Notizie

Sos Italia

di Admin GRS


Sos Italia. Aumentano le persone che nel nostro Paese sono costrette a chiedere aiuto agli help center delle stazioni. Il servizio è di Giuseppe Manzo

The Pink And Blue Project

di Pietro Briganò


fotodi JeongMee Yoon

foto di JeongMee Yoon

Ad esplorare le differenze di genere e i condizionamenti culturali dell’epoca del consumismo ci ha pensato JeongMee Yoon attraverso il fotoprogetto “The Pink and Blue Project”. La fotografa, di origini coreane ma americana di adozione, ha preso spunto dalle abitudini delle famiglie coreane trapiantate a New York verso i loro bambini. Così ha deciso di immortalarli con gli oggetti della loro quotidianità esclusiavemente blu per i maschi e rosa per le femmine.

Per il fotoracconto di JeongMee clicca QUI

Summerbasket

di Redazione GRS


Da oggi a domenica, il lungomare di Pesaro si trasforma nel più grande campo di pallacanestro a cielo aperto, con centinaia di ragazzi e ragazze arrivati da tutta Italia. Vincenzo Manco, presidente Uisp che organizza l’evento.

Scatti d’arte

di Redazione GRS


Scatti d’arte. Continua presso la sede romana di Fondazione con il Sud il ciclo di esposizioni di MarteSud Dialoghi. Oggi verrà aperta al pubblico la mostra di Margherita Castriota, giovanissima fotografa che, con il progetto “Castellabate – la giusta distanza”, racconta i luoghi della costiera cilentana attraverso un reportage dai tratti onirici e malinconici.

Giro di vite

di Redazione GRS


Sette uomini sono stati condannati in Egitto per le aggressioni sessuali di piazza Tahrir. Dopo la rivolta del 2011, infatti, si sono registrati numerosi casi di violenza contro le donne, specie in occasioni pubbliche come la vittoria elettorale di Fattah al-Sissi. Il governo ha espresso la volontà di contrastare ogni forma di abuso.

Open Aid

di Redazione GRS


È il nome della nuova piattaforma in cui sono raccolti i dati relativi agli interventi della cooperazione allo sviluppo degli ultimi dieci anni con oltre 25mila progetti censiti. Un’iniziativa che arriva alla vigilia della discussione parlamentare che porterà al varo della riforma della legge sulla cooperazione.

Piazza Don Andrea Gallo

di Redazione GRS


Si chiamerà semplicemente così lo slargo che da oggi Genova dedica al suo prete di strada. Domenico Chionetti, portavoce della Comunità di San Benedetto al Porto.

In cerca di giustizia

di Redazione GRS


Sul lavoro negato alle persone con disabilità arriva l’esposto in Procura della Fish. La legge impone l’assunzione di una quota nelle amministrazioni pubbliche, che da anni però fanno orecchie da mercante. Ora la Federazione italiana per il superamento dell’handicap chiede ai magistrati di verificare la presenza di reati penali come l’omissione di atti d’ufficio.

Tutti di corsa per i bambini malati

di Elena Fiorani


helpSoleterre è un’organizzazione umanitaria laica e indipendente che opera ogni giorno per garantire i diritti inviolabili degli individui nelle “terre del sole” realizzando interventi in ambito sanitario, educativo, psico-sociale, della creazione di lavoro. #WeCanHelp è l’iniziativa che ha l’obiettivo di percorrere 40.075 Km in giro per l’Europa, per “difendere insieme il diritto alla salute dei bambini“. L’iniziativa è rivolta prevalentemente ai runner che potranno partecipare e sostenere i progetti di Soleterre attraverso le loro donazioni, infatti verrà chiesto ad ogni corridore di donare, per ogni Km percorso, un euro ai progetti di Soleterre. In più, chiunque potrà decidere se contribuire con una donazione spontanea in base alle proprie possibilità.

Sul portale internet (http://wecanhelp.soleterre.org/) sarà possibile non solo trovare le informazioni utili sulle modalità di partecipazione e sui progetti di Soleterre che saranno sostenuti, ma anche condividerei i chilomentri percorsi da tutti i runner e postare i selfie dei partecipanti con la maglietta ufficiale della corsa.

I fondi raccolti verranno dedicati a sostenere il “Programma internazionale di oncologia pediatrica a favore di oltre 8.000 bambini malati di cancro in cinque paesi, Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio, India e Italia”, alle attività di intervento in “Uganda a favore di oltre 3.200 bambini malati tra 0 e 5 anni” e alle operazioni di sostentamento in “Repubblica Centrafricana e in Repubblica Democratica del Congo in favore dei bambini malnutriti”.

La prima data è venerdì 18 luglio a Copenaghen in Danimarca.

In fuga dall’Honduras. Appello agli Usa

di Fabio Piccolino


hondurasL’Honduras chiede aiuto agli Stati Uniti per contrastare l’insicurezza e il narcotraffico, e che rappresentano le cause principali dell’emigrazione verso gli Usa; il paese centramericano infatti ha il più alto indice di omicidi al mondo.
Lo scorso ottobre sono stati intercettati alla frontiera statunitense 57.000 minori non accompagnati provenienti da Honduras, Guatemala e Salvador; secondo le stime,  entro il prossimo settembre potrebbero superare i 90.000.
L’appello per una soluzione del problema è arrivato dal presidente Juan Hernández e dal ministro degli esteri Mireya Aguero, il quale ha affermato la necessità di rafforzare i confini e  lanciare un “mini Piano Marshall” per creare delle opportunità e andare alle radici del problema.