Notizie

Diversi perché unici

di Redazione GRS


Si apre oggi la XV settimana d’azione contro il Razzismo, promossa dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Tanti gli ospiti e le iniziative previste, coinvolti il mondo della scuola, delle università, dello sport e delle associazioni.

La famiglia del terzo millennio

di Redazione GRS


In libreria, edito da Blonk, il primo volume della collana “Grammatiche della società”. Il progetto, voluto dal Forum terzo settore Lazio e realizzato con l’Università di Tor Vergata, vuole indagare i nuovi modelli di rappresentazione della società che nascono dal linguaggio.

Giovani alla meta

di Redazione GRS


Al via domani, in occasione del match Italia-Francia del Sei Nazioni, la collaborazione tra Save the Children e Federazione italiana rugby. Il servizio di Elena Fiorani. (sonoro)

Nasce una nuova alleanza per contrastare la povertà educative e nasce all’insegna dello sport: Federazione Italiana Rugby e Save the Children fianco a fianco per sostenere i bambini e gli adolescenti delle periferie delle città italiane. Una collaborazione grazie alla quale la FIR, attraverso la sensibilizzazione delle società sportive locali ad essa aderenti, potrà coinvolgere nella pratica del rugby e nella conoscenza dei forti valori alla base di questo sport i minori che frequentano i Punti Luce di Save the Children. Oggi, nel nostro Paese, più di 7 minori su 10 non svolgono attività ricreative o culturali, e più di 4 su 10 non hanno la possibilità di fare sport, tagliati fuori così da opportunità formative essenziali per la loro crescita e per il loro benessere. Non soltanto a causa delle condizioni di svantaggio economico delle loro famiglie, ma anche per la carenza di servizi e spazi adeguati nei territori in cui vivono.

Il boia si ferma

di Redazione GRS


Il Governatore della California Gavin Newsom ha firmato una moratoria sulla pena di morte nel suo Stato e si è impegnato affinché durante il suo mandato non venga autorizzata nessuna esecuzione. La decisione esclude la possibilità di iniezione letale per i 737 detenuti, il numero più alto di tutti gli Stati Uniti.

Sapori e saperi

di Redazione GRS


A Belvedere Marittimo nasce il primo ristorante sociale del Tirreno cosentino che dà occupazione a dieci giovani con disabilità: camerieri, maître di sala e sommelier. I ruoli affidati ai ragazzi diventano il pretesto per lavorare sull’autonomia e le relazioni.

Torna la protezione umanitaria

di Redazione GRS


Tutto merito della recente pronuncia della Cassazione in base alla quale il decreto Salvini non ha efficacia retroattiva. Sono più di 23.000 i migranti che negli ultimi quattro mesi si sono visti negare qualsiasi tipo di status in applicazione della legge e ora è prevedibile una pioggia di ricorsi.

Tutti giù per Terra

di Redazione GRS


Oltre 180 le città italiane coinvolte oggi allo sciopero globale per difendere il clima e aderire, così, alla mobilitazione lanciata dalla 15enne svedese Greta Thunberg. In piazza, tra le tante associazioni, anche Legambiente. Ai nostri microfoni la responsabile energia, Katiuscia Eroe. (sonoro)

No bulli

di Redazione GRS


È la campagna di prevenzione e contrasto che prevede incontri nelle scuole per insegnare ai ragazzi le regole dello stadio e il rispetto reciproco. Portavoce del messaggio di amicizia e rispetto saranno i bambini delle scuole calcio di Roma, Lazio e Frosinone che per tutta la stagione indosseranno magliette con il logo dell’iniziativa.

Roma, Lazio e Frosinone insieme perché “lo sport è l’antidoto migliore” contro ogni prevaricazione. Testimonial della campagna Ciro Immobile, attaccante della Lazio e della nazionale italiana, Alessandro Florenzi centrocampista della Roma e della nazionale italiana, e Daniel Ciofani attaccante del Frosinone di cui è capitano. Portavoce del messaggio di amicizia e di rispetto reciproco saranno i bambini delle scuole calcio di Roma, Lazio e Frosinone che per tutta la stagione indosseranno in campo le magliette delle rispettive squadre sulle quali è stato cucito il logo “No bulli”. L’iniziativa rientra nell’omonima campagna presentata in Consiglio regionale. La Regione Lazio è stata la prima, nel 2016, ad emanare una legge che disciplina gli interventi per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo.

Di Pari Passo

di Redazione GRS


Lotta contro gli stereotipi e maggiore autonomia della donna attraverso i laboratori creativi di sartoria, teatro e attività multimediali. È il progetto che a Palermo coinvolge 300 persone del quartiere Zen. Realizzato da una rete di associazioni, promuove la cultura della parità di genere.

Un Paese diseguale

di Redazione GRS


Lavoro, salari e Mezzogiorno: proposte per un nuovo modello economico. Il servizio è di Giuseppe Manzo. (sonoro)

Il 30% dei lavoratori nel settore privato con meno di 9 euro lordi l’ora. Un altro 40% con meno di 10 lordi: queste le condizioni salariali del complessivo 70% di chi ha un contratto dipendente. Questi i dati dell’Inps durante l’audizione di ieri al Senato. Per l’Istat, invece, al Sud abbiamo il triplo dei disoccupati rispetto al Nord, il doppio rispetto al Centro. È questa la fotografia delle disuguaglianze nel Paese. Se il nuovo governo ha messo in campo il Reddito di cittadinanza, criticato per tenere fuori migranti e persone con disabilità, in discussione è l’attuale modello economico: il Forum Disuguaglianze Diversità lancerà a Roma 16 proposte per la giustizia sociale il prossimo 25 marzo. Dall’economia non profit un’altra risposta è arrivata con i workers buyout: i lavoratori che formano una cooperativa per salvare l’impresa fallita. In Veneto le 4 esperienze tra Venezia e Rovigo sono diventate un libro che spiega come nasce e si può realizzare il progetto di un’impresa salvata dai suoi lavoratori.