Internazionale
L’Europa sta aiutando la Libia a proseguire nelle violazioni dei diritti umani: è l’accusa di Amnesty International che chiede ai leader del vecchio continente la formulazione di un serio piano per gli sbarchi, la riforma del sistema di Dublino e percorsi sicuri e legali che forniscano alternative alle persone che si imbarcano in viaggi pericolosi.
In Libia, dove oltre 10.000 persone, tra cui 2.000 bambini, sono attualmente arbitrariamente trattenute in condizioni terrificanti nei centri di detenzione, è necessario porre fine alla detenzione arbitraria e indagare sulle accuse di tortura e maltrattamenti, reimpostando la cooperazione con il paese in materia di migrazione e dando priorità alla protezione dei diritti umani.
Economia
È la ricetta di Confcooperative per evitare frenate per l’economia e contrastare la povertà. Il servizio è di Giuseppe Manzo.
“Mettere in campo ogni sforzo per impedire una battuta d’arresto scommettendo su crescita, innovazione, infrastrutturazione sociale e aumento di competitività”. E’ la richiesta che l’Alleanza delle Cooperative ha avanzato nel corso dell’audizione in commissione Bilancio al Senato. Tra le proposte, portare il limite di compensazione crediti a 2 milioni e arginare rischio massimo ribasso. Intanto sono 24 i miliardi di euro di cui dispone complessivamente lo Stato fino al 2021 per affrontare il più alto numero di persone in povertà assoluta mai registrato dall’Istat dal 2005: nel 2017 sono un milione e 778 mila famiglie, ovvero poco più di 5 milioni di persone. A tirare le somme è Franco Pesaresi in un post rilanciato in questi giorni da Welforum.it dove mette in fila tutte le risorse disponibili per il contrasto alla povertà, a partire da quelle stanziate con la Legge di bilancio 2019 alle risorse per il potenziamento dei Centri per l’Impiego, dai fondi europei a quello per la povertà educativa.
Società
Un laboratorio di convivenza per italiani e rom. È gestito dall’associazione 21 Luglio e si trova nel cuore della periferia romana, nell’ex fienile di Tor Bella Monaca. Si fanno corsi di rap, break dance e arte urbana. C’è uno spazio baby per le mamme con figli da zero a tre anni e un giardino in cui giocare insieme. Lo spazio è aperto a tutti.
Diritti
A Foggia la criminalità organizzata continua a mietere vittime. Nonostante gli appelli e le denunce, troppi i silenzi, troppe le impunità. Serve una cultura della legalità e uno spirito di resistenza, sottolinea ai nostri microfoni Daniela Marcone, Libera. (sonoro)
Sport
La squadra “Cocoricoo” di Beira, la città più colpita dal ciclone Idai, in Mozambico, ha ceduto il proprio campo e contribuito alla costruzione di un nuovo Centro di trattamento per il colera di Medici senza frontiere. E altri paesi stanno sostenendo il progetto: in Italia ha già aderito la squadra femminile della AS Roma.
#Goal4Uganda è il progetto realizzato dalla ong italiana AVSI in partnership con l’Associazione Italiana Calciatori (attraverso AIC ONLUS) e CDO Sport, volto a valorizzare il calcio come canale di socializzazione positiva e di inclusione sociale, offrendo ai ragazzi un campo adeguato su cui giocare.
Inoltre una settimana di scuola calcio, curata dai tecnici qualificati dello staff di AIC-Dipartimento Junior è stata rivolta ai 350 studenti e studentesse tra i 13 e i 17 anni, della scuola secondaria “Luigi Giussani High School”; una struttura d’eccellenza che sorge nel cuore della baraccopoli. Damiano Tommasi, presidente AIC, e Simone Perrotta, responsabile dipartimento Junior di AIC e Campione del Mondo, sono scesi sul campo, accompagnati dal Segretario Generale AIC ONLUS Fabio Poli. È stata l’occasione per inaugurare il campo da calcio, ristrutturato grazie al progetto, alla presenza di autorità locali e della scuola Luigi Giussani High School, oltre che ai partner del progetto.
Cultura
Letteratura e vita di strada sono le due anime dell’evento di raccolta fondi a sostegno della fondazione Progetto Arca onlus, in programma stasera a Roma. Ospite d’eccezione, l’attore Paolo Calabresi che si cimenterà in un intenso reading accompagnato dalla musica suonata dai volontari e dagli ospiti di Casa Arca.
Internazionale
Sono passati otto anni da quando il giornalista e attivista italiano Vittorio Arrigoni veniva assassinato a Gaza. Il suo “Restiamo umani è diventato nel tempo un monito e un pungolo per chi si impegna quotidianamente per i diritti degli ultimi. Ascoltiamo la madre, Egidia Beretta che accomuna la sorte di suo figlio a quella di Giulio Regeni. (sonoro)
Società
A Lucca nasce la piattaforma digitale di scambio di beni e servizi per l’infanzia. Un’opportunità che grazie al sostegno del Comune offre alle famiglie del territorio la possibilità di condividere gratuitamente oggetti ed esperienze in un’ottica di reciprocità.
Diritti
Prosegue la settimana per la salute della donna, per la prevenzione delle principali patologie. Il servizio di Katia Caravello. (sonoro)
In occasione della Quarta Giornata Nazionale della Salute della Donna, la Fondazione ONDA (Osservatorio Nazionale sulla salute delle Donne e di genere) ha organizzato la manifestazione H-Open Week, con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili. Negli oltre 190 Ospedali del Network Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa, verranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi. In questo contesto si inserisce l’incontro previsto domani, durante il quale si approfondiranno una serie di argomenti relativi a questioni ginecologiche, ostetriche e sessuali delle donne con disabilità. L’evento si svolgerà presso l’Ospedale Careggi di Firenze, dove da qualche anno è attivo Rosa Point, un ambulatorio ginecologico accessibile.
Economia
Continua lo stato di agitazione degli operatori del Centro Accoglienza Richiedenti Asilo etneo, avviato inesorabilmente alla chiusura per gli effetti del decreto sicurezza del ministro Salvini. La protesta per rivendicare le loro legittime retribuzioni: oltre al danno per l’imminente perdita del lavoro – denunciano – la beffa del mancato pagamento degli stipendi.