Realizzare interventi di inclusione sociale per i ragazzi di Ardea, in provincia di Roma, tra gli 11 e i 19 anni attraverso lo sport. Il progetto rivolto a chi vive quotidianamente in condizioni di grave disagio economico con uno o entrambi i genitori disoccupati.
Notizie
Baci a tutti
31 Agosto 2015Sugli scaffali il libro di Andrea Antonello. Una testimonianza di cosa significa vivere oggi con l’autismo, quali sono i pregiudizi che spesso si incontrano sulla propria strada e la fatica persino ordinare un caffè al bar. Edizione Sperling & Kupfer.
Porte chiuse
31 Agosto 2015In Gran Bretagna si discute di nuove politiche sull’immigrazione che escluderebbero anche i lavoratori europei. Il servizio è di Fabio Piccolino. “La Gran Bretagna stringe sull’immigrazione. Il ministro dell’interno Teresa May ha infatti annunciato nuove politiche per regolare il flusso di stranieri definendo l’attuale gestione fuori controllo e pericolosa per il sistema di welfare europeo. La proposta del ministro prevede la riforma della libera circolazione comunitaria e la permanenza nel Regno Unito soltanto a chi possiede un lavoro. Nell’ultimo anno il paese ha raggiunto il massimo livello di immigrati. Sono 329 mila le persone arrivate, prevalentemente dall’Africa sub-sahariana e dall’Asia. Le nuove politiche migratorie chiudono di fatto le porte anche ai disoccupati che provengono da altri paesi europei, compresi i molti italiani che cercano fortuna oltre Manica.”
Distrazione fatale
31 Agosto 2015In aumento gli incidenti stradali mortali causati dalla tecnologia. Infatti, messaggiare, scrivere e-mail e addirittura scattare selfie sono tra le cause principali di tragedie automobilistiche. Tragico il bilancio con 952 vittime nei primi 7 mesi dell’anno, pari a tutto il 2014.
Aggiungi un posto a tavola
31 Agosto 2015A Casal di Principe, Comune noto per il clan dei casalesi in piena Terra dei fuochi, le 5 coop sociali della Nuova Cucina Organizzata danno vita ad un progetto di resistenza a ogni forma di illegalità. Che parte dai frutti della campagna e dal lavoro di 60 persone disabili o in situazione di disagio sui terreni confiscati alla mafia: ristorazione e agricoltura le due attività principali.
Chi l’ha visto?
31 Agosto 2015Del green act tanto sbandierato dal governo non c’è ancora traccia nell’agenda di Palazzo Chigi. Le associazioni chiedono chiarezza e una politica seria di messa in sicurezza del territorio. Giorgio Zampetti, direttore scientifico di Legambiente. “Questa è l’ennesima dimostrazione di come l’ambiente si continui a metterlo in secondo piano, dietro tutti gli altri interessi. Il green act era stato annunciano a gennaio, doveva arrivare entro fine marzo. Gli unici che hanno parlato e hanno fatto proposte di green act siamo stati noi, perché abbiamo presentato questa proposta di green act, che serve all’Italia, a fine febbraio. Quello che temiamo è che diventi un testo molto debole, soltanto a titolo indicativo e che sicuramente non può portare alle misure efficaci che erano quelle che erano state presentate a gennaio al momento delle prime dichiarazioni.”
Non è un Paese per donne
28 Agosto 2015Katayoun Khosrowyar ha piegato le fredde regole della burocrazia sportiva internazionale. Iraniana, ma nata e cresciuta in Oklahoma, gioca a calcio da quando ha 5 anni. Nel 2005, a 17 anni, è riuscita a costruire la nazionale arrivata seconda al campionato mediorientale di calcio femminile. Oggi è l’allenatrice della nazionale under 14 e il simbolo di una rivoluzione in corso. Pacifica ma prorompente. Dal 2005 le cose sono molto cambiate: oggi la lega nazionale conta 4mila iscritte e continua ad accogliere nuove leve, che scendono in campo con il velo anche a livello internazionale, e lo sport femminile iraniano spera nell’arrivo di sponsor stranieri e di intese sportive con il calcio occidentale.
Dono con un clic
28 Agosto 2015Il fundraising per il non profit sbarca sul più popolare dei social network: oltre ai “mi piace”, sulle pagine di Facebook delle organizzazioni di terzo settore presto ci sarà la possibilità di fare una donazione diretta, anche se per Paolo Ferrara, responsabile comunicazione e fundraising di Fondazione Terre des Hommes, in Italia non siamo ancora preparati alla sfida del web. “Il non profit italiano è poco pronto”, spiega Ferrara, “ma c’è grande attenzione e interesse su questi temi”.
Strage senza fine
28 Agosto 2015Circa 200 cadaveri di migranti, individuati dalla Guardia costiera libica davanti alle coste di Zuwara, dopo un doppio naufragio, si aggiungono alle 71 vittime trovate soffocate nel tir abbandonato trovato ieri in Austria. Fabrice Leggeri, direttore di Frontex, l’agenzia europea per la sorveglianza delle frontiere, evidenzia che tra gennaio e luglio l’ Unione Europea ha registrato 340mila ingressi irregolari, un aumento del 175%. “Le ragioni sono geopolitiche: la guerra in Siria, l’espansione dello Stato islamico in Iraq e più in generale la destabilizzazione del Medio Oriente. La situazione richiede azioni di altra natura da parte dell’ Europa. A cominciare da una maggiore collaborazione all’interno dell’Unione per aiutare sul campo gli Stati membri in difficoltà”.
La nostra salute non è in vendita
28 Agosto 2015Con questo slogan il Movimento legge rifiuti zero ha lanciato la campagna di sensibilizzazione per bloccare il decreto “Sblocca Italia”. Circa duemila le firme raccolte finora per dire no ai 18 inceneritori inclusi nel decreto governativo, tra quelli già previsti e nuovi impianti.