Notizie

Sei forte papà

di Redazione GRS


È la società sportiva di calcio dilettantistico composta da un gruppo di padri di Siracusa, stanchi dei soliti allenamenti dei propri figli che hanno deciso di unirsi per mettersi in moto. Ad oggi già cinquanta le famiglie coinvolte, all’insegna di rispetto e amicizia, con l’obiettivo di crescere buoni cittadini e non campioni da serie A.

Riconosciuta dal CONI e affiliata al Centro Sportivo Italiano «ad oggi con il progetto “Indossa la maglia di papà” abbiamo messo in moto cinquanta famiglie con rispettivi figli per stare insieme e trasmettere gli ideali dirispetto e amicizia – raccontata il presidente Fabio Lo Bello – Queste sono piccole realtà che vanno avanti perseguendo gli ideali sani dello sport e che vale la pena raccontare”. A “Sei Forte Papà” i ragazzi «fanno calcio, atletica e lancio del vortex come da regolamento CSI. Abbiamo sia educatori qualificati che papà che danno una mano in campo». Uno dei porgetti più emblematici è quello che vede protagonisti padri e figli. «Il progetto papà over 40 mette in gioco i papà che vogliono giocare a calcio (campionato over 40 e open C5 e C7) e da la possibilità, al proprio figlio, di iscriversi al centro di avviamento sportivo senza pagare l’iscrizione e, soprattutto, dando la possibilità di indossare lo stesso numero di maglia del papà al piccolo campione in erba», spiega il presidente, «abbiamo anche creato il gol in sospeso, come si fa a Napoli con il caffè, ma in questo caso ad avvantaggiarsi del pensiero sono i bambini meno fortunati ai quali destiniamo queste piccole somme per permettergli di svolgere attività fisica». Il fiore all’occhiello però è un altro: «Nelle nostre foto ci sono bambini siracusani, marocchini e cingalesi. Noi puntiamo alla socializzazione, all’educazione attraverso lo sport. A nostro avviso le scuole calcio sono solo un contenitore per rifornire le prime squadre che tendono a formare campioni e, i bambini meno dotati, sono utilizzati solo per pagare le rette mensili. Noi invece diamo l’anima per far crescere prima gli uomini e poi i calciatori. Sono i nostri figli e non ci interessa che diventino calciatori in Serie A ma bravi adulti».

Umani nello spirito

di Redazione GRS


“Non c’è vera accoglienza senza un umanesimo integrale”. Nelle parole del presidente della Cei, Cardinale Gualtiero Bassetti, c’è tutto il messaggio del 28esimo Rapporto Immigrazione promosso da Caritas e Migrantes. Ascoltiamolo.

Bersaglio mobile

di Redazione GRS


Parte a Vienna la prima conferenza internazionale di due giorni dedicata alla discussione del grave impatto umanitario rappresentato dalle armi esplosive nei centri abitati. Novanta Stati, tra cui l’Italia, hanno annunciato la loro partecipazione e il risultato atteso è l’avvio delle negoziazioni per l’adozione di una dichiarazione politica per migliorare i meccanismi di protezione dei civili coinvolti nei conflitti.

Pasto vincente

di Redazione GRS


È il Senegal il paese vincitore del Campionato del mondo di cous cous, l’unica competizione che mette insieme paesi di quattro continenti: quello africano, europeo, americano e asiatico, compresi anche Palestina e Israele. La ricetta premiata di Mareme Cisse, che lavora al ristorante Ginger People&Food della cooperativa sociale Al Karub di Agrigento, è stata la più apprezzata dalla giuria tecnica.

Studi aperti

di Redazione GRS


Tutto pronto per la IV Giornata Nazionale della Psicologia. Dalla prossima settimana, informazioni e iniziative in tutta Italia. Il servizio di Katia Caravello. Giovedì 10 ottobre si celebrerà la IV Giornata Nazionale della Psicologia, voluta dal CNOP (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi” e patrocinata dal Ministero della Salute. L’obiettivo è quello di favorire il confronto e la sensibilizzazione sulle tematiche di cui si occupa la professione psicologica, attraverso una corretta informazione e offrendo occasioni di approfondimento di argomenti cruciali per il benessere delle persone. Il tema di questa edizione è “Psicologia e diritti umani universali”. Sono previsti eventi su tutto il territorio nazionale a partire da lunedì 7 ottobre per tutta la settimana. In quest’ambito si colloca l’iniziativa “Studi aperti”, grazie alla quale sarà possibile ricevere consulenze psicologiche gratuite. Sul sito www.giornatapsicologiastudiaperti.it l’elenco degli psicologi aderenti suddivisi per provincia.

Su il sipario

di Redazione GRS


A Monza il teatro è solidale con il biglietto sospeso. Grazie al teatro binario 7, CSV locale, fondazione e Comune, chi vorrà potrà donare un tagliando acquistandolo al prezzo ridotto di 10 euro. I beneficiari potranno scegliere liberamente lo spettacolo e la data.

Fuori rosa

di Redazione GRS


Un messaggio vergognoso, non commentabile e da denunciare e condannare con forza. Come ha giustamente deciso di fare il Grosseto calcio, che ha cacciato Tommaso Casalini, allenatore della squadra dei giovanissimi, perché su Facebook aveva insultato Greta Thunberg. La società lo ha allontanato: “Comportamento non consono alla nostra linea che punta sui valori morali prima ancora che sui valori tecnici”.

Dietro la lavagna

di Redazione GRS


A due settimane dall’inizio della scuola la situazione resta drammatica. L’associazione First denuncia alunni con disabilità ancora senza sostegno, mancanza dei docenti ricorso a quelli non specializzati. Domani l’osservatorio del Miur si riunirà per provare a sbloccare la situazione.

Illuminiamo una vita in carcere

di Redazione GRS


È il titolo dell’iniziativa alla Fnsi promossa da Articolo21 sul tema delle Rems, le strutture di assistenza che devono essere potenziate per poter accogliere tutti coloro ai quali le sbarre possono solo provocare ulteriori danni. Come spiega la portavoce dell’associazione Elisa Marincola. (sonoro)

Autunno caldo

di Redazione GRS


Il riscaldamento globale non fa male solo al pianeta, ma anche al lavoro. L’ultimo report dell’Ilo mostra come i cambiamenti climatici si tradurranno in uno stress termico che causerà una perdita economica di 2.400 miliardi di dollari e di 80 milioni di posti nel mondo entro il 2030.