Notizie

Terre colte

di Redazione GRS


Questa sera il museo Maxxi di Roma diventa palcoscenico per Don Pasta, l’artista che, attraverso immagini, video e un live musicale, racconterà il cibo, quale comune denominatore dei 9 progetti finanziati dalla Fondazione con il sud per il recupero di terreni incolti o abbandonati nel meridione. Appuntamento alle ore 21.

Sos Congo

di Redazione GRS


Nel Paese africano si muore per il morbillo. L’allarme di Medici senza frontiere nel servizio di Fabio Piccolino. (sonoro)

“Molte persone stanno morendo per malattie prevenibili come la malaria, il morbillo e la diarrea”. E’ l’allarme lanciato da Medici Senza Frontiere nella Repubblica Democratica del Congo dove centinaia di migliaia di persone hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria nella provincia di Ituri, nel nord-est del Paese. Sono in corso infatti dei veri e propri sfollamenti di massa tra la popolazione a causa delle violenze a cui si sommano un’epidemia di morbillo e di una di ebola.
L’Organizzazione, che sta supportando il Ministero della salute locale nella fornitura di cure mediche e nella risposta dei bisogni più acuti tra gli sfollati, chiede un’immediata estensione dell’assistenza umanitaria di lungo periodo, per evitare ulteriori morti ed assicurare condizioni di vita dignitose per chi è stato costretto a fuggire

Qua la mano

di Redazione GRS


Nel 2018 oltre un milione di beni e servizi ai poveri. Questo il bilancio delle azioni svolte dalle quasi 200 Caritas diocesane in tutta Italia durante lo scorso anno. Crescono gli empori e i progetti dell’otto per mille approvati.

Affidi illeciti

di Redazione GRS


No alle strumentalizzazioni, alle generalizzazioni e ai processi sommari contro l’istituto dell’affido. È la raccomandazione che arriva da Cnca e dalle associazioni che si occupano di minori e famiglie dopo i fatti di cronaca dell’inchiesta “Angeli e demoni” condotta dai carabinieri di Reggio Emilia.

Salvare è umano

di Redazione GRS


Emergency lo fa da venticinque anni eppure oggi, come sottolinea ai nostri microfoni la presidente Rossella Miccio, compiere atti solidali è diventato quasi rivoluzionario. Ascoltiamo le sue parole. (sonoro)

We Playground Together

di Redazione GRS


Torna a Milano il progetto di integrazione sociale attraverso lo sport promosso dal campione di basket Danilo Gallinari. Il servizio di Elena Fiorani. (sonoro)

Dopo il successo dello scorso anno con la riqualificazione del playground del Parco Vittorio Formentano, Danilo gallinari cestista dell’NBA, trona a preoccuparsi della città di Milano con il progetto realizzato in collaborazione con l’Assessorato allo Sport. L’edizione 2019 prevede la rigenerazione di una vasta area sportiva in Viale Sarca, composta da un campo da basket e un campo da calcio a 5. L’idea del progetto è rendere gli sport di strada praticabili, divertenti e alla portata di tutti, riqualificando i “campetti” dei quartieri affinchè diventino nuovamente luoghi di aggregazione trasversale per gli abitanti della zona. Fenomeno, questo, ben noto e diffuso in tante realtà europee e d’oltreoceano dove si ritiene infatti che lo sport stimoli il confronto tra persone con identità e storie differenti. Importante, infine, la funzione di “collante” degli sport di squadra che per loro natura, uniscono in nome di una passione comune.

In un altro mondo

di Redazione GRS


Sono quattro i vincitori del concorso nazionale promosso dalla Cei che invierà ad agosto nei cinque continenti per documentare sul campo, attraverso blog e social, le giornate trascorse da volontari in alcuni progetti solidali finanziati con l’8×1000. Le mete sono Brasile, India, Madagascar e Albania.

130 al giorno

di Redazione GRS


I minori migranti in Messico sono aumentati del 50% rispetto allo scorso anno secondo le stime dell’Istituto Nazionale per le Migrazioni. Attualmente i bambini e i giovani in fuga da povertà e violenza provenienti da Honduras, Guatemala ed El Salvador sono 15.500, alcuni dei quali rimpatriati dagli Stati Uniti.

Mappa della solidarietà

di Redazione GRS


Sarà presentata il 4 luglio a Foggia la guida promossa dal Centro servizi per il volontariato. Una bussola da tenere in tasca per orientarsi e avere informazioni utili a persone indigenti, senzatetto e cittadini migranti che necessitano di orientamento in città.

Primi cittadini

di Redazione GRS


Oggi a Latina Nuova Economia per Tutti organizza una giornata sulle buone pratiche dell’amministrazione condivisa. L’incontro chiama a raccolta amministratori, politici, imprenditori e società civile per fare squadra. Leonardo Becchetti, cofondatore di NeXt. (sonoro)