Notizie

2000 giorni di carcere per Asia Bibi

di Fabio Piccolino


asiabibiE’ stata imprigionata il 19 giugno del 2009: Asia Bibi è in carcere da ormai 2000 giorni.
La donna pachistana, madre di cinque figli, è stata condannata a morte con l’accusa di blasfemia, ed è divenuta il simbolo delle ingiustizie della legge pachistana, che utilizza la norme religiose per reprimere le minoranze.
Di religione cattolica, Asia Bibi è stata perseguitata e discriminata per motivi religiosi, subendo abusi e torture.
L’ultima speranza è quella del ricorso alla Corte Suprema: nei giorni scorsi il marito della donna ha scritto al presidente pachistano Mamnoon Hussain chiedendo per lei la grazia e l’autorizzazione a espatriare in Francia.

Credits4Health

di Redazione GRS


Credits4Health. È il nome del progetto di innovazione sociale finanziato dall’Unione Europea e gestito da un Consorzio che comprende istituzioni nazionali e locali insieme ad aziende, organizzazioni no profit, università e autorevoli centri di ricerca. Obiettivo: offrire un percorso per seguire una corretta alimentazione e svolgere un’attività fisica regolare.

Un sorriso di speranza

di Redazione GRS


Un sorriso di speranza. Si chiama Smile il progetto che il Modavi sta sviluppando all’interno della “Campagna Biblioteche Solidali” per sostenere l’Istituto Effetà Paolo VI di Betlemme e aiutare le Suore Dorotee, le quali hanno realizzato un servizio per bambini audiolesi.

In emergenza

di Redazione GRS


In emergenza. Sono un milione e duecentomila le persone colpite dal tifone Hagupit nelle Filippine. Secondo le prime valutazioni di Oxfam, a lavoro sull’isola di Samar, la priorità è garantire agli sfollati nei centri di evacuazione acqua e beni prima necessità, prevenendo la diffusione di malattie. La tempesta ha provocato gravi danni alle abitazioni e all’agricoltura.

Nulla di fatto

di Redazione GRS


Nulla di fatto. Al vertice dell’Ecofin è stata rimandata di un anno l’entrata in vigore della Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie. L’imposta avrebbe potuto ottenere un gettito di cinque miliardi di euro da redistribuire a sostegno della famiglie italiane più povere. Federica Corsi della campagna 005.

Mai più

di Redazione GRS


Mai più. Oggi è la Giornata internazionale dei diritti umani. Sono trascorsi 30 anni dall’adozione della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura: universalmente ratificata ma molto spesso tradita, come confermano i dati di Amnesty International. Non fa eccezione l’Italia che da oltre un quarto di secolo ha l’obbligo di dotarsi di una legge che punisca questo reato.

Fatti di pace

di Redazione GRS


Mobilitazione straordinaria in tutta Italia per la raccolta di firme sulla proposta di legge per istituire nel nostro ordinamento una difesa civile non armata e non violenta. Franco Uda dell’Arci.

Il calciastorie

di Redazione GRS


Diffondere la cultura dell’integrazione e della tolleranza attraverso il calcio: entra nel vivo progetto nazionale lanciato da Lega Serie A e Uisp. Saranno narrati agli studenti singoli episodi o intere esistenze di calciatori, allenatori, club che hanno affrontato diverse forme di discriminazione nella loro vita. Matteo Marani, direttore del Guerin Sportivo.

Il manuale dei Diritti sociali

di Redazione GRS


Sugli scaffali il volume curato dall’Inca per affermare il principio dell’universalità e del progressivo sviluppo di una Europa solidale. Il libro offre uno sguardo di insieme sulla concezione di welfare nei 29 Paesi dell’Europa. Edizioni Ediesse.