiche, installazioni tutte dedicate al paesaggio polesano e alle sue peculiarità.
Torna in versione cartacea la rivista che racconta il vero volto del Continente attraverso reportage, interviste e approfondimenti.
Ai nostri microfoni Antonella Napoli, direttrice del magazine.
E’ il device progettato da una startup di giovanissimi che, attraverso un software innovativo, rende possibile l’attività sportiva alle persone ipo e non vedenti insieme alle normodotate. Gli ideatori hanno creato un ambiente digitale immersivo che permette di giocare con un sistema di orientamento non dipendente dalla vista, sviluppando così l’inclusione e promuovendo uno stile di vita attivo e partecipativo.
Continuano a essere positivi i dati Istat sulle istituzioni non profit attive in Italia. L’Istituto ha presentato i dati aggiornati al 2018. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.
Sono quasi 360 mila le istituzioni non profit attive in Italia – in particolare al Sud – che impiegano 853 mila dipendenti. Numeri che continuano a far registrare al settore un trend positivo, anche in termini occupazionali, con un 2% in più rispetto alla precedente rilevazione. Sono i dati del censimento Istat che da diversi anni fotografa lo stato e le caratteristiche del Terzo settore nel nostro Paese.
“Il mondo del non profit riesce a dare ancora un determinante contributo nel riequilibrio delle diseguaglianze di sviluppo e quindi di investimento nelle aree deboli del Paese, confermando la sua mission. È tempo che il nostro Paese lo valorizzi con politiche fiscali, di infrastutturazione dei servizi, di sostegno, e quindi di scelte di destinazione e allocazione delle risorse pubbliche.” ha commentato la portavoce del Forum Terzo Settore Claudia Fiaschi.
Dopo le preoccupazioni sollevate dalle ipotesi di sospensione degli sport di contatto, il nuovo Dpcm approvato nella notte consente le attività organizzate da parte delle società professionistiche e dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Coni, organizzate da Federazioni ed Enti di promozione sportiva, a livello sia agonistico che di base.
Csi, Uisp e UsAcli, in particolare, avevano lanciato l’allarme per gli effetti di una chiusura sulla sopravvivenza delle realtà del settore, ribadendo i sacrifici e l’impegno messi in campo dai lavoratori.
Sono quelle rivolte al governo per ridisegnare il Reddito di cittadinanza e arrivano dall’Alleanza contro la povertà. Tra i punti proposti: più soldi a famiglie povere con figli, un allargamento della platea anche per i migranti, la conferma del Fondo contro la povertà, agevolazioni sull’utilizzo dell’Isee con perdite patrimoniali e l’eliminazione della sospensione di un mese nell’erogazione del sostegno economico per coloro che hanno diritto al rinnovo.
L’ha fondata Daniele Regolo. È la prima agenzia online per il lavoro dedicata esclusivamente alle persone con disabilità. Cresciuto con una sordità profonda che ha condizionato tutta la sua carriera, Daniele ha raccontato la sua storia su #AlleyTalks, spazio di confronto su Instagram. Ora con l’agenzia spera di fare passi avanti verso percorsi di carriera che siano davvero “alla pari” tra tutti i lavoratori.
Dal 16 ottobre al 31 dicembre l’iniziativa per contrastare la crisi alimentare nel mondo sostenendo le aziende italiane e contribuendo a portare cibo e acqua pulita a chi ne ha bisogno.
Ai nostri microfoni Daniele Maio di Azione Contro la Fame.
La quinta edizione prenderà il via venerdì prossimo con tre giorni di laboratori, conferenze, dibattiti, momenti aggregativi e artistici. Una fabbrica per costruire le nuove forme della politica e della democrazia partecipativa, per la prima volta, in una forma ibrida: alcuni eventi saranno completamente online, altri in streaming e in presenza. Tra i promotori ActionAid Italia, Cittadinanzattiva, Legambiente e UISP, in collaborazione con Slow Food e la Fondazione per l’Innovazione Urbana.
Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha definito gli infortuni sul lavoro in occasione della 70° Giornata nazionale per le vittime, promossa dall’Anmil. Nei primi otto mesi del 2020 le denunce di infortunio mortale sono state 823, con un aumento del 20,1% rispetto all’anno precedente. Tra le cause l’infezione da Covid, con 178 medici e 41 infermieri morti per aver contratto il virus in corsia o in ambulatorio.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.