Notizie

Nulla di fatto

di Redazione GRS


Nulla di fatto. Il G20 australiano non ha proposto nessun impegno concreto contro l’Ebola. A denunciarlo sono le organizzazioni umanitarie come Oxfam e Save the Children, che avevano auspicato una mobilitazione finanziaria dei paesi ricchi per arginare il fenomeno in Africa occidentale e permettere alle economie dei paesi colpiti di reagire alla destabilizzazione.

Cene galeotte

di Redazione GRS


Cene galeotte. Al carcere di Volterra, sei chef si alternano alla guida dei sette detenuti nella preparazione dei piatti per gli ospiti. Oltre centotrenta i commensali che una volta al mese varcano la porta della Fortezza per contribuire ai progetti sostenuti dalla Fondazione Il Cuore si scioglie. Ai nostri microfoni l’organizzatrice, Maria Grazia Giampiccolo.

C’entro anch’io

di Redazione GRS


C’entro anch’io. Coop Adriatica cerca 26 progetti per l’inclusione sociale. Dialogo interculturale, educazione alle differenze, genere, cittadinanza attiva e riqualificazione aree disagiate: sono alcuni degli ambiti interessati dal bando e rivolto a cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni, onlus e operatori del Terzo settore. C’è tempo fino al 4 gennaio.

Accoglienza in alto mare

di Redazione GRS


Accoglienza in alto mare. Nei primi nove mesi dell’anno, sono stati oltre 65 mila i migranti arrivati sulle coste italiane, mentre nel 2013 erano sbarcate poco meno di 10 mila persone. E le domande di asilo politico presentate alle autorità nel primo semestre del 2014 sono aumentate fino ad arrivare a oltre 26.600. Sono alcuni dei dati inseriti nel Rapporto sulla protezione internazionale nel nostro Paese.

Buone pratiche

di Redazione GRS


Presentato a Bologna un documento elaborato dagli assessori e dai referenti del comune felsineo insieme a quelli di Ferrara, Modena e Reggio Emilia. Obiettivo: ripensare il ruolo della sport nelle politiche della Regione Emilia Romagna.

Largo Baracche

di Redazione GRS


È il titolo del film di Gaetano Di Vaio, passato dal carcere di Poggioreale alla macchina da presa, che svela la Napoli martoriata dalla violenza, dal pregiudizio, ma agitata da forti spinte di riscatto etico e sociale. La pellicola ha vinto il premio DOC/It all’ultimo Festival del Film di Roma.

La guerra del grano

di Redazione GRS


Per la Fao in Iraq sono quasi tre milioni le persone che hanno bisogno di assistenza alimentare. Un numero, secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite, destinato ad aumentare nonostante le buone previsioni sul raccolto del 2015 e la stagione al di sopra delle medie appena conclusa.

L’Unione delle idee

di Redazione GRS


Oggi e domani Roma ospita la conferenza internazionale “Liberare il potenziale dell’economia sociale per la crescita in Europa”. Il servizio di Giuseppe Manzo.

Fango e polemiche

di Redazione GRS


Continua almeno fino a mercoledì l’allerta meteo in tutto il nord Italia. La colonna mobile nazionale Anpas prosegue l’assistenza con operazioni di soccorso e ripristino delle aree più colpite dal maltempo. Centinaia i volontari impegnati a liberare le strade dai detriti e aiutare gli abitanti nelle evacuazioni.

Effetto domino

di Redazione GRS


Il caso di Tor Sapienza a Roma rischia di essere solo la miccia che può esplodere in qualsiasi periferia d’Italia. Residenti e migranti messi gli uni contro gli altri, con le istituzioni assenti. Oliviero Forti, responsabile immigrazione Caritas.