Notizie

Sponz Fest a Calitri: ‘Recinti di umanità’ dal 28 al 30 agosto

di Redazione GRS


Alla tutela della comunità e dell’essere umano è dedicata la dodicesima edizione di Sponz Fest, kermesse ideata e diretta da Vinicio Capossela che dal 28 al 30 agosto, a Calitri, in provincia di Avellino, proporrà un ampio cartellone di eventi musicali e letterari che vedranno protagonisti attori, cantanti, scrittori nel borgo irpino.

(Foto di Giuseppe di Maio)

Spari alla Ocean Viking. SOS Méditerranée: atto gravissimo

di Redazione GRS


La nave Ocean Viking di SOS Méditerranée è stata attaccata con raffiche di mitra dalla Guardia costiera libica dopo aver effettuato due soccorsi in acque internazionali.
L’organizzazione ha chiesto la cessazione immediata di ogni collaborazione europea con la Libia: “Non possiamo accettare – spiegano – che vengano presi di mira operatori umanitari disarmati e persone inermi”

Scuola, aumenta la spesa. L’indagine di Codacons

di Redazione GRS


Secondo il Codacons per l’acquisto di materiale scolastico si registrano quest’anno incrementi di prezzo compresi tra il +3% e il +5% rispetto allo scorso anno. Tra quaderni, zaini, diari, prodotti di cancelleria, materiale da disegno, libri e dizionari l’esborso complessivo per l’anno scolastico può arrivare a superare quota 1.300 euro a studente.

A Lucca arriva il Festival dell’Inutile

di Redazione GRS


Immagina – Torna a Lucca il Festival dell’Inutile. Il servizio di Patrizia Cupo

Riscoprire tutto ciò che non produce profitto immediato ma che rende la vita più ricca di senso: 140 libri fotografici e autoproduzioni di artisti emergenti, provenienti da ogni parte del mondo, con percorsi liberi e visite guidate gratuite curate dai volontari. Tutto questo, dal 29 al 31 agosto è Immagina Festival, rassegna internazionale dedicata all’editoria visiva e alle arti illustrate, che giunge alla sesta edizione e si ispira al pensiero del filosofo Nuccio Ordine e al suo saggio ‘L’utilità dell’inutile’.

Sgombero Leoncavallo, Arci: “Un segnale preoccupante”

di Redazione GRS


Lo sgombero improvviso del centro sociale Leoncavallo è un segnale preoccupante per la città di Milano. Lo ha detto Arci, ricordando come lo spazio sia stato per decenni un punto di riferimento fondamentale per la vita politica, culturale e sociale della città, garantendo concretamente coesione, ascolto e partecipazione nei territori.