Notizie

Note di speranza

di Redazione GRS


piano-1522856__180La musica per unire palestinesi e israeliani. Il servizio di Pietro Briganò.

 

Ukuleles for Peace è il progetto nato a Gerusalemme, grazie all’impegno del musicista Paul Moore, con l’obiettivo di promuovere la pacifica convivenza tra bambini e bambine di origine ebraica e palestinese e le loro famiglie coinvolgendo gli studenti di due scuole. Nato dalla passione per l’ukulele, un piccolo strumento a quattro corde che ha la forma di una chitarra in miniatura, il progetto si è poi spostato anche in provincia di Parma coinvolgendo i ragazzi del Centro diurno socio riabilitativo “Arcobaleno”. I ragazzi di Ukeleless for Peace, guidati da Paul Moore, considerano la musica un potente strumento di pace in grado di influenzare un cambiamento sociale.

Discesa liberi

di Redazione GRS


ski-1145553_960_720 (1)È il progetto che porta sugli sci le persone con disabilità. L’associazione, fondata dal medico genovese Lorenzo Repetto, accompagna decine di ragazzi sulla neve e in alcuni casi anche a gareggiare in competizioni nazionali.

Qua la mano

di Redazione GRS


0.0 impresa socialeSecondo un’idagine dell’Osservatorio Isnet, nel 2016 cresce la percentuale dei rapporti di imprese e cooperative sociali con il mondo del non profit. Un trend positivo che rispecchia un cambiamento in atto nel Paese, soprattutto al Sud.

Sforzo comune

di Redazione GRS


migranti-siriaUnhcr, Oim e altri 72 partner presentano un documento che mira a completare e rafforzare gli sforzi dei governi per garantire l’accesso sicuro all’asilo e la protezione. Il servizio di Fabio Piccolino.

Un nuovo piano per rifugiati e migranti: è quello messo a punto da UNHCR e Organizzazione internazionale per le migrazioni, insieme ad altri 72 partner, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno dei governi per garantire asilo e protezione, sostenendo soluzioni a lungo termine, come uno schema efficace di ridistribuzione, il sostegno ai rimpatri volontari e il rafforzamento di canali legali alternativi ai viaggi pericolosi, come il reinsediamento e il ricongiungimento familiare. Particolare attenzione viene posta verso i bisogni di donne e minori. Secondo l’Agenzia Onu per i rifugiati, “questo Piano rappresenta uno strumento operativo che giocherà un ruolo chiave nell’assicurare operazioni più efficienti e una risposta più coordinata nell’arco di tutto il 2017”.

Rispedito al mittente

di Redazione GRS


studenteLa Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap rigetta con forza il decreto legislativo sulla promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Secondo la Fish si tratta di un provvedimento lacunoso da parte di un governo che continua a non prendere in considerazione le tante proposte fatte dall’associazione.

Superare la paura

di Redazione GRS


terremoto-centro-itala-eviLe scosse dei giorni scorsi hanno acuito il trauma psicologico della popolazione del Centro Italia, afflitta da senso di smarrimento e precarietà. Per aiutare i terremotati a superare le difficoltà, già dal 24 agosto è attivo un progetto delle associazioni Psy+ onlus e Intersos che offrono sostegno psicologico a circa 300 persone.

Donne palestinesi raccontano

di Redazione GRS


21 gennDomani la Casa Internazionale delle donne di Roma ospita la rassegna di cinema. Saranno proiettati cinque cortometraggi realizzati da registe esordienti che hanno scelto come soggetto la storia orale del loro Paese dal 1948 in poi.

Quarta categoria

di Redazione GRS


gol-antirazzistaÈ il torneo promosso dal Centro sportivo italiano che coinvolge otto compagini composte da ragazzi con ritardi cognitivi e difficoltà relazionali. Il servizio di Elena Fiorani.

 

Il calcio in Italia parte dalla serie A e arriva fino alla terza categoria, quella dei dilettanti: da sabato 21 gennaio però tutto cambia. Parte infatti Quarta Categoria, torneo composto da otto squadre sostenute da altrettanti team di serie A e composte da ragazzi con disabilità mentali. L’iniziativa è promossa dal CSI e gode del sostegno di Federcalcio, Lega Serie A, Associazione italiana arbitri e associazione allenatori. I club di A che saranno al fianco della manifestazione sono Milan, Inter, Genoa, Cagliari, Fiorentina, Sassuolo, Lazio e Udinese: hanno adottato le squadre, fornendo anche il materiale ufficiale per giocare. Si giocherà a Milano ogni sabato pomeriggio fino al 29 aprile, con partite di 30 minuti, finalissima prevista per il 13 maggio.

Senza umanità

di Redazione GRS


migranti-serbia-freddo-belgrado-02-1000x600Rifugiati al gelo in Europa, la doppia discriminazione per le persone con disabilità. È la denuncia dell’ong Human Rights Watch, in un focus sui centri di accoglienza in Grecia. Tra i casi più eclatanti quello di un’anziana donna in sedia a rotelle, che non ha potuto farsi la doccia per un mese.

(Foto: Panorama)

Altro che gondola

di Redazione GRS


italy-1797899_960_720Venezia è la prima città al mondo con il servizio di taxi condiviso on demand grazie alla tecnologia tutta italiana di una app altamente innovativa per la mobilità sostenibile. Si tratta di un sistema smart di trasporto pubblico su richiesta, disponibile per tragitti definiti ma adattabile dinamicamente alla domanda.