Notizie

L’ambiente è in pericolo

di Redazione GRS


Secondo il rapporto Global Witness, sono stati almeno 164 gli ecologisti assassinati nel mondo nel 2018. Sul primo gradino di questo tragico podio ci sono le Filippine con 30 attivisti uccisi, seguite da Colombia e India, rispettivamente con 24 e 23. Oltre la metà degli omicidi è avvenuta in America Latina

“Non votate il decreto sicurezza bis”

di Redazione GRS


Carla Nespolo, presidente dell’Anpi, si rivolge ai senatori chiedendo loro di bloccare il provvedimento. “Si inaspriscono le sanzioni per i viaggi della disperazione. Si usa il pugno di ferro e si introducono nuove fattispecie di reato per cortei e manifestazioni – sottolinea la numero uno dell’associazione partigiani – Tutto ciò contrasta gravemente con la civiltà del nostro Paese”

Mezzogiorno di fuoco

di Redazione GRS


Se l’Italia oggi è ferma e, salvo sorprese, chiuderà l’anno con una crescita modesta (+0,1%), il Meridione invece finirà dritto in recessione. A lanciare l’allarme è la Svimez. Mancano quasi 3 milioni di posti di lavoro per colmare il gap occupazionale col Centro-Nord. Il dramma maggiore è l’emigrazione: oltre 132mila le persone che nel 2017 hanno lasciato il Sud dello Stivale

Vogliamo studiare!

di Redazione GRS


Al via il crowdfunding per i bambini vittime di sgombero promosso dall’associazione Famiglie Accoglienti, per comprare libri al piccolo Rayane e agli altri minori mandati via da Primavalle, alla periferia di Roma. Ascoltiamo il responsabile dell’iniziativa Fabrizio Tonello.

L’unione fa la forza

di Redazione GRS


Melanie Knecht ha 29 anni ed è affetta da spina bifida che l’ha costretta sulla sedia a rotelle dall’infanzia. Trevor Hahn ha 42 anni e da cinque ha perso la vista a causa di un glaucoma. Insieme hanno iniziato a fare escursioni in montagna, lei sulle spalle di lui. I due hanno annunciato sul loro account Instagram che la prossima sfida sarà scalare una montagna alta più di 4mila metri.

Su il sipario

di Redazione GRS


A Milano il teatro è per tutti: 1.573 persone con disabilità hanno usufruito dell’ingresso ridotto agli spettacoli. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)

Cassa comune

di Redazione GRS


Cinque banche e istituti nazionali di promozione europei hanno lanciato a Lussemburgo, un’iniziativa congiunta per l’economia circolare. L’obiettivo è sostenere lo sviluppo e l’attuazione di progetti e programmi all’interno dell’Unione, puntando a raggiungere almeno 10 miliardi di investimenti nell’arco dei prossimi cinque anni.

Ops!

di Redazione GRS


È il curioso nome del nuovo progetto del Centro Antartide di Bologna che impiega gli studenti di sociologia dell’Università per migliorare il tempo di attesa in ospedale. Come? Portando un bicchiere d’acqua o un caffè. Oppure offrendo semplicemente ascolto e attenzione.

Stop bombe

di Redazione GRS


Gli stabilimenti sardi della Rwm a Domusnovas annunciano che per 18 mesi sarà bloccata la fabbricazione degli ordigni acquistati da Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti per armare gli aerei che bombardano lo Yemen. Dopo la mozione del governo, approvata dalla Camera il 26 giugno, e dopo l’annuncio dell’11 luglio del vicepremier Di Maio, sembra arrivata a una positiva conclusione la lunga battaglia di associazioni e ong.