Domani una lunga tavola ideale collegherà l’Italia, da Nord a Sud, nella manifestazione promossa da Croce Rossa. Oltre mille persone a rischio esclusione sociale sedute insieme. Più di cinquecento volontari impegnati nella preparazione e distribuzione dei pasti e il coinvolgimento di rinomati chef stellati.
Notizie
Tempo scaduto
14 Dicembre 2018“Il governo convochi il tavolo sulla non autosufficienza o passeremo il Natale in piazza”. Il Comitato 16 Novembre si rivolge nuovamente all’esecutivo, tornando a chiedere la convocazione urgente del tavolo interministeriale, che ha il compito di elaborare il Piano nazionale.
Un brutto accordo
14 Dicembre 2018Con 474 voti favorevoli, 152 contrari e 40 astenuti, il Jefta, trattato commerciale tra Europa e Giappone, è passato all’Europarlamento. “Una plenaria alle soglie delle elezioni ha dunque deciso ancora una volta di dare priorità al volere delle grandi imprese transnazionali, agli interessi dei big dell’agricoltura industriale e della finanza”, il commento di Monica Di Sisto della ong Fairwatch. Ai nostri microfoni. (sonoro)
In vetta
13 Dicembre 2018Si è svolta nel corso della Giornata Internazionale della Montagna, la posa della prima pietra della futura Casa della Montagna di Amatrice. Un luogo ricreativo, sociale e culturale, con al suo interno una palestra per l’arrampicata e zone di informazione. L’iniziativa è promossa da Anpas e Cai.
Nessuno escluso
13 Dicembre 2018A Bologna, laboratori teatrali per favorire l’inclusione sociale. Il servizio di Clara Capponi. (sonoro)
Si chiamano “Family Days”, “Occupiamoci di noi”, “Giovanotti” e “Noi ci siamo”. Sono i laboratori teatrali gratuiti contro l’esclusione sociale di Tomax Teatro: si rivolgono a famiglie, disoccupati, pensionati, immigrati – tutte categorie fragili o a rischio esclusione sociale – e sono in partenza in questi giorni a Bologna. Obiettivo, rimettersi in gioco per ritrovare la fiducia in se stessi e riscoprire la bellezza della condivisione nello scambio con l’altro. I 4 laboratori – realizzati grazie al contributo del Comune – procederanno in parallelo e confluiranno in un’unica giornata finale – il 26 gennaio – dove lo scambio sarà traversale in un momento di inclusione sociale tra tutte le generazioni e le provenienze geografiche.
Al gelo
13 Dicembre 2018151mila bambini vittime delle guerre in Medio Oriente stanno rischiando la vita per il freddo. E’ l’appello di Unicef, che riguarda soprattutto la situazione in Iraq, dove l’inverno è rigido e caratterizzato da forti piogge e neve. Le famiglie sfollate vivono sotto la soglia della povertà, in alloggi non riscaldati o nei campi profughi senza un riparo adeguato.
Fiera dei beni comuni
13 Dicembre 2018Da domani a sabato torna a Napoli la manifestazione organizzata dal Csv partenopeo. In programma workshop e seminari su finanza etica, comunicazione e responsabilità sociale delle imprese. Spazio anche alle associazioni con stand e laboratori per promuovere le attività.
Albergo Etico Roma
13 Dicembre 2018Nasce il primo hotel della Capitale che coniuga ospitalità e responsabilità sociale. Il servizio di Katia Caravello. (sonoro)
E’ una struttura di ricezione del tutto particolare ed unica nel suo genere: sorgerà nel quartiere Flaminio, a due passi da Piazza del Popolo, e sarà un albergo aperto ad ogni tipo di clientela nazionale ed internazionale al cui interno lavoreranno molte persone con disabilità, affiancate da professionisti del settore alberghiero. Inclusione sociale, diritti, lavoro, accoglienza: questi i cardini di un’iniziativa 100% non profit, che nasce con lo scopo di coniugare ospitalità ed impegno solidale all’interno di un solido progetto etico, inaugurando a Roma un nuovo turismo di responsabilità sociale. Per abbattere i pregiudizi ci vogliono normalità e reali possibilità di integrazione attraverso l’indipendenza che solo il Lavoro può dare.
Le brutte parole
13 Dicembre 2018Da “pacchia” a “invasione”: sui migranti stesso tono ansiogeno da anni. È la sintesi del sesto rapporto dell’associazione Carta di Roma, che analizza le prime pagine di 5 quotidiani e i Tg di 7 reti generaliste. Diminuiscono gli arrivi, ma “l’informazione resta centrata sull’emergenza”. Per il presidente Valerio Cataldi: “Verità, uso corretto delle parole e obiettività dei numeri sono il solo argine agli spaventatori”.
Un sogno in movimento
12 Dicembre 2018Oggi a Pantalla, in provincia di Perugia, la presentazione del libro con le testimonianze degli utenti della palestra di rieducazione cardiologica dell’ospedale locale. Il testo nasce dalla collaborazione tra Usl 1 umbra ed Associazione Nazionale Attività Motoria.
Nel libro viene analizzato in maniera più dettagliata l’aspetto sociale che ruota intorno alla palestra. “Attraverso le testimonianze delle persone che nel corso degli ultimi tre anni si sono avvicendate nei nostri centri – spiegano gli ideatori – i miglioramenti fisici, possono essere contestualizzati anche sotto un aspetto socio-piscologico, che risulta evidente nelle parole trascritte in questo volume, e che va a rafforzare e il concetto oramai acclarato che per raggiungere gli obiettivi di salute e miglioramento dello stile di vita, oltre all’attività fisica intesa come terapia, è fondamentale anche curare l’aspetto psicologico.