La multinazionale Google a sostegno delle persone audiolese. Il servizio di Katia Caravello. (sonoro)
Notizie
Tutti per uno
21 Febbraio 2019Un manifesto per rilanciare le cooperative sociali di inserimento lavorativo. Nonostante abbiano aumentato del 25% il totale dei dipendenti, rischiano di dover rinunciare alla loro mission. Le cause? Un mercato sempre più competitivo ed enti locali che vanno al risparmio. Oltre 100 le organizzazioni che hanno sottoscritto il Manifesto, che verrà presentato in tutta Italia.
Welcoming Europe
21 Febbraio 2019Oltre 65.000 firme raccolte in Italia per la campagna promossa da diverse associazioni e ong. Tre gli obiettivi principali da presentare rivolta alla Commissione europea per cambiare alcune norme in materia di tutela dei diritti e migrazioni: la decriminalizzazione della solidarietà, la creazione di corridoi umanitari per i rifugiati, la tutela delle vittime di abusi alle frontiere.
La lunga bolina
20 Febbraio 2019Verrà presentata oggi la decima edizione della regata d’altura che promuove, attraverso il Trofeo Marevivo, la difesa e valorizzazione dell’ecosistema marino. L’obiettivo è sensibilizzare armatori, equipaggi e istituzioni sulle problematiche e le emergenze ambientali che minacciano il Pianeta Blu.
“Guarda il Mare con occhi diversi”: questo sarà il concept 2019 de La Lunga Bolina, che il Circolo Aniene vuole promuovere per sostenere la mission di Marevivo. E’ possibile rispettare il mare anche in navigazione e per questo Marevivo sarà presente alla regata con un’imbarcazione dalla quale sarà totalmente bandita la plastica monouso a favore della filosofia usa e non getta. L’Aniene oltre a premiare i primi classificati consegnerà insieme a Marevivo anche un riconoscimento speciale agli equipaggi più virtuosi. #StopSingleUsePlastic, #Plasticfree, #OcchioalMare, sono questi gli hashtag delle principali campagne di Marevivo e di una regata che vuole coniugare lo sport e la competizione con l’attenzione al mare e a quanto ciascuno di noi possa fare per difendere questo bene prezioso e fondamentale per la vita dell’uomo.
Play music stop violence
20 Febbraio 2019È il contest musicale promosso dalla Comunità di Sant’Egidio. Giunto alla nona edizione è rivolto a giovani under 24 e band che potranno gareggiare con brani che raccontino i problemi del mondo e la difesa dei diritti. Le migliori suoneranno dal vivo a Roma domenica 20 maggio.
In fuga
20 Febbraio 2019Oltre 35mila rifugiati nigeriani hanno attraversato il confine con il Camerun nelle ultime settimane dopo l’acuirsi delle violenze nella parte nord orientale del Paese. Nel campo allestito nella città di Goura c’è però urgente bisogno di cibo. Secondo Medici Senza Frontiere il problema principale rimane l’accesso all’acqua potabile.
Senza credito
20 Febbraio 2019In aumento i casi di richiedenti asilo che si vedono negato il conto corrente. Il servizio di Giuseppe Manzo. (sonoro)
In aumento i casi di richiedenti asilo che si vedono negato il conto corrente, ma la legge lo prevede. Chi non ha un conto corrente non può lavorare senza finire nell’illegalità. Vale per gli italiani. Vale per gli stranieri e i richiedenti asilo. Si moltiplicano le segnalazioni in tutta Italia di banche e uffici postali che negano l’apertura di un conto corrente base presso i propri uffici. “Non hanno un documento di riconoscimento valido” è la motivazione ufficiale più frequente che danno gli sportellisti. In realtà non è così. Ora l’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione (Asgi) ha deciso di muoversi, scrivendo direttamente a Banca d’Italia e Associazione Bancaria Italiana (Abi) e chiedendo un loro intervento.
#Sei1dinoi
20 Febbraio 2019Oggi alle 15, presso la sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma, si svolgerà un’assemblea pubblica promossa da diverse associazioni. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini, per condividere il percorso iniziato lo scorso primo dicembre con il corteo contro le mafie, le disuguaglianze e il razzismo, e costruire l’architettura futura dell’alleanza.
Sanità differenziata
20 Febbraio 2019L’idea del governo di portare avanti l’autonomia regionale preoccupa molte realtà del terzo settore. Cittadinanzattiva denuncia come questo provvedimento impatterà negativamente sulla salute degli italiani. Ai nostri microfoni, la vicesegretaria dell’associazione Francesca Moccia chiede un confronto con le istituzioni. (sonoro)
Tutti per uno
19 Febbraio 2019Il Palestinian Youth Club ha lanciato una campagna di crowdfunding per costruire un centro sportivo all’interno del campo di rifugiati di Shatila. L’obiettivo è fornire ai giovani un luogo dove fare attività fisica e partecipare a laboratori ed eventi che rafforzino il senso di comunità.