Questa sera a Modena, l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, organizza una camminata di 5 chilometri aperta a tutti per raccogliere fondi e sostenere il diritto alla mobilità e l’autonomia delle persone con disabilità visiva. L’appuntamento è alle ore 19.00 al Parco fluviale del Secchia.
Notizie
Voci per la libertà
20 Luglio 2017Da oggi a domenica torna a Rosolina Mare, in provincia di Rovigo, la manifestazione sostenuta da Amnesty International tra musica e diritti umani. Quattro giorni che culmineranno con il premio a Nada per la canzone “Ballata triste” sul tema del femminicidio. Ai nostri microfoni la cantautrice. (sonoro)
La vendetta di Trump
20 Luglio 2017Il presidente americano stravolge la strategia africana del suo predecessore, Barack Obama. Un taglio di quasi 3 miliardi di dollari sulla cooperazione diplomatica, allo sviluppo e gli aiuti umanitari e fondi da ri-orientare su programmi di assistenza militare. A rischio progetti per la lotta contro l’Aids e il sostegno alla società civile.
I soliti a pagare
20 Luglio 2017A rischio i 40 lavoratori impegnati nel trasporto dei ragazzi con disabilità nel Comune di Genova. Bassi corrispettivi e breve durata del nuovo appalto hanno spinto una sola ditta a partecipare alla gara, mentre l’ultima affidataria del servizio ha deciso di non presentarsi.
Diritti universali
20 Luglio 2017Rendere le modalità di accertamento della disabilità uditiva uguali su tutto il territorio. A chiederlo è l’Ente Nazionale Sordi. Il servizio di Massimo Citarella.
Sono circa 42.000 i sordi in Italia, di cui l’80% denuncia una carenza di supporto da parte delle istituzioni e una maggiore tutela dei propri diritti da parte delle associazioni di categoria. Questo è il dato emerso ieri al convegno su “Gli stati generali sulla condizione delle persone sorde”. Il Presidente Massimo Piccioni della commissione medica superiore dell’Inps ha garantito di portare avanti questa istanza al consiglio dell’Inps di settembre. Alessandro Lombardo, Direttore Generale del Terzo Settore del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha puntato sulla riforma del Terso Settore che si è conclusa a giugno e che si sta discutendo in queste settimane, al fine di allargare lo spettro dei finanziamenti e arrivare insieme a una visione collettiva e generale dei contenuti della riforma.
Fuori corsia
20 Luglio 2017Servizi sanitari disomogenei sui territori e assistenza domiciliare a rischio sotto il profilo di qualità e quantità. Il quadro che emerge dal rapporto di Cittadinanzattiva evidenzia forti disuguaglianze nei diritti degli italiani. Uno su tre attende oltre un mese anche per la carrozzina, uno su dieci per ottenere farmaci indispensabili.
Senza distinzioni
19 Luglio 2017L’Amministrazione Comunale di Savona ha aderito ai principi della “Carta europea dei diritti delle donne nello sport” per promuovere l’attività per tutti, senza diseguaglianze di genere. Il documento nasce con l’obiettivo di eliminare i pregiudizi e ogni tipo di differenza in termini di pari opportunità.
Dall’Ombra
19 Luglio 2017In arrivo sugli scaffali il romanzo di Juan José Millas, editorialista de El Paìs. Al centro della storia, gli scheletri del capitalismo, la rottura del patto sociale e della catena di solidarietà tra le persone. Edizioni Einaudi.
#StandAsOne
19 Luglio 2017Al via la petizione internazionale promossa da Oxfam in favore dei diritti dei migranti. Una firma per dire no alle disumane politiche europee. Come racconta ai nostri microfoni Elisa Bacciotti, direttrice delle campagne della ong. (sonoro)
Volontariato in stazione
19 Luglio 2017Dopo otto anni dal terremoto dell’Aquila, l’associazione Insieme per i diritti degli anziani trova sede nello scalo di Paganica. Il progetto rientra nell’accordo fra Csvnet e Ferrovie dello stato e ha il supporto del Csv locale.