Nel corso del side event organizzato da Ministero per le Disabilità e Forum Europeo sulla Disabilità, nell’ambito della Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, FISH ha chiesto che si tenga conto delle esigenze delle persone con disabilità investendo su luoghi, servizi, infrastrutture e processi realmente accessibili.
Presentato il rapporto Forum Terzo Settore-Openpolis a Roma: passi avanti sulla reperibilità dei dati ma scarso coinvolgimento del non profit. Ascoltiamo la portavoce Vanessa Pallucchi.
Anche nel 2024, per il secondo anno consecutivo, i reati ambientali accertati nel nostro Paese sono cresciuti in doppia cifra, esattamente del 14,4%. E sfondano il muro dei 40 mila illeciti penali. Sono alcuni dati del nuovo rapporto Ecomafia 2025 di Legambiente.
Federazione Cure Palliative, con il sostegno e il supporto della Società Italiana di Cure Palliative (SICP), annuncia la nascita della Commissione Italiana dei Cittadini per le Cure Palliative, un progetto innovativo che pone al centro la partecipazione attiva della società civile nel miglioramento dei servizi di cure palliative e palliative pediatriche in Italia.
Velocissime. Il libro di Maggie Mertens svela come le donne siano state sistematicamente escluse dalla scena sportiva. Il servizio di Elena Fiorani.
Maggie Mertens, esperta autrice di saggi sportivi, ha scritto un manifesto sulla storia, spesso ignorata, delle donne nella corsa agonistica, a partire dalla nascita dei Giochi Olimpici moderni nel 1896, quando la maratona era esclusivamente declinata al maschile. Le donne hanno corso a piedi nudi prima che esistessero scarpe specifiche e, in alcuni casi, hanno persino gareggiato travestite da uomini. Mertens, attraverso una meticolosa ricerca, rivela come il semplice atto di correre per una donna sia sempre stato carico di significato politico e culturale e svela come lo sport, e in particolare la corsa, sia stato usato per rafforzare narrazioni sulla presunta inferiorità fisica femminile, giustificando disuguaglianze.
Giovani registi e autori ad Ostia per In Corto Short Film Fest: prende il via dal 24 luglio la nuova rassegna cinematografica gratuita dedicata al cinema breve sul mare di Roma al Porto Turistico di Roma, bene in confisca che vanta un progetto di riqualificazione sociale e territoriale.
A causa dell’inasprimento delle leggi iraniane sull’immigrazione, nel mese di giugno circa 80mila bambini, di cui 6.700 non accompagnati, sono stati costretti a rientrare in Afghanistan. Lo dice Save The Children che chiede alla comunità internazionale di intervenire per garantire loro sostegno per contrastare fame, povertà e le conseguenze dei tagli agli aiuti.
Un’intimidazione al giorno da 15 anni, soprattutto nei piccoli comuni: il rapporto di Avviso pubblico nel servizio di Ciro Oliviero.
Nel 2023 sono stati registrati 748 atti intimidatori contro sindaci e amministratori locali: uno al giorno. Lo rivela il rapporto di Avviso Pubblico, Amministratori sotto tiro, che segnala un aumento preoccupante al nord e una pressione crescente nei piccoli comuni. Minacce, danneggiamenti, attacchi online. Le regioni dove si registra il maggior numeri di casi sono quelle dove sono nate le mafie storiche, ovvero Sicilia, Calabria, Campania e Puglia.
L’adozione internazionale per le coppie tunisine, rumene e nigeriane residenti in Italia è una possibilità concreta e per capire come funziona il percorso adottivo Ai.Bi. promuove un webinar il prossimo 15 luglio per poter informare differenti comunità straniere in Italia che possono arricchire la famiglia anche attraverso l’adozione internazionale.
In un sondaggio di Swg sulle gabbie salariali emerge una profonda divisione di posizione tra lavoratori del Nord e del Sud. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.