A dodici anni dalla morte di Anna Politkovskaia, la Corte europea dei diritti umani condanna la Russia per non aver condotto un’inchiesta efficace per capire chi abbia commissionato l’omicidio. La giornalista, impegnata nella difesa dei diritti umani, conduceva reportage sulla Cecenia denunciando il comportamento del Governo di Putin.
Notizie
Casa dolce casa
20 Luglio 2018Sono 50 i progetti presentati per la sperimentazione di housing sociale promossa dalla Fondazione con il Sud. E sono più di 260 tra associazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, enti pubblici e privati che hanno creato partenariati per offrire risposte concrete alle persone che vivono un disagio abitativo nel territorio.
Aggiungi un posto a tavola
20 Luglio 2018Una cena speciale contro l’indifferenza e l’emarginazione. Le famiglie di Capannori e della Piana lucchese possono invitare un richiedente asilo ospitato nel loro territorio. Al via la seconda edizione del progetto nato per favorire l’integrazione dei migranti promosso dalla Cooperativa sociale Odissea.
Adesso i diritti
20 Luglio 2018Dopo il successo del Disability Day, ora servono le risposte del governo. Dall’assistenza sanitaria alle barriere architettoniche, dal tema della scuola a quello della famiglia e del lavoro. Ai nostri microfoni Mario Barbuto, appena eletto nuovo presidente del Forum italiano sulla disabilità. (sonoro)
The Miracle Season
19 Luglio 2018È il titolo della pellicola diretta da Sean McNamara la cui grande protagonista è la pallavolo, con tutte le sfaccettature che riguardano una giovane squadra femminile. L’attrice protagonista è Helen Hunt ed il film è tratto da una storia è vera. Il volley diventa una metafora della vita di quindici diciassettenni che si scopriranno fortissime dopo aver toccato il fondo del baratro.
Il film, con la regia di Sean McNamara, è uscito da un paio di mesi negli USA e da più parti si grida all’Oscar per la sceneggiatura e la Hunt che realizza uno dei suoi capolavori più immensi. Sullo sfondo l’amato campo di volley che spesso esalta, a volte precipita ma quasi sempre richiede una cosa mai facile alle squadre che lo affollano: equilibrio.
Estate in biblioteca
19 Luglio 2018Una rassegna di film d’autore per promuovere la cultura in tutti i quartieri di Roma. Il servizio di Fabio Piccolino.
Venti film per proiettare cultura nei quartieri di Roma: “L’Estate in biblioteca, il Cinema legge il mondo” è la rassegna che nasce con l’obiettivo di dare risposte al disagio che cerca il riscatto, all’emarginazione che trova consapevolezza, alla ghettizzazione che vede la liberazione, e alla miseria, che alla disperazione preferisce la dignità. Protagoniste le biblioteche comunali, comprese quelle in carcere di Rebibbia Femminile, Rebibbia Terza Casa e IPM Casal del Marmo, per interpretare la contemporaneità e valorizzare linguaggi diversi. Tra le pellicole in programma “A Ciambra” di Jonas Carpignano, potente ritratto della comunità Rom di Gioia Tauro e “Sami Blood” di Amanda Kernell, che affronta il tema della discriminazione e della ricerca identitaria.
Porto sicuro
19 Luglio 2018Approderà in Spagna la nave della ong Open Arms che nei giorni scorsi ha salvato la camerunense sopravvissuta a un naufragio nel Mediterraneo. La scelta di non approdare in Italia è stata presa per salvaguardare la tutela della donna, dopo che il ministro Salvini ha dichiarato di non credere alla ricostruzione dei fatti dei soccorritori.
Portale della città accessibile
19 Luglio 2018È il nome della piattaforma digitale che fornisce, agli abitanti di Reggio Emilia, informazioni su vita sociale, sanità, lavoro, abitare, affettività, servizi pubblici, normative. Uno spazio aperto per aiutare a gestire la disabilità, una condizione per cui non si è pronti.
Tutti per uno
19 Luglio 2018Dopo l’insediamento del nuovo governo, la presentazione del XVII Rapporto sul servizio civile è stata la prima occasione pubblica in cui un ampio gruppo di organizzazioni sociali riunite nella Cnesc hanno presentato i nuovi progetti. Ai nostri microfoni il presidente Licio Palazzini. (sonoro)
Sospiro di sollievo
19 Luglio 2018Approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto correttivo sull’impresa sociale. “Un tassello fondamentale che si aggiunge al completamento della riforma”, commenta il Forum nazionale del Terzo Settore. Soddisfazione anche da parte di Legacoopsociali per il via libera in consiglio dei ministri.