Il Centro sportivo italiano presenta oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati, il report sullo sport come fattore di sviluppo, coesione ed educazione. Ai nostri microfoni Stefano Gobbi, responsabile relazioni esterne Csi. (sonoro)
Notizie
Abusi di potere
7 Luglio 2017
La direttrice di Amnesty International Turchia Idil Eser è stata arrestata insieme ad alcuni tra i più importanti difensori dei diritti umani del Paese. Meno di un mese fa era stato rinviato a giudizio il presidente dell’organizzazione.
Secondo Salil Shetty, segretario generale di Amnesty International, “I leader mondiali attualmente riuniti ad Amburgo per il vertice G-20 si sono mostrati sin troppo tolleranti nei confronti del collasso dei diritti umani in Turchia. Potrebbe essere una buona occasione per parlare direttamente al presidente Erdoğan e chiedere il rilascio di tutti i difensori dei diritti umani che si trovano in carcere”.
Welfare, che impresa!
7 Luglio 2017
È il concorso che premia e supporta i migliori progetti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale. Si rivolge a quanti lavorano nel settore dell’agricoltura sociale, della valorizzazione del patrimonio culturale e dei servizi alla persona. La domanda scade il 15 settembre.
Open Homes
7 Luglio 2017
Nasce la piattaforma di AirBnb dedicata ai rifugiati, dove i privati possono offrire una sistemazione a chi è senza una casa. Comunità di Sant’Egidio e Welcome Refugees Italia sono i primi due partner dell’iniziativa, che a livello globale ha già raccolto 6mila offerte di abitazioni.
«Dal 2013, a fronte dell’emergenza profughi, assistiamo a due Europe: da un lato l’Europa dei muri, dei fili spinati, dei respingimenti e di chi è indifferente ai morti in mare; dall’altro l’Europa delle associazioni e dei tanti cittadini che vogliono aiutare in modo solidale i profughi, anche inventando forme innovative di Welfare. Sono due Europe entrambe vere, anche se paradossalmente opposte. Apprezziamo particolarmente questo progetto con Airbnb perché ci permette di contribuire a costruire l’Europa dei ponti e non dei muri», ha spiegato Stefano Pasta, Responsabile dell’accoglienza profughi a Milano della Comunità di Sant’Egidio, a cui fa eco Germana Lavagna, Presidentessa di Refugees Welcome Italia. «È un’occasione importante che dimostra come, mettendo insieme community di cittadini, sia possibile dare risposte concrete a problemi reali».
Finalmente tortura, ma al ribasso
7 Luglio 2017
Questo il giudizio di Antigone su un reato appena diventato legge dopo trent’anni di attesa. Rimane l’amarezza per un testo frutto di mille compromessi. Come racconta ai nostri microfoni la coordinatrice dell’associazione, Susanna Marietti. (sonoro)
Outsport
6 Luglio 2017
Presentato oggi a Roma un progetto europeo di ricerca e sensibilizzazione contro le discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere nello sport. Il progetto coinvolge cinque Paesi dell’Unione ed è guidato da Aics.
Esecuzione con depistaggi di Stato
6 Luglio 2017
La Federazione nazionale stampa italiana ospita oggi pomeriggio la presentazione del libro pubblicato da Kaos edizioni. Scritto da Luciana Alpi, racconta la storia di sua figlia Ilaria, giornalista del Tg3, assassinata il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, insieme al cineoperatore Miran Hrovatin, mentre indagava su un possibile traffico di armi e di rifiuti tossici.
Flusso continuo
6 Luglio 2017
Nel 2016 la rotta del Mediterraneo ha registrato un numero record di migranti, soprattutto dall’Africa subsahariana, occidentale e dal Corno d’Africa. A indicarlo è il rapporto annuale dell’Easo, l’Agenzia dell’Unione europea per l’asilo, che certifica come in Italia lo scorso anno si è avuto il boom di richieste.
Fuori tutti
6 Luglio 2017
Continuano gli sfratti a Roma a danno delle associazioni di volontariato. Questa volta è toccato alla onlus Hagape 2000, impegnata nell’accoglienza e reinserimento di ragazzi con disabilità. Ai nostri microfoni la presidente, Francesca De Masi. (sonoro)
A piccoli passi
6 Luglio 2017
Ad Amatrice torna finalmente il medico di base. A quasi un anno dal terremoto la dottoressa, che dopo lo scorso 24 agosto operava in strutture di fortuna, potrà finalmente ricevere i propri pazienti grazie al modulo donato dall’associazione La Via del Sale onlus.




