Diritti
A San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, da quest’anno il nido è gratis, per tutti i bambini, a prescindere dal reddito. Il primo Comune in Italia. La ricetta? Ottimizzare le spese, come ci spiega la sindaca Isabella Conti, insignita quest’anno del premio Angelo Vassallo. (sonoro)
Società
È la denuncia di Anffas che si rivolge ai Dirigenti Scolastici affinché si impegnino attivamente a vigilare e prevenire disfunzioni, disguidi e ritardi per una giusta inclusione degli alunni con disabilità. Anche la Fish denuncia lacune, violazioni, disagi nella maggior parte degli istituti italiani.
Economia
Il cibo non consumato in crociera arriva alle mense dei poveri di Napoli. Il servizio di Giuseppe Manzo. (sonoro)
Un mare di solidarietà. Duecento pasti serviti agli indigenti, 50 dei quali consegnati direttamente a casa di quelle famiglie che non hanno sempre la disponibilità economica per garantire un pranzo o una cena ai loro figli. E’ questo che fanno ogni giorno i circa 60 volontari della mensa Papa Francesco di Pompei (Napoli) che ricevono in dono le eccedenze alimentari della Costa Fascinosa. La nave di Costa Crociere, che ospita 3800 persone, farà infatti scalo ogni lunedì nel porto di Napoli fino al 28 ottobre e porta in Campania anche il progetto di collaborazione tra la compagnia e fondazione Banco Alimentare onlus per il recupero delle eccedenze alimentari prodotte a bordo delle navi da crociera. Il primo furgone di Banco Alimentare ha raccolto decine di pietanze, sigillate nelle vaschette salva freschezza, ed etichettate che arriveranno direttamente alla mensa di Pompei.
Internazionale
Sono stati scarcerati i cinque giornalisti turchi accusati di terrorismo e in galera da oltre tre anni. Gli arresti erano frutto dell’ondata repressiva seguita al tentato golpe del 2016 e avevano colpito in particolare il quotidiano di opposizione Cumhuriyet, che aveva aspramente criticato la deriva autoritaria del presidente Erdogan.
Cultura
Presentazione oggi a Roma del libro scritto da Daniela Amenta e pubblicato dall’editore All Around. Un affresco vero e surreale della città eterna durante la gestione del sindaco Raggi. Appuntamento alle ore 18 a Casetta Rossa, nel quartiere Garbatella.
Sport
In corso, fino al 22 settembre, la “Settimana europea della mobilità… in bicicletta”, con tanti eventi in tutta Italia. L’hashtag lanciato dalla Fiab sintetizza il concetto di Safety in numbers: più aumentano i ciclisti nel traffico, più cresce la sicurezza stradale per gli utenti, automobilisti e pedoni compresi.
FIAB è promotore della SEM dal 2005 e invita tutti i cittadini a parteciparvi attivamente, iscrivendosi agli eventi o proponendone uno per arricchire il calendario. In occasione della “Settimana europea della mobilità…in bicicletta” FIAB organizzerà anche il sesto Bike to work day previsto per venerdì 20. Tra gli altri eventi, segnaliamo, la domenica senz’auto e la #carfreeweek: la campagna invita tutti a provare a muoversi per un’intera settimana senza utilizzare l’auto private.
Poi sono previste pedalate con percorsi misti propedeutici all’uso quotidiano della bicicletta; eventi di marchiatura straordinaria delle biciclette per le città che forniscono il servizio contro il furto; censimento dei ciclisti (ad es. in Lombardia, su incarico della Regione) in un giorno della settimana per il conteggio dei transiti di biciclette in alcune vie di adduzione al centro cittadino, durante 2 ore di punta del mattino; attività ludiche attrattive per famiglie (musica, esibizioni sportive, animazione..) in una piazza centrale del territorio, con allestimento di gazebo informativi su ambiente e bicicletta, laboratorio in piazza di riparazione della bicicletta, educazione stradale per bambini in collaborazione con la Polizia Locale,
ecc; incontri letterari con gli autori (racconti di viaggio, esperienze innovative, narrativa a tema sulla bicicletta, ecc).
Sport
La nazionale italiana paralimpica di nuoto è arrivata prima nel medagliere, superando Russia, Gran Bretagna, Ucraina, Cina e Stati Uniti. Gli azzurri hanno conquistato venti ori, diciotto argenti e dodici bronzi. Continua a leggere→
Cultura
Fino al 22 settembre la Fiera del Levante di Bari ospita la mostra promossa dal Csv San Nicola. Al centro le storie di giovani di seconda generazione raccontate in chiave universale. Ai nostri microfoni il curatore, Giorgio Paolucci. (sonoro)
Internazionale
Quasi un milione di persone, tra cui 160 mila bambini sotto i dodici anni, devono far fronte a carenze alimentari in Mozambico. Sono le conseguenze della devastazione causata dai cicloni Idai e Kenneth che si sono abbattuti sul paese africano nei mesi scorsi. L’allarme arriva da Unicef, secondo cui la situazione potrebbe peggiorare nel prossimo futuro.
Economia
Altro che startup “mordi e fuggi”, ecco le cooperative di comunità. Questa la sfida lanciata dall’ultimo bando di Coopstartup, l’iniziativa di Legacoop e Coopfond. A fine agosto raccolti 140 progetti che si avvieranno verso la selezione finale. L’obiettivo è far rinascere sia la parte sociale che quella economica dei territori.