Economia
È il food truck di Tuttibuoni con il quale la coop sociale Betadue parteciperà al Mercato Internazionale al via oggi. Rigatoni e spaghetti freschi spadellati sul momento con sughi e ricette della provincia di Arezzo: i piatti proposti sono realizzati con prodotti provenienti dalla filiera dell’agricoltura sociale e dalla rete dei produttori del territorio.
Internazionale
Secondo l’Osservatorio siriano dei diritti umani, i primi raid aerei turchi nel nord-est della Siria avrebbero causato almeno 15 morti, tra cui 8 civili, colpendo aree abitate. L’operazione militare coinvolge cinquemila soldati. Appello di associazioni e ong: “Fermatevi”.
Cultura
Torna il festival delle donne che scrivono. Il movimento nello spazio, le frontiere, l’immigrazione e tanti racconti di scrittrici che hanno lasciato un segno nella letteratura del presente e del passato. Sono questi i temi della kermesse che fino a domenica animerà il quartiere romano del Pigneto con incontri gratuiti.
Sport
Domenica torna, per il quinto anno, la corsa organizzata dall’associazione Stefano Cucchi in collaborazione con l’Uisp Roma. L’appuntamento è alle 9 al Parco di Tor Fiscale. Ascoltiamo le parole della sorella Ilaria. (sonoro)
Società
Una gestione sostenibile delle risorse idriche la chiede il Forum Nazionale di Legambiente. Da lì bisogna ripartire per contrastare l’emergenza climatica. Ai nostri microfoni Andrea Minutolo, coordinatore dell’ufficio scientifico dell’associazione. (sonoro)
Diritti
Ancora una settimana per partecipare al bando di servizio civile universale da 39.646 posti in progetti con specifiche misure aggiuntive, destinate anche a ragazzi con minori opportunità. Il Dipartimento delle Politiche giovanili ha infatti prorogato al 17 ottobre prossimo la possibilità di presentare domanda da parte dei giovani tra i 18 ai 29 anni non compiuti.
Economia
Antigone, alcuni garanti regionali e il Patronato Inca puntano il dito contro l’Inps. L’Istituto previdenziale non riconosce la Naspi, l’indennità di disoccupazione a detenuti ed ex detenuti che abbiano svolto lavoro alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria. Ora c’è un modulo per contestare questa prassi.
Internazionale
Dal 2015 al 2018 in Afghanistan oltre 12mila bambini sono stati uccisi, 600mila sono vittime di malnutrizione e quasi 4 milioni non sono più andati a scuola. Sono i dati di Save the children nel diciottesimo anniversario del conflitto tra forze della coalizione e talebani. L’organizzazione ha chiesto il rispetto delle leggi internazionali per la protezione dei minori.
Cultura
A Pavia, fino al 20 ottobre, c’è il Festival del turismo responsabile Itaca. Il servizio è di Clara Capponi. (sonoro)
Un viaggio unico in tanti territori diversi, mettendo in rete comunità resistenti e resilienti che con passione promuovono un cambiamento dalle loro risorse e tradizioni. Per la seconda volta sarà la città di Pavia ad ospitare IL Festival Itaca, unico nel suo genere che invita a scoprire luoghi e culture attraverso itinerari a piedi e a pedali, seminari, laboratori, mostre, concerti, documentari, libri e degustazioni. Per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive L’invito è dunque a viaggiare insieme. Magari restando dove si è, ma con una prospettiva culturale e civica differente.
Sport
Aperte le iscrizioni all’iniziativa riservata ai giovani stranieri accolti nei centri Sprar del nostro Paese, per promuovere e favorire l’interazione tra pari e i processi di inclusione sociale ed interculturale tramite il calcio. Giunta alla sesta edizione, l’idea è sviluppata dalla Federcalcio in condivisione con il ministero dell’Interno e l’Anci.