Sport
Domenica a Bari una giornata per provare il Powerchair Football, il calcio in carrozzina elettrica. Il servizio di Elena Fiorani. (sonoro)
Nato per atleti con disabilità dalle capacità fisiche assai ridotte, il calcio in carrozzina elettrica è praticato già da tempo a livello internazionale, mentre in Italia siamo ancora a livello pionieristico. Un passaggio importante si terrà a Bari con l’incontro tra la squadra dell’Associazione Oltre Sport e la Power Albatros della Basilicata. In questa occasione, inoltre, tutti potranno misurarsi con questa disciplina. Anche se vediamo atleti alle Paralimpiadi effettuare imprese straordinarie, esiste un gran numero di persone con disabilità che non ha la capacità fisica per potersi muovere in autonomia, seppure con protesi o altri sostegni. Ma grazie alle carrozzine elettriche comandate da joystick tanti potenziali atleti con spirito di sano agonismo, possono svolgere attività sportive come l’hockey e il calcio.
Cultura
E’ questo il tema della diciassettesima edizione del Reggio Film Festival. La manifestazione si terrà a Reggio Emilia da domani al 19 novembre. Il filo rosso che unisce le proiezioni, gli incontri e gli eventi il dialogo interculturale.
Internazionale
“In Yemen una tragedia umana senza precedenti, che il mondo non può restare a guardare”. E’ l’appello di Graziano da Silva, direttore generale della Fao, intervenuto alle Nazioni Unite a New York. Nel Paese, ha ricordato, 14 milioni di persone sono a rischio di grave insicurezza alimentare, compresi i bambini che ne affrontano le conseguenze pi gravi.
Economia
Raddoppio fonti rinnovabili, riqualificazione edifici, raggiungere i target europei di riciclo dei rifiuti, rigenerazione urbana. Sono alcune delle misure “verdi” su cui investire proposte agli Stati generali della green economy a Rimini nell’ambito di Ecomondo. Un settore che, in cinque anni, può produrre 2,2 milioni di posti di lavoro.
Diritti

Associazioni, giuristi e magistrati chiedono di rivedere la legge sulla legittima in difesa passata al Senato e ora in discussione alla Camera. Ai nostri microfoni Giorgio Beretta della Rete Disarmo. (sonoro)
Società
Domani in molte città italiane reti, centri antiviolenza, associazioni e sindacati manifesteranno contro il disegno di legge in discussione in Senato. Anche l’Onu ritiene che il provvedimento ridurrebbe i diritti delle donne e dei minori maltrattati.
Sport
Secondo una ricerca pubblicata dal New York Times, i genitori sono la prima causa di comportamento antisportivo durante gare e incontri. Questi atteggiamenti si manifestano attraverso aggressioni, minacce e grida. Per gli psicologi sono da attribuire all’investimento economico che genera pressioni e frustrazione.
Cultura
Pubblicato per Aracne editrice il libro di Sara Carnovali su violenze e diritti per le donne con disabilità. Il servizio è di Clara Capponi. (sonoro)
Internazionale
Religione, scelte sessuali, origine etnica ed età. Le elezioni di medio termine segnano un importante punto di svolta sotto il profilo del rinnovamento culturale all’interno del Congresso. Icona è Alexandria Ocasio-Cortez, stella emergente dei dem, con i suoi 29 anni entra alla Camera come la più giovane parlamentare mai eletta negli States.
Economia
L’agricoltura sociale coinvolge oltre duemila persone con disabilità nel nostro Paese. A raccontarlo un volume presentato dall’Inapp, l’Istituto per l’analisi delle politiche pubbliche, che riporta i dati della ricerca “Farming for health”. Gli addetti all’opera nel settore sono educatori, tutor, psicologi e formatori.