È quella che verrà costruita nella foresta amazzonica per lo studio del clima. Situato a 150 km dalla città di Manaus e alto come la Tour Eiffel, l’impianto analizzerà le relazioni tra la giungla e l’atmosfera, monitorando per almeno vent’anni le conseguenze dei cambiamenti climatici sulla più grande foresta del mondo.
Notizie
Quattro passi nei luoghi del disagio mentale
19 Settembre 2014Sarà possibile farli questo weekend a Pesaro grazie all’iniziativa promossa dalla Cooperativa sociale Alpha. I partecipanti affronteranno in prima persona un percorso di avvicinamento alla malattia attraverso l’esplorazione di storie e luoghi, visite in strutture residenziali e momenti di riflessione collettiva.
Passi di pace
19 Settembre 2014Sarà una domenica all’insegna della non violenza e contro tutte le guerre. In piazza Michelangelo a Firenze si ritroveranno in migliaia per chiedere anche un drastico taglio alle spese militari. Antonio Cannata dell’Arci.
Azzardo e dintorni
18 Settembre 2014Appuntamento oggi a Verona per il convegno organizzato da Uisp e Associazione delle città in gioco. L’iniziativa è inserita all’interno del programma del Festival internazionale dei giochi di strada, e vuole sensibilizzare sui rischi e sul costo economico e sociale di chi scommette.
La nostra Terra
18 Settembre 2014Esce oggi nella sale cinematografiche il film di Giulio Manfredonia in cui si racconta la storia di in un bene confiscato alla mafia e dato in gestione ad una cooperativa che si dimostra inizialmente incapace di gestirlo. Una commedia originale e intelligente che racconta uno dei tanti volti del terzo settore.
Povera America
18 Settembre 2014Per la prima volta dal 2006, il tasso di povertà negli Stati Uniti è in calo. I numeri tuttavia non sono affatto confortanti: oltre 45 milioni di statunitensi infatti vivono sotto la soglia di indigenza. Un terzo sono bambini.
Oltre gli 80 euro
18 Settembre 2014Adiconsum chiede al governo di estendere il bonus anche a tutte le altre categorie di lavoratori. Il servizio è di Giuseppe Manzo. Estendere e stabilizzare gli 80 euro in busta paga. Questa è la richiesta di Adiconsum che lancia alcune proposte al Governo: “Gli 80 euro hanno rappresentato un primo segno tangibile – afferma il presidente nazionale Pietro Giordano – segno che se non seguito, però, da una sua stabilizzazione ed estensione anche ai pensionati, alle famiglie monoreddito e agli incapienti, non sarà in grado di portare all’auspicata ripresa dei consumi. Gli 80 euro non possono nulla se non si provvede subito all’abbattimento della tassazione attuale”. E tra le richieste di Adiconsum ci sono il taglio del cuneo fiscale con abbattimento della tassazione sui lavoratori dipendenti e sulle imprese e la defiscalizzazione degli investimenti delle aziende che creano lavoro per i giovani e le donne.
Passo avanti
18 Settembre 2014Il Senato ha approvato la riduzione a 90 giorni il tempo massimo di trattenimento all’interno dei Centri di identificazione e di espulsione. Per la onlus Medici per i diritti umani “è un segnale positivo, ma non basta. Prossimo passo: chiudere tutte le strutture nel Paese”.
Mille giorni senza welfare?
18 Settembre 2014Nel discorso alla Camera e al Senato il premier Renzi non ha fatto accenno sulle politiche sociali come strumento per il rilancio del Paese. Il commento di Pietro Barbieri, portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore.
In movimento
17 Settembre 2014Dimenticare automobili e motorini per riscoprire il piacere di una passeggiata o di un giro in bici magari per andare a lavoro. È questo lo spirito che anche quest’anno muove la Settimana europea della mobilità sostenibile a cui hanno già aderito oltre cento comuni italiani. Giulietta Pagliaccio, Federazione italiana amici della bicicletta.