La Germania ha sospeso il regolamento di Dublino. E’ quanto afferma una circolare interna dell’ufficio federale tedesco per l’immigrazione e i rifugiati, per i i richiedenti asilo siriani. Secondo le nuove regole, diffuse il 21 agosto, le procedure di Dublino che sono già state intraprese per i richiedenti asilo siriani in Germania, saranno sospese e Berlino sarà considerato l’unico Paese responsabile per l’asilo. Tra gennaio e luglio 2015 la Germania ha registrato 44.417 domande d’asilo da siriani in fuga dalla guerra civile in corso nel paese dal 2011, mentre la previsione è di altre 800 mila domande per il 2015.
Notizie
LA MAFIA NON VA IN FERIE
26 Agosto 2015Continua l’ondata di attacchi ai terreni confiscati alla mafia che negli ultimi mesi sta attraversando il Sud. In Calabria, la cooperativa sociale Giovani in Vita ha subìto un atto intimidatorio sui terreni confiscati alla ‘ndrangheta: lo scorso 11 agosto sono stati rubati un trattore e altri piccoli attrezzi agricoli dal capannone di Anoia, in provincia di Reggio Calabria. Il presidente Rocco Rositano: “noi continueremo a lavorare perché è nel nostro dna, lo facciamo soprattutto per noi, per guardarci la mattina allo specchio senza vergognarci”.
DIRITTO D’ASILO
26 Agosto 2015Il caso delle 65 donne nigeriane sbarcate lo scorso luglio in Sicilia e trattenute nel Cie di Ponte Galeria alle porte di Roma con la minaccia di un rimpatrio forzato, mostra tutte le debolezze e gli interrogativi che vive chi si batte contro la tratta. E’ quanto emerge dalla denuncia di più associazioni di volontariato che operano nella struttura di Ponte Galeria, cercando di dare una dignità a queste ragazze ed evitando che finiscano, o tornino, nelle mani di sfruttatori. Le associazioni denunciano la mancanza di un Piano nazionale e le risorse economiche ridicole, oltre ad una generale regressione nel contrasto. E spesso si finisce per assecondare le violazioni dei diritti umani.
C’è tempo
26 Agosto 2015C’è tempo fino al 7 settembre per votare in rete il volontario dell’anno che sarà proclamato in occasione della Giornata Mondiale del volontariato indetta dalle Nazioni Unite il 5 dicembre. Medici, ostetriche, ingegneri, educatori impegnati nel Sud del mondo sono i finalisti del Premio del Volontariato internazionale 2015, promosso ogni anno dalla Focsiv. Per scegliere i volontari preferiti basta accedere al sito dedicato www.premiodelvolontariatointernazionale.it. Questa edizione prevede, per la prima volta, una nuova categoria dedicata a giovani volontari impegnati in programmi europei, per valorizzare la dimensione europea e giovanile del volontariato. Partner del Premio sono la Fondazione Mission e il Forum Nazionale Terzo Settore.
Donne cooperative
25 Agosto 2015Occupazione, accessibilità, conciliazione tempi lavoro-famiglia. L’Alleanza internazionale delle cooperative e l’Organizzazione internazionale del lavoro hanno pubblicato un rapporto che esamina il contributo delle cooperative sulla parità di genere. Nel rapporto pubblicato in occasione della Giornata internazionale di luglio il 75% è convinto che le cooperative abbiano accresciuto il grado di partecipazione delle donne durante gli ultimi 20 anni.
Tricolore internazionale
25 Agosto 2015Da oggi al 30 agosto Reggio Emilia diventa capitale internazionale dello sport giovanile: la città ospita infatti la quinta edizione dei “Giochi internazionali del Tricolore”, con la partecipazione di 3.000 giovani atleti tra cui 700 stranieri dagli 11 ai 19 anni, provenienti da 16 Paesi del mondo. L’evento, nato nel 1997 e organizzato nell’ambito del programma di ”Reggio Emilia per Expo 2015”, prevede 300 gare in 50 impianti sportivi di 14 Comuni tra Reggio Emilia e Modena
Per Kalhed
25 Agosto 2015Dopo la barbara uccisione di Khaled al Assadi, i volontari nei musei con il lutto al braccio. È la scelta di Auser che aderisce all’appello dell’Anci: bandiere a mezz’asta in tutti i musei e i luoghi di cultura dello Stato. Il presidente Costa: “atto terroristico compiuto contro la cultura del mondo”
Incubo chimico
25 Agosto 2015Tracce di iprite usate dalle truppe islamiste sono state trovate su un frammento di un proiettile di mortaio lanciato dai miliziani contro le truppe curde in Iraq. Lo ha comunicato il generale dei Marine Kevin Killea, dando notizia di un primo test compiuto sui proiettili. Il frammento di mortaio era stato recuperato dalle milizie curde che avevano denunciato un attacco dell’Isis con iprite l’11 agosto scorso a Makhmour, a cinquanta chilometri da Erbil.
Lo Porto dimenticato
25 Agosto 2015Dopo il rimpatrio della salma, parla il legale della famiglia del giovane cooperante rapito e ucciso da un drone americano in Pakistan: “La famiglia non sa nemmeno se potrà piangerlo una notte nella propria casa”. Al momento il corpo è a Roma, a disposizione del magistrato. La Ong Gvc chiede chiarezza su questa vicenda
Non accompagnati
25 Agosto 2015In questo esodo di uomini e donne da guerra e povertà, aumentano i minori non accompagnati. A Palermo tra gli oltre 500 migranti sono 130 i minori. Sono in prevalenza eritrei e poi Mali, Siria, Burkina Faso, Sierra, Gambia, Nigeria, Senegal, Costa d’Avorio e Ghana. La preoccupazione dell’assessore comunale Agnese Ciulla: “Per ora abbiamo trovato più della metà dei posti necessari: ci preoccupa la presenza di molte ragazze la cui situazione è molto delicata”